Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Australian Open, saranno le finali più “vecchie” di sempre
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Australian Open, saranno le finali più “vecchie” di sempre

I dati non mentono, gli Australian Open 2017 batteranno un importante record

Last updated: 27/01/2017 23:22
By Enrico Serrapede Published 27/01/2017
Share
1 Min Read
Rafael Nadal e Roger Federer - Australian Open 2009


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Non è stato uno slam per giovani, l’abbiamo scritto dopo gli importanti verdetti del campo. Ai nostalgici, a prescindere dall’epilogo, è piaciuto di più mentre chi si aspettava finalmente qualche exploit della #nextgen (così definita dall’ATP) dovrà attendere ancora. A prescindere dalle preferenze però sono i numeri a non mentire: l’Australian Open 2017 avrà le finali con la media età più alta di sempre. 

L’età media delle finali singolari sarà 34,48 anni. Si tratta di un record: il primato precedente era detenuto dagli US Open del 2015 con 32,10 anni di media. Edizione inoltre che tutti ricorderanno per la finale femminile tutta italiana tra Flavia Pennetta e Roberta Vinci, negli uomini furono invece Novak Djokovic e Roger Federer a contendersi il titolo.

Questa la classifica:
Australian Open 2017, 34,48 
US Open 2015, 32,10;
Roland Garros 1969, 30,71;
Australian Open 1972, 30,21;
Roland Garros 2015, 30,03

Inoltre, per la prima volta nella storia degli Slam tutti e quattro i finalisti hanno già compiuto 30 anni. In altre due occasioni era capitato che tre su quattro fossero ultratrentenni: U.S. Open 2015 (Federer, Pennetta, Vinci, ma non Djokovic); Roland Garros 1969 (Laver, Rosewall, Jones, ma non Court).


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Australian Open 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Osaka, il tabellone: Naomi cerca un titolo dopo cinque anni di digiuno, Cocciaretto prova a qualificarsi
WTA
ATP Shanghai: Vacherot completa l’impresa in tre set, in Cina è festa monegasca
ATP
WTA Wuhan: Pegula lotta, ma Gauff trionfa in due set. 3° ‘1000’ in carriera per Coco
WTA
Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?