UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Montpellier: Zverev si mangia Tsonga. E ora Gasquet
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Montpellier: Zverev si mangia Tsonga. E ora Gasquet

Il giovane fenomeno supera il padrone di casa al terzo set, andrà a caccia del secondo titolo in carriera. Richard demolisce Paire nel derby

Last updated: 12/02/2017 0:38
By Giovanni Vianello Published 11/02/2017
Share
3 Min Read

Nella prima semifinale, in un derby francese, la t.d.s. 3 Richard Gasquet domina Benoit Paire in due set con un 6-2 periodico. Richard ha usufruito di una delle tante giornate di discontinuità mentale di Benoit, che a sprazzi ha mostrato un gioco effervescente, con rovesci vincenti e discese a rete in controtempo, ma nel complesso Richard si è mostrato troppo più solido da fondo, soprattutto col dritto, colpo più debole di Benoit, ed anche più stabile dal punto di vista psicologico. Nel primo set si è assistito a break e controbreak in apertura, poi, dopo due giochi interlocutori in cui ciascun giocatore ha tenuto il proprio servizio, Gasquet ha operato altri due break (consecutivi) andando ad aggiudicarsi la frazione 6-2. Nel secondo parziale c’è stata ancora meno storia, Richard ha strappato la battuta all’avversario nel terzo e nel settimo gioco.

Molto più emozionante è stata la seconda semifinale, che vedeva opposti un altro francese, Jo-Wilfried Tsonga, e Alexander Zverev. La partita si è decisa solo al decimo gioco del terzo set ed ha visto trionfare il tedesco. Il primo set, tuttavia, è andato a Tsonga, al tie-break (8-6 il punteggio del tredicesimo gioco), in quello che qualitativamente è stato il miglior set della partita, con entrambi i giocatori che esprimono il meglio del proprio tennis, Tsonga con accelerazioni di dritto e discese a rete, Zverev con il cosiddetto “attacco da fondo”. Nel secondo set la partita sembra chiudersi, con il transalpino che si conquista un break in apertura, ma poi subisce quattro giochi di fila ed infine, nell’ottavo gioco, subisce un altro break, perdendo così il set 6-2. Il secondo set è probabilmente il peggiore dal punto di vista del gioco, Tsonga ha un drastico calo nervoso che gli fa sbagliare parecchie palle facili, talora sparacchiate fuori di metri. Nel terzo parziale la partita ritrova pathos, Zverev cerca di comandare con i propri colpi da fondo mentre Tsonga, appena può, tenta la via della rete. Il set segue i servizi fino al decimo gioco, quando Tsonga offre la prima palla break sul proprio servizio del set, palla break che è anche un match-point e che Zverev sfrutta, aggiudicandosi set ed incontro.

La finale sarà dunque Gasquet-Zverev. Nessun precedente tra i due. Gasquet cercherà il quarto trionfo nell’Open Sud De France (sarebbe, peraltro, il terzo consecutivo). Zverev va invece alla caccia del secondo trionfo ATP, dopo quello a San Pietroburgo nel 2016.

Risultati:

[3] R. Gasquet b. B. Paire 6-2 6-2
[4/WC] A. Zverev b. [2] J. Tsonga 6-7(6) 6-2 6-4


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Montpellier 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?