UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Ranking: Gilles Muller finalmente in top-30
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Ranking

ATP Ranking: Gilles Muller finalmente in top-30

Primo titolo ATP per Muller alla sesta finale in carriera. Grazie al successo di Auckland, Sock entra in top-20 per la prima volta. Federer rischia di uscire dai primi 30 a fine Australian Open

Last updated: 20/01/2017 10:17
By Jonathan Spinoni Published 16/01/2017
Share
5 Min Read

Oggi presentiamo una versione ridotta del consueto pezzo sul ranking del lunedì, dato che si è già conclusa la prima giornata degli Australian Open e le attenzioni sono maggiormente focalizzate sul primo Slam di questo 2017.

I tornei di Sydney ed Auckland hanno visto primeggiare rispettivamente Gilles Muller e Jack Sock. Il primo ha finalmente ottenuto il primo successo in carriera, trionfo salutato con particolare gioia dall’articolista. Grazie a questa inaspettata vittoria, il lussemburghese entra per la prima volta in top-30, salendo precisamente al numero 28. La vittoria in finale è giunta contro Evans, alla prima finale ATP in carriera, che sale al 51 ed ottiene il proprio best ranking. Ricordiamo che Müller faceva parte di quello speciale gruppo di giocatori in grado di disputare numerose finali ATP senza però aver ancora mai vinto un torneo. Prima di cancellare lo 0 dal proprio curriculum, Gilles aveva perso 5 finali: Washington nel 2004, Los Angeles nel 2005, Atlanta nel 2012, ‘s-Hertogenbosch e Newport nel 2016. Da ieri Benneteau si sente un po’ più solo.

L’altro vincitore della settimana, Jack Sock, sale al numero 20 e si porta a soli 40 punti dall’attuale numero 1 a stelle e strisce, John Isner (19). Sock è ancora imbattuto in questo 2017, non avendo disputato alcun torneo ufficiale ATP nella prima settimana dell’anno. Lo sconfitto in finale, Sousa, risale al numero 37, ma per lui non si tratta di best ranking, essendo già stato nei primi 30 (best ranking: 28).

Altri spostamenti significativi in top-100 sono:

– Kyrgios ritorna numero 13 al posto di Agut (14);

– Johnson sale al numero 30;

– scendono i tre italiani: Lorenzi è ora 43, Fognini 48 e Seppi 89;

– Sela sale (scusate..) di ben 20 posizioni, ora è 67;

– continua a scendere l’infortunato Kevin Anderson, ora 80;

– a ridosso della top-100 si riaffaccia Tipsarevic (104), che risale di altre 14 posizioni.

Tra gli italiani tra il 100esimo ed il 200esimo posto, segnaliamo le poche posizioni guadagnate da Giannessi (+2, ora 123) e dai due qualificati al tabellone principale degli Australian Open, ovvero Fabbiano (+2, ora 141) e Vanni (+3, ora 157). Vanni, che è ancora settimo nella Race, si è purtroppo ritirato per un problema muscolare dopo aver perso il primo set 6-1 contro Berdych, avversario decisamente sopra alle sue possibilità.

Tra le curiosità della settimana, ecco cosa recita la Race to Milan:

1] Medvedev 150
2] Jasika 48
3] Garin 44
4] Altmaier 32
4] Chung 32
4] Donaldson 32
7] De Minaur 17
8] Khachanov 20
9] Mmoh 19
10] Shapovalov 15

Ricordiamo che accederanno al “Masters Next Gen” i primi 7 (più una wild card) tra gli atleti nati dopo il 1995, dunque Kyrgios non è eleggibile, lo sono i classe ’96.

Chiudiamo con i primi 32 dopo aver già scalato i punti che usciranno dal ranking durante gli Australian Open:

1] Murray 11,360
2] Djokovic 9,780
3] Wawrinka 4,975
4] Nishikori 4,650
5] Raonic 4,570
6] Cilic 3,515
7] Thiem 3,325
8] Monfils 3,265
9] Nadal 3,205
10] Berdych 2,700
11] Goffin 2,570
12] Kyrgios 2,370
13] Tsonga 2,325
14] Bautista Agut 2,170
15] Pouille 2,121
16] Dimitrov 2,045
17] Gasquet 1,885
18] Karlovic 1,785
19] Sock 1,765
20] Cuevas 1,735
21] Isner 1,670
22] A.Zverev 1,645
23] Muller 1,415
24] Simon 1,405
25] Ramos-Vinolas 1,390
26] Ferrer 1,380
27] Querrey 1,365
28] Carreno Busta 1,360
28] Kohlschreiber 1,360
30] F.Lopez 1,320
30] Johnson 1,320
32] Federer 1,260

Si notino soprattutto Wawrinka di nuovo numero 3, Raonic numero 5, Kyrgios, Sock e Muller a best ranking e Federer addirittura numero 32.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Ranking
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?