UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Basilea: Nishikori doma il leone Lorenzi, del Potro ok. Si ritira Gasquet
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Basilea: Nishikori doma il leone Lorenzi, del Potro ok. Si ritira Gasquet

BASILEA - Non basta un ottimo primo set al senese per scalfire la solidità di Kei Nishikori. Forfait Gasquet, Sock e Carreno Busta avanti. Del Potro in due set, avrà Goffin

Last updated: 27/10/2016 12:51
By Carlo Carnevale Published 26/10/2016
Share
11 Min Read

Fuori poi un’altra testa di serie, dopo il crollo di Raonic di ieri: Richard Gasquet, affaticato e con le ultime gocce di benzina in serbatoio, rinuncia infatti a concludere il suo incontro dopo undici giochi, lasciando strada all’argentino Guido Pella. Il francese si aggira pesante per il campo tra un punto e l’altro, affidandosi esclusivamente al braccio e al polso, divini ma non abbastanza costanti contro la solidità dell’avversario. Pella vola 6-2 in meno i mezz’ora, annullando tre palle break consecutive nell’ultimo game del set. Gasquet ne approfitta per una chiacchiera con il fisioterapista, perde il servizio anche in apertura di seconda frazione e decide che basta così. Pella avrà Mischa Zverev al secondo turno, dopo il successo del tedesco su Taylor Fritz in due set.

Sul Campo 2, Jack Sock supera il francese Adrian Mannarino, preda dei suoi classici raptus di parlantina: buon livello espresso da entrambi per tutto il corso del match, con lo statunitense a comandare con il tipico top di dritto ad uscire, e l’avversario bravo a ribaltare gli scambio quando piazza bene i piedi e anticipa con il rovescio diagonale. Sock sbaglia molto meno però, e tanto basta per raggiungere Marcel Granollers al secondo turno. Curiosamente, i due giocano il doppio insieme questa settimana e sono ai quarti. Prosegue anche l’ottimo momento di Pablo Carreno Busta, fresco vincitore a Mosca in finale su Fabio Fognini: nel derby contro Fernando Verdasco, l’asturiano resiste ad un avvio stentato in cui perde il servizio centrando soltanto la rete, prima di scuotersi fare partita pari e alla fine spuntarla. Il ritmo di gara è pregevole, Verdasco sembra ispirato ma torna vittima dell’indolenza che ne ha caratterizzato l’ultimo paio di stagioni, fatta eccezione per qualche isolato exploit (quest’anno vittoria a Bucarest e sopratutto clamoroso successo in cinque set su Nadal al primo turno degli Australian Open). Carreno colpisce fortissimo con il dritto, resiste alle manovre strette dell’avversario e allunga sul finale di primo set usufruendo anche dei due doppi falli di Verdasco. Il secondo è in discesa già dall’avvio, Pablo può amministrare il break di vantaggio con agio e prepararsi al secondo turno, decisamente più ostico, contro Marin Cilic.

Risultati:

G. Pella b. [7] R. Gasquet 6-2 2-1 rit.
[8] J. Sock b. A. Mannarino 6-3 6-3
P. Carreno Busta b. F. Verdasco 7-5 6-3
[Q] M. Zverev b. T. Fritz 7-6(4) 6-0
[3] K. Nishikori b. P. Lorenzi 7-6(3) 6-2
[WC] J. M. del Potro b. R. Haase 6-3 6-4
F. Delbonis b. R. Berankis 6-7(4) 7-6(3) 6-3

Previous Page12

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Basilea 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?