Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Doping, gli hacker russi fanno i nomi di Kvitova e Mattek-Sands
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Doping, gli hacker russi fanno i nomi di Kvitova e Mattek-Sands

Nuovi documenti pubblicati dagli hacker russi, questa volta escono i nomi di Petra Kvitova e Betanie Mattek Sands

Ultimo aggiornamento: 16/09/2016 10:40
Di Enrico Serrapede Pubblicato il 15/09/2016
1 min di lettura 💬 Vai ai commenti

Dopo le sorelle Williams anche Petra Kvitova e Betanie Mattek Sands finiscono nel mirino degli hacker russi che, questa notte, hanno pubblicato sul proprio account twitter nuovi documenti della WADA che proverebbero la richiesta di somministrazione di alcune sostanze, ritenute dopanti, da parte di alcune atlete.

La due volte campionessa di Wimbledon Petra Kvitova avrebbe preso il Formetorol nell’ottobre del 2009 mentre l’americana, oro a Rio 2016, il DHEA (un ormone steroideo) tra il 2012 e il 2013. Per entrambe si tratterebbe di medicinali regolarmente assunti previa autorizzazione della Federazione Internazionale, ma sull’americana pende qualche dubbio in merito alle esenzioni concesse dalla ITF e due volte revocate dalla stessa Agenzia Mondiale Antidoping, che nel luglio 2014 giudicò “non giustificabile” l’assunzione dell’ormone a scopo terapeutico, negando alla doppista americana la richiesta di TUE.

Ecco il tweet di stanotte coi documenti riguardanti Petra Kvitova:

Greetings.
We are #FancyBears‘ hack team.
We go on exposing #doping athletes https://t.co/kysyUJGCY8 pic.twitter.com/eDkdd5uBJ0

— Fancy Bears’ (@FancyBearsHT) 14 settembre 2016


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Bethanie Mattek-SandsDopingPetra Kvitova
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Krawietz: “Nel doppio ci vuole anche fortuna”. Kohlmann: “È come essere sulle montagne russe”
Coppa Davis
Coppa Davis, Darcis: “Il formato si adatta a una squadra piccola come la nostra. Possiamo sognare”
Coppa Davis
Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
Coppa Davis, Zverev: “È triste vedere solo un migliaio di persone negli spalti durante queste partite”
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?