UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Hot Shots! 12 + 12 punti memorabili del 2016 WTA
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Al femminile

Hot Shots! 12 + 12 punti memorabili del 2016 WTA

Due dozzine di punti speciali, selezionati tra i migliori giocati nella stagione conclusa. Con Agnieszka Radwanska protagonista, ma non solo

Last updated: 24/02/2017 20:23
By AGF Published 27/12/2016
Share
15 Min Read
Un tifoso di Agnieszka Radwanska durante il match tra Radwanska e Vinci - Doha 2016

In questa seconda parte dedicata agli scambi per una volta ho preferito premiare il lato sorprendente, a volte quasi circense di certi punti. Non sempre le situazioni proposte infatti implicano prodezze tecniche, ma di sicuro non mancano le circostanze inattese.

Tra gli scambi di cui ho preso nota durante l’anno, uno ha avuto una conclusione estremamente deludente: sul più bello un giudice di linea ha interrotto il gioco con una chiamata sbagliata e del tutto inopportuna. Per questo non l’ho inserito tra i dodici definitivi; si è svolto durante il match degli Australian Open vinto 6-4, 6-2 da Radwanska su Bouchard:

Ecco quindi i dodici scambi effettivamente “premiati”:

12. Kerber – Kvitova
in Kvitova def Kerber 6-7, 7-5, 6-4 Wuhan
Comincio con uno punto penalizzato dalla conclusione non spettacolare, ma che penso meriti lo stesso di essere selezionato. Quarantuno colpi, quasi sicuramente lo scambio più lungo mai giocato da Petra Kvitova nella sua carriera. Altro aspetto straordinario: questi 55 secondi di tennis consecutivo e intensissimo sono arrivati dopo 2 ore e 58 minuti di match.

11. Vesnina – Bertens
in Vesnina def Bertens 6-4, 7-6 Zhuhai
Una risposta estremamente profonda di Vesnina obbliga Bertens sulla difensiva: e Kiki non si tira indietro, sorprendendo per le sue qualità nel gioco di contenimento, e obbligando Elena agli straordinari per riuscire a spuntarla.

https://youtu.be/8ZMPwyNr6gc?t=113

10. Radwanska – Siniakova
in Radwanska def Siniakova 6-3, 6-1 Wimbledon
Dovessi cercare una possibile erede di Radwanska tra le giovani generazioni direi che Siniakova è forse quella che le si avvicina di più: per la varietà di soluzioni che propone, per la capacità di lavorare la palla durante lo scambio (mischiando colpi in top ad altri in backspin) e per l’uso dei movimenti verticali tra fondo campo e rete. Qui sono una di fronte all’altra.

9. Wozniacki – Kovinic
in Wozniacki def Kovinic 6-4, 6-4 Auckland
Tipico punto degno della miglior Wozniacki, quella capace di arrivare al numero uno del mondo: straordinarie qualità difensive, grande accuratezza nei lob ed estrema velocità nei recuperi, anche quelli più difficili.

https://www.facebook.com/WTA/videos/10154396797001102/

8. Cibulkova – Radwanska
in Cibulkova def Radwanska 6-3, 5-7, 9-7 Wimbledon
Considerato da un po’ tutte le selezioni di fine anno come uno dei migliori match del 2016, Cibulkova/Radwanska ha avuto in questo scambio il momento forse più spettacolare. Da notare che si è svolto nell’ultimo game della partita, alla soglia delle tre ore di gioco.

7. Friedsam – Radwanska
in Radwanska def Friedsam 6-7, 6-1, 7-5 Australian Open
Quando Radwanska è in giornata farle un punto può diventare un’impresa. Lo si è visto nello scambio precedente (al numero 8) ed è ribadito qui, durante il tiebreak del primo set con Anna-Lena Friedsam come avversaria. A Melbourne Friedsam, dopo aver eliminato Roberta Vinci,  è andata molto vicina a sconfiggere anche Aga, ma al dunque a penalizzarla sono stati i crampi e la fatica profusa.

a pagina 4: gli SCAMBI dal numero 6 al numero 1

Previous Page1234Next Page

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Angelique KerberBarbora StrycovaKirsten Flipkens
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?