Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Premier Tokyo: Radwanska e Wozniacki al terzo. Osaka umilia Cibulkova
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Premier Tokyo: Radwanska e Wozniacki al terzo. Osaka umilia Cibulkova

Nella terza giornata del WTA Premier di Tokyo Agnieszka Radwanska supera 7-5 al terzo Barbora Strycova; eliminate invece Kvitova e Suarez Navarro rispettivamente da Puig e Wozniacki. Grande performance della giovane Osaka che lascia tre game alla Cibulkova

Last updated: 22/09/2016 9:59
By Andrea Lavagnini Published 22/09/2016
Share
4 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Tre dei quattro singolari giocati oggi al WTA Premier di Tokyo sono terminati al terzo set, compreso quello della testa di serie numero 2 e campionessa in carica Agnieszka Radwanska. La polacca è riuscita a superare Barbora Strycova per la sesta volta in carriera in altrettanti scontri diretti. Nonostante sia stata indecisa fino all’ultimo, la loro non è stata una partita entusiasmante, ma più che altro caratterizzata da continui errori e dall’incapacità di entrambe di giocare un turno di servizio con sicurezza: 15 break su 29 giochi totali.

Ai quarti di finale Aga affronterà Monica Puig che dopo un pessimo US Open, sembra aver ritrovato lo smalto dei giorni in cui ha realizzato l’impresa olimpica. Così questa mattina contro la testa di serie numero 7 Petra Kvitova, nonostante un primo set scivolato via velocemente (6-1) in favore della ceca, ha saputo reagire limitando al minimo gli errori. Kvitova, coinvolta nella scandalo doping che ha colpito il mondo dello sport nelle ultime settimane, è apparsa sempre più scarica con le gambe: ha prima perso sicurezza con il servizio e poi con il diritto che da metà match in poi non ha più fatto male alla sua avversaria. I tre doppi falli con cui ha concesso il break sotto 4-5 nel secondo set e il parziale di 10 punti a 1 con cui si è concluso l’incontro, sono la testimonianza di un crollo sia fisico che psicologico.

Gli anglosassoni definirebbero il match tra Caroline Wozniacki e Carla Suarez Navarro (tds. 4) come ‘draining’, alla lettera, ‘che toglie ogni energia’: quasi tre ore di scambi lunghi e laborosiosi alternati da qualche delizia da parte della tennista nata alle Canarie. È stata la danese, maratoneta di mestiere, a uscirne vincitrice; 7-6(4) 4-6 6-4 il punteggio con cui la ex numero 1 del mondo accede ai quarti di finale per il quarto anno consecutivo.

Naomi Osaka ha invece umiliato Dominika Cibulkova lasciandole appena tre giochi in un’ora e due minuti. C’è poco da dire riguardo all’incontro, dominato a partire dal terzo game (i primi due li ha vinti facilmente la Cibulkova) dalla giovane giapponese di origini haitiane. Un intero capitolo andrebbe invece aperto su questa giocatrice 19enne, attualmente numero 66 del mondo, che dispone di una potenza da top-10 specialmente sulla prima di servizio con cui raggiunge anche i 200 km/h – mentre la seconda è decisamente migliorabile. Tra qualche anno il Giappone potrebbe avere un nuovo idolo tennistico oltre a Nishikori nonostante Naomi non parli fluentemente giapponese, visto che ha vissuto quasi tutta la sua vita negli Stati Uniti.

Nei quarti di finale potrebbe affrontare la finalista degli US Open Karolina Pliskova, che esordirà domani contro la qualificata Sasnovich. Insieme alla ceca esordio anche per la numero 1 del tabellone Garbiñe Muguruza contro la sua giustiziera nel recente slam newyorkese.

Risultati:

[WC] N. Osaka b. [6] D. Cibulkova 6-2 6-1
C. Wozniacki b. [4] C. Suarez Navarro 7-6(4) 4-6 6-4
M. Puig b. [7/WC] P. Kvitova 1-6 6-4 6-4
[2] A. Radwanska b. B. Strycova 6-3 3-6 7-5


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:WTA Premier Tokyo 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
Anche Irina Begu dice basta, il 2025 è l’anno delle pause dallo stress del tennis
Racconti
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?