UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Mondo Challenger: Janvier ed Escobedo sugli scudi, presto grandi?
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Challenger

Mondo Challenger: Janvier ed Escobedo sugli scudi, presto grandi?

La stella statunitense Ernesto Escobedo si impone in Messico, Kravchuk vince il suo titolo più importante in Uzbekistan. Il 20enne francese Janvier sorprende tutti a Casablanca. A Fairfield Santiago Giraldo non si ferma: è ora a dieci titoli

Last updated: 20/10/2016 9:56
By Redazione Published 20/10/2016
Share
5 Min Read

Monterrey, Messico ($100,000+H) – A Monterrey si è giocato sul duro un torneo di buon livello, che vedeva favorito il dominicano Victor Estrella Burgos, numero 84 ATP. La futura ‘stella’ statunitense Ernesto Escobedo, da testa di serie numero 5, si è portato a casa il torneo dopo una settimana di lunghe battaglie: quattro dei cinque match vinti sono finiti al set decisivo. In finale Escobedo ha avuto la meglio sul connazionale Denis Kudla, testa di serie numero 3. Venti anni compiuti da poco, Escobedo è ora tra i top 130: dodici mesi fa, nello stesso torneo era oltre il numero 500 mondiale.

Risultato finale:

[5] E. Escobedo b. [3] D. Kudla 6-4 6-4

Tashkent, Uzbekistan ($125,000 + H) – Il Challenger più ricco della settimana si è giocato sul veloce uzbeko: nonostante la posizione geografica piuttosto isolata, si è venuto a comporre un tabellone di tutto rispetto, con ben cinque top 100 ai nastri di partenza. Il russo Konstatin Kravchuk, testa di serie numero 5, ha vinto il titolo più importante della sua carriera battendo in finale il giocatore di casa Denim Istomin, testa di serie numero 7. Grazie alla prestigiosa vittoria, a 31 anni Kravchuk raggiunge la sua miglior classifica, numero 93 ATP.

Risultato finale:

[5] K. Kravchuk b. [7] D. Istomin 7-5 6-4

Casablanca, Marocco (€42,500 + H) – Uno dei due tornei della settimana su terra battuta, in settimana si è parlato del Challenger di Casablanca soprattutto per la curiosa decisione degli organizzatori di asciugare una parte del campo con… le fiamme! Quanto al tennis giocato, a Casablanca si sono messi in mostra due giovani promesse: il 19enne francese Maxime Janvier ha vinto il torneo partendo dalle qualificazioni. Al primo turno ha eliminato l’austriaco Gerald Melzer, seconda testa di serie e numero 87 ATP, vincendo sette incontri in otto giorni. In finale Janvier ha battuto il greco Stefanos Tsitsipas, numero 1 del mondo a livello ITF (Under 18). Classe ’96, Janvier è ora già numero 253 del mondo.

Risultato finale:

M. Janvier b. S. Tsitsipas 6-4 6-0

Ho Chi Minh, Vietnam ($50,000 + H) – Mentre il circuito maggiore è impegnato in Asia, sullo stesso continente si giocano vari Challenger: in Vietnam l’australiano Jordan Thompson (testa di serie numero 4) ha compiuto una piccola impresa, annullando un match point al giapponese Go Soeda per portare a casa il suo terzo titolo stagionale. Thompson si è imposto comunque in un torneo con tanti giocatori esperti e di classifica, tra cui il top 50 tunisino Malek Jaziri, l’israeliano Dudi Sela (n. 87 ATP) e il giapponese nato a New York Daniel Taro, numero 91 ATP.

Risultato finale:

[4] J. Thompson b. [6] G. Soeda 5-7 7-5 6-1

Buenos Aires 2, Argentina ($50,000 + H) – La Copa Fila non poteva che presentare una lunga serie di giocatori di casa, i più vincenti a livello Challenger (ben sedici titoli), specialmente su terra battuta. In una finale emozionante e tutta albiceleste, Renzo Olivo (testa di serie numero 5) ha salvato due palle match prima di battere Leonardo Mayer per 2-6 7-6 (3) 7-6 (3). Per Olivo si tratta della seconda vittoria stagionale, che proietta per la prima volta il giocatore di Rosario nei top 90.

Risultato finale:

[5] R. Olivo b. [7] L. Mayer 2-6 7-6 (3) 7-6 (3)

Fairfield, Stati Uniti ($50,000 + H) – L’unico torneo nordamericano della settimana non aveva top 100 in tabellone. Le speranze degli appassionati locali erano riposte sul giovane Frances Tiafoe, prima testa di serie e già numero 117 ATP. Tiafoe alla fine non è andato oltre gli ottavi di finale, cedendo al giovane francese Quentin Halys, che si è spinto fino alla finale. Nell’atto conclusivo l’esperto colombiano Santiago Giraldo (tds  numero 2) è riuscito ad aggiudicarsi il titolo in tre set: è ora in doppia cifra, con ben dieci tornei vinti nel circuito minore. Per Halys la settimana statunitense resta molto positiva, confermando la sua crescita e l’avvicinamento progressivo a tornei più prestigiosi.

Risultato finale:

[2] S. Giraldo b. Q. Halys 4-6 6-4 6-2

Davide Carrino


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Challenger
Leave a comment

Ultimi articoli

Laver Cup, tutte le novità per un’esperienza immersiva: Alcaraz e co. come non li abbiamo mai visti
ATP
Photo by: Pasquale Ponente
Tyra Grant si racconta: “Negli USA non erano felicissimi del cambio, ma io mi sento molto italiana”
Interviste
BJK Cup, Paolini e Garbin all’unisono: “Avrei anche potuto perdere, fiera di tutte noi”
Interviste
BJK Cup, Cocciaretto: “Garbin mi diceva di lottare. Qui non giochiamo per noi stesse, ma per il nostro Paese”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?