UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Sergio Tacchini 2017: la moda passa, lo stile resta
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rubriche

Sergio Tacchini 2017: la moda passa, lo stile resta

Presentata la nuova collezione dello storico marchio: la cura dei particolari che lo ha reso glorioso anche e soprattutto nel tennis viene riproposta attraverso un ritorno al passato

Last updated: 16/11/2016 12:22
By Chiara Gheza Published 15/11/2016
Share
4 Min Read

Monte-Carlo Rolex Masters: un’eccellenza sempre più italiana
The 111th edition of the Monte-Carlo Rolex Masters launched in Milan
Peugeot e il tennis: una storia lunga più di trent’anni, si rafforza anche in Italia

L’Atelier di Sergio Tacchini, dopo aver ospitato la conferenza stampa di presentazione del torneo di Montecarlo 2017, apre nuovamente le porte alla stampa per mostrare le nuove collezioni di moda relative alla Primavera – Estate del prossimo anno. Nella frizzante Via Savona vengono quindi presentati ai giornalisti i capi che nel corso del 2017 potremo ammirare sui campi da tennis di tutto il mondo e nelle vetrine dei negozi.

Le linee pensate per il tennis professionistico seguono di pari passo i quattro tornei Slam.

Si parte quindi con gli Australian Open per i quali gli stilisti si sono concentrati su colori forti, vitaminici come l’estate bollente che aspetta i giocatori in quel di Melbourne. Eccezion fatta per un vestitino riservato alle donne che, in contrasto con la variopinta Australia, potranno decidere di scendere in campo in “total black”. Pare quindi evidente la volontà di Sergio Tacchini di tornare a pieno regime anche nel tennis femminile che aveva ritrovato solamente nel corso del 2016.

Si prosegue poi con il Roland Garros, per il quale è stata studiata una linea di capi che prendono spunto dall’archivio storico dell’Atelier. Tali modelli sono stati ovviamente riproposti con tessuti tecnici in quanto il cotone dei tempi passati non è più utilizzato a livello agonistico. I colori si intonano perfettamente alla terra rossa di Parigi per i maschietti, mentre i completi delle ragazze hanno toni molto femminili. Un’anteprima, seppur rivisitata di tale collezione, si potrà ammirare già a Montecarlo che per Sergio Tacchini è un evento fondamentale nel corso della stagione tennistica internazionale (50 anni di Sergio Tacchini allo Yacht Club). In tale occasione la casa di moda si occuperà dell’intero guardaroba dello staff che ruoterà intorno al torneo nonché della linea di merchandising.

Infine si vola a Londra dove ovviamente il colore bianco caratterizza la collezione che verrà indossata dai giocatori sull’erba di Wimbledon.

Per i completi che i tennisti sfoggeranno a New York  in occasione degli US Open sarà invece necessario attendere la collezione Autunno – Inverno.

https://www.youtube.com/watch?v=3-A3Kw8Yk3c

Lasciando i circuiti ATP e WTA ecco la collezione che Sergio Tacchini presenterà nei negozi. Essa si divide in tre filoni principali:

–          la collezione Rossa riservata ai tennis club e al circuito Sat, all’interno della quale si ritrova l’intramontabile cotone per i capi riservati all’allenamento;

–          la collezione Blu che è la vera e propria linea di Sportswear, nella quale comunque i richiami al tennis sono sempre evidenti seppur su maglie, felpe e pantaloni da indossare al di fuori della pura attività sportiva;

–          la collezione Verde che ripropone capi storici con dettagli e tessuti rivisitati in chiave moderna.

È la cura dei particolari, così come è stato nel glorioso passato del marchio, a fare la differenza e a rendere speciali tali linee ispirate appunto agli anni d’oro di Sergio Tacchini. L’eleganza appare evidente anche nella scelta dei colori ispirati ai toni del grigio e del blu con particolari variopinti ad accendere gli outfit.

Le collezioni Blu e Verde sono rivolte esclusivamente al mercato maschile, mentre per il momento le donne devono accontentarsi del ritorno del marchio solo nel campo agonistico.

Sergio Tacchini Vintage

Sergio Tacchini quindi non si smentisce nemmeno in questa anteprima dimostrando, attraverso il ritorno alle antiche linee del suo marchio, che l’eleganza e la classe sono sempre la carta vincente. Come dar loro torto quando la stessa Cocò Chanel affermava: “La moda passa, lo stile resta”.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:sergio tacchini
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: Ecco le sette avversarie dell’Italia. Tra le più temibili la Spagna di Alcaraz e la Repubblica Ceca
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?