UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Daniel Orsanic: “Allenerò del Potro almeno fino a Miami”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Daniel Orsanic: “Allenerò del Potro almeno fino a Miami”

Il selezionatore argentino conferma la sua collaborazione con Delpo per almeno altre due settimane e sottolinea la necessità di modificare il formato della Coppa Davis

Last updated: 25/02/2017 11:18
By Paolo Di Lorito Published 25/02/2017
Share
4 Min Read
Juan Martin del Potro e Daniel Orsanic (foto Petar Glebov/PIXSELL)

Il rapporto tra Daniel Orsanic e Juan Martn del Potro sembra destinato a proseguire. I due hanno deciso di estendere la loro collaborazione almeno per altre due settimane. Questo è ciò che rivela il capitano di Coppa Davis argentino in un’intervista al giornale La Nacion. “La settimana scorsa sono stato con lui e ci siamo allenati in America, e poi lo accompagnerò anche nei due Master 1000 di Indian Wells e Miami.” Ed è proprio dopo la fine del torneo giocato in Florida che il tennista di Tandil dovrebbe sciogliere i dubbi sul suo futuro coach, ma per il momento, considerando anche gli impegni di Orsanic come direttore dello sviluppo della ATT (Tennis Assocation Argentina), il legame che si è creato tra i due, che ricorda tanto quello tra Federer e Severin Luthi, va bene ad entrambi. “Il fatto che del Potro si sia affidato ad un membro della squadra di Davis significa che si fida di noi, e noi abbiamo l’obbligo di lavorare con tutti.”

Orsanic sottolinea anche l’importanza che ha del Potro per tutto il movimento del tennis argentino: “lavorare con Juan Martin significa anche lavorare per il tennis argentino. La Federazione è al servizio di Juan Martin come lo è per qualsiasi altro giocatore nel nostro paese. Nel suo caso in particolare la cosa è molto importante perché lui è il principale punto di riferimento che abbiamo, e genera grande entusiasmo dovunque giochi.” Ovviamente c’è anche rammarico per la prematura sconfitta al primo turno di Coppa Davis, ma Orsanic non si demoralizza troppo e cerca di dare spiegazioni ragionevoli dell’accaduto.

“La causa principale è che ormai i 16 paesi del World Group sono quasi tutti alla pari. Un’altro problema è il formato della competizione, che quest’anno dovrebbe cambiare dal mese di agosto. La finale e il primo turno dell’anno successivo sono troppo ravvicinati, il tempo per prepararsi è troppo breve. E nel nostro caso, dopo la vittoria e i festeggiamenti, il tempo per riorganizzarsi è stato ancora più stretto. Mi rendo conto che per i giocatori quel trionfo significa essere entrati nella storia di questo sport, però io sento di aver bisogno di più di due mesi per prepararmi alla stagione successiva. L’ITF sa queste cose e si sta pensando di fare delle modifiche: forse giocare solo al meglio dei 3 set, o solo sabato e domenica e dare un bye ai finalisti dell’anno precedente.”

Dopo tutte queste spiegazioni, ci tiene anche a dare merito agli azzurri. “La sfida con l’Italia è stata molto equilibrata e molto eccitante. Abbiamo sofferto parecchi infortuni, ma loro hanno fatto un ottimo lavoro, dando tutto quello che avevano e anche di più.” In conclusione, visto il suo ruolo di Direttore dello Sviluppo, spende anche un paio di parole sul futuro del tennis albiceleste. “Al momento vedo che la nuova generazione di ragazzi è ancora avanti rispetto alle ragazze, ma ce la stiamo mettendo tutta per far sì che presto anche le giocatrici saranno in grado di competere ad ogni livello.”


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Daniel OrsanicJuan Martin Del Potro
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?