UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • WIMBLEDON
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Linz: Giorgi sciupona, Keys e Muguruza rosicchiano punti utili per le Finals
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • WIMBLEDON
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Linz: Giorgi sciupona, Keys e Muguruza rosicchiano punti utili per le Finals

Niente da fare per Camila Giorgi, che spreca l'opportunità di salire 5-1 nel secondo set e si fa rimontare da una buona Madison Keys. Passano il turno Muguruza, Cibulkova e Suarez Navarro

Last updated: 13/10/2016 11:22
By Redazione Published 12/10/2016
Share
7 Min Read
Camila Giorgi - Wimbledon 2015 (Foto di Fabrizio Maccani)

[3] M. Keys b. C. Giorgi 6-3 6-4

È durato 80 minuti il sogno di gloria della nostra Camila Giorgi, al cospetto di un’avversaria cinica e più brava come da classifica. La parità nei due precedenti scontri diretti auspicava una gara più equilibrata nonostante il forte divario di ranking: oggi infatti le due sfidanti stanno vivendo situazioni di classifica diametralmente opposte. La statunitense ha in mente le Finals di Singapore mentre la nostra atleta sogna un riscatto proprio nel finale di stagione, che verrà ricordato dagli appassionati più per le polemiche a mezzo stampa che per i risultati – certo non positivi – maturati sul campo. La classifica di Camila è sempre meno edificante, stante l’attuale 82esimo posto nel ranking WTA con prospettive peggiorative. Primo set deciso nella parte centrale. Dopo aver difeso il proprio turno di servizio, dal terzo game sono arrivati tre break di fila. Qui Keys è stata abile a consolidare per prima il vantaggio, nonostante il contro break che aveva fatto ben sperare la nostra azzurra, partendo da 40-15 per l’avversaria. Oltre all’aspetto tecnico, nel tennis la componente psicologica è cruciale, specie la capacità di gestire i momenti cruciali della gara. Sul 3-2, Keys forte del break ha avuto vita facile nel gestire sé stessa e l’avversaria per chiudere con un classico 6-3 il primo set. La volontà e la voglia di fare bene alla nostra atleta non sono mancate e il secondo set avrebbe potuto essere suo. L’equilibrio dei primi 4 giochi è stato interrotto dal break al quinto gioco: un break meritato per l’abilità  di Giorgi, che aveva trovato anche buone soluzioni a rete, oltre a forti e precisi attacchi, aumentando le speranze di vedere disputarsi il terzo set.  Consolidato il vantaggio, nel settimo gioco – troppo rapidamente – dalla palla break del possibile 5-2 si è passati al 6-4 per Keys, tramite due break che hanno sancito la manifesta superiorità della statunitense. Giorgi non ha giocato male nel complesso, semplicemente non ha retto nel lungo termine un’avversaria più brava e più in forma. Agli ottavi Keys affronterà la giapponese Doi. Nell’altra gara in contemporanea, Flipkens si è qualificata agli ottavi dopo il ritiro di Minella alla fine del primo set, conclusosi con un 6-4 in favore della belga.

Gli altri incontri:

Esordio comodo per la slovacca Cibulkova che liquida in settanta minuti la pratica Bencic. Gara a senso unico il cui punteggio è la certificazione dello stato di forma di entrambe le tenniste. Un rullo compressore di vittorie per Cibulkova, per un’annata piena di soddisfazioni, abbastanza anonima quella della svizzera che oggi ha riposto subito nel cassetto ogni possibile velleità sia nel primo che nel secondo set. Agli ottavi, Cibulkova affronterà la tedesca Beck, in cui parte da favorita come oggi. Vince anche Muguruza, qui a Linz tds 1 del tabellone, con un doppio 6-4 che le consente di avanzare agli ottavi nel torneo dove la attende la romena Niculescu. Di buono c’è solo il risultato finale per il bel gioco si vedrà perché la vincitrice del Roland Garros è ancora lontana da quegli alti standard. La turca Buyukakcay ha retto bene, specie nel primo set, quando ha recuperato immediatamente il break del primo e del settimo game ma al nuovo break del nono game non è stata capace di recuperare, annullando alla spagnola tre set point, sul suo servizio, ma capitolando definitivamente al quarto.  Più semplice la gestione del secondo set, il cui break iniziale ha condizionato il resto del match nonostante le 4 opportunità di contro break sprecate dalla turca cui successivamente non le è stato concesso più niente.

Suarez Navarro vince il derby iberico contro Sorribes Tormo, ma quanta fatica per dominare l’avversaria di turno specie nel primo set, pieno di break, ben 7 su 10 game. Avanti 5-1, Suarez Navarro si è complicata la gara facendosi rimontare fino al 5-4, non sfruttando un primo set point sul servizio dell’avversaria.  Sul servizio di Sorribes, Suarez Navarro è stata brava a rimanere in scia, ha prima  annullato il punto del possibile 5-5 per poi sfruttare  il secondo set point.  Nel secondo set, ordinaria amministrazione per Suarez Navarro che questa volta nuovamente avanti 5-1 ha subito chiuso la gara senza ripetere la medesima situazione del primo set. Suarez Navarro ai quarti sfiderà la ceca Denisa Allertova, che ha vinto la sfida serale  contro l’estone Kontaveit, brava ad andare in vantaggio in entrambi in set ma capace di farsi rimontare partendo sempre da 0-2, solo che nel secondo set ha trovato la forza di non crollare come nel primo trovando il break del 4-4 ma subendo successivamente un nuovo break, ben 7 su 10 giochi totali. Raggiunge i quarti di finale la francese Dodin ai danni della romena Cirstea. Vince bene e senza affanni la giovane transalpina che con questa vittoria, conferma il suo buono stato di forma con 17 vittorie nelle ultime 18 gare. Ventisei minuti per vincere il primo set, ordinata e mai in affanno al servizio, brava e determinata nel trovare il break al terzo gioco e al settimo gioco. Nel secondo set, il break del settimo gioco ha indirizzato la gara a suo favore che in quaranta minuti ha vinto anche la seconda frazione. Dodin attende ai quarti la vincente della sfida tra Keys e Doi.

Risultati

Primo turno:

[3] M. Keys b. C. Giorgi 6-3 6-4
K. Flipkens b. [Q] M. Minella 6-4 W/O
[2] D. Cibulkova b. [WC] B. Bencic 6-1 6-2
[1] G. Muguruza b. C. Buyukakcay 6-4 6-4

Secondo turno:

[Q] O. Dobin b. S. Cirstea 6-2 6-4
[4] C. Suarez Navarro b. [Q] S. Sorribes Tormo 6-4 6-1
D. Allertova b. A. Kontaveit 6-3 6-4

A cura di Bruno Morobianco


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:WTA Linz 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

Sinner-Cahill, avanti insieme: meno viaggi per Darren, ma il rapporto continua
Italiani
Rassegna stampa – Sinner e i motivi del successo a Wimbledon
Rassegna stampa
Wimbledon 2025: il racconto di Sinner-Alcaraz da un bar di provincia
Racconti
US Open, entry list femminile: Sabalenka guida il seeding, Kvitova per l’addio al tennis. Tre le azzurre presenti
US Open
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?