UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Finals, la guida: gironi, calendario, precedenti
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Finals, la guida: gironi, calendario, precedenti

Sorteggio duro per Murray, che trova Wawrinka e Cilic. Va meglio al serbo che pesca il convalescente Raonic e i due esordienti. Si comincerà il 13 novembre alla O2 Arena di Londra

Last updated: 21/11/2016 9:48
By Raoul Ruberti Published 07/11/2016
Share
9 Min Read

Il pubblico della O2 Arena di Londra potrà divertirsi ogni giorno con quattro incontri, due di singolare e due di doppio, appartenenti agli stessi gruppi. Partenza leggera alle tre di pomeriggio italiane di domenica 13 novembre, con Djokovic opposto a Thiem (preceduta dalla sfida tra i gemelli Bryan e il duo Dodig/Melo prevista per l’una). A chiudere Monfils contro Raonic alle nove di sera. Il “girone di ferro” sarà al via lunedì 14, con Wawrinka che esordirà affrontando Nishikori e Murray che se la vedrà sùbito con Cilic. Gli scontri delle successive giornate verranno annunciati di volta in volta, in base ai risultati precedenti, per favorire lo spettacolo e la tensione agonistica.

I primi due classificati di ogni girone accederanno alle semifinali, previste per sabato 19. Il vincitore di un girone sfiderà il secondo classificato dell’altro, e i due vincitori si sfideranno in finale domenica 20. Non è prevista finale per il terzo e quarto posto. Tutti gli incontri si svolgeranno sull’unico campo centrale.

Come gli appassionati già sanno, le World Tour Finals hanno la particolarità di consentire a un giocatore sconfitto in uno o più incontri del girone di qualificarsi e continuare a giocare, vincendo eventualmente il torneo. Ciò è capitato ad esempio nell’ultima edizione, vinta da Novak Djokovic in finale contro Roger Federer che pure lo aveva sconfitto nel raggruppamento che li ospitava entrambi.

CALENDARIO:

Domenica 13 novembre
Ore 13, B. Bryan/M. Bryan vs I. Dodig/M. Melo
Ore 15, N. Djokovic vs D. Thiem
Ore 19, J. Murray/B. Soares vs T. Huey/M. Mirnyi
Ore 21, M. Raonic vs G. Monfils

Lunedì 14 novembre
Ore 13, P.H. Herbert/N. Mahut vs R. Klaasen/R. Ram
Ore 15, S. Wawrinka vs K. Nishikori
Ore 19, M. Lopez/F. Lopez vs H. Kontinen/J. Peers
Ore 21, A. Murray vs M. Cilic

Martedì 15 novembre, giovedì 17 novembre
Ore 13, doppio Edberg/Jarryd Group
Ore 15, singolare John McEnroe Group
Ore 19, doppio Edberg/Jarryd Group
Ore 21, singolare John McEnroe Group

Mercoledì 16 novembre, venerdì 18 novembre
Ore 13, doppio Fleming/McEnroe Group
Ore 15, singolare Ivan Lendl Group
Ore 19, doppio Fleming/McEnroe Group
Ore 21, singolare Ivan Lendl Group

Sabato 19 novembre
Ore 13, semifinale di doppio
Ore 15, semifinale di singolare
Ore 19, semifinale di doppio
Ore 21, semifinale di singolare

Domenica 20 novembre
Ore 16:30, finale di doppio
Ore 19, finale di singolare

(A pagina tre il commento dei giocatori, e gli head to head)

Previous Page123Next Page

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Finals 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?