UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: La svolta di Grigor Dimitrov: “Ho trovato la mia identità in campo e fuori”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

La svolta di Grigor Dimitrov: “Ho trovato la mia identità in campo e fuori”

Perso in una spirale negativa che sembrava senza fine, a Cincinnati Grigor Dimitrov ha sfiorato la sua prima finale a livello Masters 1000. Che il talentuoso bulgaro sia riuscito a liberarsi dell'etichetta di “baby Federer” e trovare una sua strada?

Last updated: 24/08/2016 20:58
By Valerio Vignoli Published 24/08/2016
Share
3 Min Read

Dopo un 2014 discontinuo e un 2015 disastroso, in molti si stavano ormai rassegnando ad un prematuro declino del bulgaro Grigor Dimitrov, colui che da giovane veniva spesso etichettato come il nuovo roger Federer. In questa stagione Dimitrov infatti non aveva mostrato nessuna inversione di tendenza, uscendo dalla Top 30 e distinguendosi solamente per le clamorose rimonte subite nelle due finali a Sydney (contro Viktor Troicki) e ad Istanbul (contro Diego Schwartzman, con annessa plurima rottura di racchette).

A partire da Wimbledon però il gioco di Grigor è sembrato in leggero miglioramento. Questi progressi sono stati suggellati dalla semifinale al Masters 1000 di Cincinnati (la terza in carriera a questo livello, a distanza di due anni dall’ultima), raggiunta battendo avversari del calibro di Feliciano Lopez e Stan Wawrinka. E c’è mancato poco che il 25enne tennista di Haskovo conquistasse la sua finale visto che si è arreso solo 7 a 5 al terzo set al croato Marin Cilic, poi vincitore del titolo. A cosa è dovuta questa forma ritrovata?

“La cosa sulla quale mi sono davvero concentrato è la semplicità ed essere me stesso” , ha dichiarato Dimitrov, “Ho trovato la mia identità, in campo e fuori. Ho così tanti interessi in così tanti settori che alcune volte ho bisogno di rilassarmi fare un passo indietro e lasciare che le cose vadano come devono andare. Devo anche potermi svegliare e fare quello che ho voglia di fare e vivere alla giornata”.

Non può però essere da un caso che la situazione abbia preso una piega migliore da quando è iniziata la collaborazione con il coach venezuelano Dani Vallverdu, fino a pochi mesi fa sulla panchina di Tomas Berdych. “Lavorando con Dani ho trovato una persona con la quale mi sento molto vicino e condivido molto e questo è molto bello”, ha sottolineato il bulgaro, “In generale tutto sta funzionando meglio per me. Stiamo semplificando le cose, lavorando nella maniera giusta per giocare in maniera più tranquilla e con più fiducia”. Lo stesso Vallverdu ha evidenziato come Dimitrov abbia bisogno di “semplificare il suo tennis”, utilizzando “solo le sue armi migliori quando non è in difficoltà”.

Insomma siamo di fronte ad un nuovo Grigor? “Si tratta di un nuovo capitolo per me”, ha ammesso l’attuale n.24 del ranking ATP, “Sento di non aver messo in campo tutto il mio potenziale. Certo sono stato un top 10 ma solo temporaneamente. Voglio diventare un tennista di vertice. Lo sono stato e so cosa devo fare per tornare ad esserlo. Mi sento bene, sto lavorando sodo, sto sviluppando il mio gioco e sto lavorando in palestra. Penso che la maturità arrivi anche con le esperienze negative. Ora ho bisogno solo dei risultati”. Vedremo se continueranno ad arrivare.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Grigor Dimitrov
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?