UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Basilea: Wawrinka fuori! Nishikori perfetto, delPo può pensare alla Davis
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Basilea: Wawrinka fuori! Nishikori perfetto, delPo può pensare alla Davis

BASILEA - Il campione degli US Open perde in tre set da un ottimo Zverev. Nishikori vince in due set sbagliando pochissimo. Avrà Muller in semifinale. Del Potro salterà Bercy per preparare al meglio la finale di Zagabria. Cilic facile

Last updated: 29/10/2016 18:06
By Carlo Carnevale Published 28/10/2016
Share
14 Min Read

Contro qualsiasi pronostico immaginabile, la testa di serie numero uno Stan Wawrinka saluta il torneo di casa, eliminato da uno spumeggiante Mischa Zverev, che sta attraversando un finale di stagione da applausi dopo il quarto di finale colto a Shanghai (il secondo in carriera in un mille dopo Roma 2009). Inguardabile l’avvio dello svizzero: in meno di mezz’ora impacchetta 6-2 il primo set per l’avversario, che invece pare tonico e ben centrato, galvanizzato dal palcoscenico importante. Zverev è piacevolissimo da vedere, segue a rete prime e seconde senza dare a Wawrinka il tempo di organizzare le idee per la controffensiva, rimanendo basso ad ogni volèe, stilisticamente sublime (sopratutto quella di rovescio). Il campione degli ultimi US Open salva una delicatissima palla break in apertura di seconda frazione con una potentissima prima ad uscire, e riesce ad ottenere la possibilità di servire per il parziale quando va avanti 5-3 con una clamorosa risposta di rovescio lungolinea, sulla quale esulta a pieni polmoni per defibrillare il pubblico fino a quel momento sotto shock, per ovvi motivi. Il terzo set sembra ormai una certezza, ma Zverev mette in mostra grande tenacia, aggredisce ogni cosa si muova nel game successivo, chiude al volo dopo pochi colpi ogni scambio, e riesce a riequilibrare il conto. Sul 5-5 il padrone di casa manda fuori una volèe di rovescio da arresto e concede palla break, ma ancora una volta è il servizio a venirgli in soccorso per tre volte consecutive, senza permettere al tedesco di ribattere. La folla è in piedi a gridare “Hopp Suisse” con l’applauso ritmato, nel dodicesimo gioco il livello è al massimo: Zverev serve per evitare il parziale decisivo, Wawrinka entra in due minuti semplicemente troppo superiori. Quattro passanti consecutivi dal 30-0 trafiggono le certezze e il morale del tedesco, che va al cambio campo conscio dell’inferno che lo aspetta. La St. Jakobshalle diventa infatti una Santa Barbara, si abbozzano goffi tentativi di ola mentre Stan usufruisce di un toilet break; l’elvetico potrebbe allungare già nel secondo, ma Zverev a rete è un professore, e addirittura nel gioco successivo trasforma la sua possibilità, quando Wawrinka manda largo il passante di dritto e frantuma la racchetta, con annesso warning e fischi del pubblico. Non era bastato lo splendido scambio vinto in pressione continua con cui aveva annullato la palla break precedente. Di fatto si chiude sorprendentemente qui, lo svizzero crolla e cede il secondo turno di battuta del set, sparando quasi alla ceca ogni volta che vede l’avversario avvicinarsi al nastro, per il 4-1. Zverev va in velocità di crociera e approda alla terza semifinale della sua carriera: le prima due le aveva colte addirittura sei anni fa, entrambe in Francia (Metz, sfruttando il ritiro di Gasquet per poi perdere da Simon in finale, e Marsiglia, dove perse da Michael Llodra).

A contendere la finale al tedesco ci sarà Marin Cilic, che si sbarazza senza alcun problema di Marcel Granollers (impegnato domani nella semifinale di doppio, domani, in coppia con Jack Sock, contro i francesi Herbert/Mahut); il croato piazza un break in apertura di ciascun set, per poi gestire senza sudare, davanti agli ormai pochissimi aficionados rimasti fino alla mezzanotte.

Risultati:

G. Muller b. F. Delbonis 6-7 (4) 6-4 7-6(3)
[3] K. Nishikori b. [WC] J. M. del Potro 7-5 6-4
[Q] M. Zverev b. [1] S. Wawrinka 6-2 5-7 6-1
[5] M. Cilic b. M. Granollers 6-3 6-3

Previous Page12

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Basilea 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?