UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Mats Wilander in esclusiva: “La demolizione del Louis Armstrong è una tragedia. I Fab Four? Basta!”(audio)
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

Mats Wilander in esclusiva: “La demolizione del Louis Armstrong è una tragedia. I Fab Four? Basta!”(audio)

Una bella chiacchierata con Mats Wilander, nel giorno dell'ultimo match ufficiale giocato sul vecchio centrale di Flushing Meadows. Il sette volte campione Slam non ci sta, e racconta i ricordi di quello storico stadio: sono romantici, ma non sono quelli della finale del 1988. Ne ha anche per i Fab Four, e crede in Lucas Pouille

Last updated: 14/09/2016 9:38
By Luca Baldissera Published 12/09/2016
Share
4 Min Read
Mats Wilander (foto di Art Seitz)

https://soundcloud.com/ubitennis/wilanderla-demolizione-del-louis-armstrong-e-una-tragedia

Agli US Open, forse con più facilità che altrove, per il fatto che la press zone e il players garden sono aperti la prima a giocatori e coach, e la seconda ai media accreditati, con conseguente mescolamento di entrambi, capita spesso di trovarsi quasi per caso a fare conversazioni interessanti con figure di alto livello del nostro sport. Una di queste è sicuramente Mats Wilander, vincitore qui a New York nel 1988, fu l’ultimo dei ben sette trofei Slam conquistati in carriera, e numero uno del mondo per 20 settimane a partire proprio da quel settembre di fine anni ’80.

Louis Armstrong Farewell
Addio al Louis Armsrong Stadium, è finito l’ultimo match

Mats, hai dei bei ricordi in quello stadio. Lo rifaranno da zero, cosa ne pensi?
Il Louis Armstrong è dove è iniziato tutto, dopo il trasferimento del torneo da Forest Hills. Il fatto che venga demolito è una tragedia, che bisogno c’è di tirarlo giù, si poteva ristrutturare, tenere anche il vecchio Grandstand dall’altro lato, da dove facevano anche delle splendide fotografie dall’alto, e si potevano coprire con un tetto entrambi i campi. Non capisco perché si debba sempre fare tutto nuovo, si potrebbe semplicemente migliorare, sono molto triste. Il nuovo Grandstand mi piace molto, agli US Open hanno fatto un grande lavoro nel rinnovare quell’area, ma non c’è nulla che non va nel Louis Armstrong, e nel Grandstand di fianco, è uno dei campi più belli del mondo.

Che ricordi hai della magica finale del 1988?
Non ho ricordi di quella finale, il mio ricordo più bello del Louis Armstrong è una partita giocata in notturna, nel 1985, contro Christo Van Rensburg (in realtà era il 1986, Christo è stato 19 ATP, semifinalista in doppio allo US Open nel 1989, il match finì 5-7 6-3 6-4 6-4 per Mats, ndr), terzo turno, e tornando verso gli spogliatoi all’epoca dovevi attraversare la folla, fino all’altro lato dell’impianto, e durante quel percorso ho incontrato mia moglie, che ho sposato nel 1987, e siamo ancora insieme da quella volta. Non l’avrei mai conosciuta se non fosse stato per il Louis Armstrong, e per gli spogliatoi posizionati laggiù (indica, ndr) all’interno della struttura coperta.

Cosa pensi del torneo quest’anno? Non da commentatore di Eurosport, solo il tuo parere!
Penso che sia interessante, Roger Federer non è in tabellone, c’è spazio per nuovi giocatori, nel momento in cui anche Rafa Nadal perde, ci sono nuove facce che arrivano, penso che ne vedremo tante di nuove facce, e questo è importante per il tennis. Siamo rimasti inchiodati (“stuck”, ma lo dice enfatizzato, facendo una smorfia, ndr) con Federer, e Nadal, e Djokovic, e Murray, per così tanto, è ora che iniziamo ad abituarci a nuove facce, perché i giocatori emergenti sono altrettanto bravi, solo non hanno ancora vinto tanto. Abituatevi a Lucas Pouille, abituatevi a Milos Raonic, sì è uscito ma è lì come livello, abituatevi a Kei Nishikori, questi giocatori saranno quelli che subentreranno, e questo torneo è un passo giusto in quella direzione.

Se dovessi piazzare una scommessa, su quale dei giovani punteresti come primo vincitore Slam?
Se dovessi scommettere, e non mi sono rimasti soldi (sorridendo, ndr), molto probabilmente andrei su Lucas Pouille.

Ah sì? E su che superficie?
Non Wimbledon, ma sulle altre superfici sì.

Grazie mille, è stato un piacere!
Prego, piacere mio! (sorrisone e “cinque alto”, ndr).


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Mats WilanderUS Open 2016 interviste
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?