UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Anversa: avanzano Edmund e i qualificati, respinti Sousa e Mahut
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Anversa: avanzano Edmund e i qualificati, respinti Sousa e Mahut

Rimonte e contro-rimonte nei sei incontri in programma oggi all'ATP 250 belga. Edmund piega un Marchenko sprecone, Schwartzman è più concentrato di Mahut mentre Mayer approfitta di un Robredo ancora non pienamente recuperato. Male Garcia-Lopez

Last updated: 19/10/2016 12:41
By Redazione Published 18/10/2016
Share
5 Min Read

Seconda giornata del torneo belga, in programma le gare del primo turno e con esse arrivano le prime sorprese. Ad aprire la giornata, la sfida inedita tra lo slovacco Kovalik, che il 2016 ha visto trionfare nel Challenger di Napoli, e Garcia Lopez. L’iberico, la cui classifica peggiora di settimana in settimana, ha perso malamente anche oggi, per giunta da un qualificato: siamo alla quinta sconfitta consecutiva, al termine di un’annata avara di soddisfazioni in singolare. In netta sofferenza nel primo set, il break del quinto gioco, nel secondo set, ha permesso allo slovacco di allungare fino al 6-3 finale. Con questa vittoria Kovalik affronterà la tds 4, Pablo Cuevas.

L’altra sorpresa, decisa dalla vistosa differenza di ranking, è arrivata con la sconfitta del portoghese Joao Sousa, testa di serie numero 6, rimontato da Marius Copil, qualificato numero 198 del ranking ATP. Con la vittoria di oggi il romeno porta su un sorprendente 2-2 il conto degli scontri diretti. Il portoghese è calato alla distanza, passando dal 91% di punti con la prima di servizio nel primo set al 54% del terzo. Per contro, il romeno è cresciuto con il passare dei game, mettendo a referto anche ben 9 ace.  Non si ferma la serie di vittorie, oggi la sesta consecutiva, del tedesco Struff, recente vincitore del Challenger di Mons: a farne le spese il russo Youzhny. Una gara lunga e intensa per un totale di 160 minuti di tennis, di cui 83 solo per il primo set, con diversi game combattuti. Il primo, interminabile parziale viene deciso al “tredicesimo gioco”, visti i 6 break su 12 turni di servizio. Nonostante la delusione per aver perso il tie-break malamente, dopo aver trovato un break salva-set Struff ha ripreso a giocare come se niente fosse accaduto ed è riuscito a recuperare lo svantaggio. Il terzo set è stata una mera formalità, e la differenza di motivazioni gli ha permesso di chiudere con un secco 6-0.

Il giovane britannico Edmund ha vinto la sua sfida contro l’ucraino Marchenko, al termine di una gara decisa in entrambi i set dai tie-break. Il più esperto ucraino ha diversi motivi per rammaricarsi per le occasioni sprecate, specie nel primo set: il break del terzo gioco gli aveva concesso di arrivare a servire per il set.  Da set point si è passati al break, poi nel tie-break Marchenko ha avuto altri 3 set point a disposizione, di cui 2 sul proprio servizio, ma non li ha sfruttati. Il cinismo di Edmund ha permesso al britannico di fare suo il primo set alla prima occasione. Avanti 3-0 nel secondo set, Marchenko è stato ripreso con l’esperienza di un veterano più che da una promessa del tennis. Nel dodicesimo game, l’ucraino ha avuto ancora due set point non sfruttati, ma sul servizio di Edmund. Il nuovo tie-break ha premiato il britannico, questa volta mai in affanno, che così meritatamente affronterà nel prossimo turno la testa di serie numero due David Ferrer, per una prova di maturità vera e propria.

Le sorprese di Anversa non sono finite e a cadere sotto i vincenti dell’argentino Schwartzman è stato il francese Mahut, qui numero 7 del seeding. Nonostante il vantaggio iniziale per 3-1 Mahut è stato ripreso, poi si è rivelato capace di recuperare un secondo break, annullando perfino un set point, ma alla fine ha ceduto nel gioco decisivo. Con un break al dodicesimo gioco nel secondo set l’argentino ha vinto la gara. In serata, facile vittoria del tedesco Mayer con un doppio 6-2 ai danni di un non ancora recuperato Robredo. Per il vincitore di Halle e Amburgo nel prossimo turno sfida di prestigio contro il padrone di casa e prima testa di serie, David Goffin.

Risultati:

[Q] J. Kovalik b. G. Garcia Lopez 6-3 6-3
[Q] M. Copil b. [6] J. Sousa 4-6 6-3 6-3
J. L Struff b. M. Youzhny 6(3)-7 6-3 6-0
K. Edmund b. I. Marchenko 7-6(7) 7-6(5)
D. Schwartzman b. [7] N. Mahut 7-6(2) 7-5
F. Mayer b. [WC] T. Robredo 6-2 6-2

A cura di Bruno Morobianco


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Anversa 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?