UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • WIMBLEDON
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP San Paolo: Fognini supera Giannessi e vola ai quarti
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • WIMBLEDON
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPItaliani

ATP San Paolo: Fognini supera Giannessi e vola ai quarti

Per la prima volta in stagione, l'azzurro supera il secondo turno. Tutto facile per Cuevas e Schwartzman

Last updated: 04/03/2017 10:53
By Redazione Published 02/03/2017
Share
7 Min Read


📣 Guarda Wimbledon in streaming solo su NOW


✍️ L'EDITORIALE DEL DIRETTORE | ASCOLTA IL DIRETTORE SU SPOTIFY - YOUTUBE

UN QUARTO, FINALMENTE – La prima volta tra Fabio Fognini e Alessandro Giannessi vale l’accesso ai quarti di finale del Brasil Open. In realtà, i due liguri si erano già incontrati a livello Challenger nel 2010 a Genova, con Fognini che si impose in due set. Grazie a una frazione di tabellone con tre italiani su quattro e a Giannessi che, a scanso di brutte sorprese, ha subito eliminato l’intruso eppur di casa Dutra Silva, l’Italia avrà un proprio rappresentante nella seconda parte della settimana. I due iniziano scambiando da fondo con buona intensità e offrendo al pubblico del centrale diversi vincenti. È Fognini a conquistare per primo una palla break con un tocco preciso recuperando una buona smorzata di Giannessi che però si salva con il servizio. Ancora problemi per lo spezzino nel successivo turno di battuta: in un game da venti punti, concede e annulla tre palle break. Nulla può, invece, sul 4 pari, replicando ai due vincenti di Fabio con un doppio fallo e un errore in uscita dal servizio. Il sanremese serve così per il set sul 5-4 ma, dopo un primo vincente con la complicità dell’avversario, gioca troppo passivo il punto seguente per poi regalare il gioco con tre gratuiti. Il set si decide in un tie-break dove Giannessi risulta non pervenuto, ottenendo un solo punto sullo 0-4 con un estemporaneo serve&(drop)volley. Il secondo parziale inizia offrendo uno spettacolo decisamente inferiore con troppi errori non forzati. Dopo un affettuoso scambio di break al terzo e quarto gioco, Fognini pare accendersi solo quando deve salvare il suo turno di battuta da palle break svogliatamente concesse. Il livello sale lentamente e Giannessi conquista il punto che lo porta sul 6 pari chiudendo con un vincente lo scambio più spettacolare del match. Anche questo tie-break, però, non concede emozioni: sul 3-2, Fabio opera il mini-break con una buona accelerazione a cui seguono due gratuiti di Giannessi e il match finisce lì. Domani, l’azzurro se la vedrà con il vincente fra Pablo Carreño Busta e João Souza.

SOUZA CON LA Z (E POCO ALTRO) – Lo spagnolo Pablo Carreño Busta, prima testa di serie, conferma il momento di forma superando il brasiliano João Souza, già battuto la settimana scorsa a Rio, torneo in cui ha raggiunto la finale. Souza fa capire subito il tipo di match che vuole giocare: dopo aver ceduto il servizio al terzo game, conquista il primo quindici di quello successivo grazie a un nastro fortunato, ma non finge neanche di chiedere scusa, anzi, mostra il pugno; Carreño replica con quattro vincenti consecutivi e un altro break. Qualche minuto dopo, sul punto del 5-1 per Carreño, il brasiliano fa scendere l’arbitro indicando un segno per lui fuori nonostante il rumore della palla sulla riga sia giunto anche all’addetto che riassestava il campo 1 dopo il match di Cuevas. Carreño spreca tre set point servendo sul 5-2 e perde uno dei due break di vantaggio tra le urla del pubblico. Finalmente, un’espressione vagamente infastidita gli attraversa il viso, ma tiene la concentrazione e il turno di battuta sul 5-4. Nel secondo set, lo spagnolo va subito avanti di un break e la differenza di livello tra i due tennisti non lascia scampo a Souza, il quale non può che consolarsi tirando qualche vincente occasionale prima dell’inevitabile epilogo. Sarà quindi Carreño Busta l’avversario di Fognini ai quarti. Poco prima, sulla quadra 1 lontano da occhi indiscreti, il numero 3 del tabellone Pablo Cuevas ha avuto vita facile contro l’argentino Facundo Bagnis e aspetta il vincente fra Diego Schwartzman e Gerald Melzer (sì, sarà l’argentino).

DIEGO E IL MANCINO – Dal non tanto alto dei suoi 170 centimetri, Diego Schwartzman domina l’austriaco Gerald Melzer nell’incontro che assegna l’ultimo posto ai quarti di finale. L’argentino, già autore di un’ottima prestazione al primo turno contro Bellucci, sbaglia pochissimo, non teme la diagonale del dritto mancino, è quasi costantemente al comando degli scambi e Melzer fatica a organizzarsi. E allora è comprensibile che, ceduto 2-6 il primo set e il servizio in apertura di secondo, il fratellino di Jürgen accolga come manna quella che per tutti gli altri è una scocciatura: incontro sospeso per pioggia e campo rapidamente coperto da un antiestetico ma funzionale telone impermeabile blu. L’interruzione delude però le aspettative austriache perché l’inerzia del match non cambia: Schwartzman, sempre più solido negli scambi da fondo, si porta con facilità sul 3-0 prima di concedere una piccola pausa a sé stesso e restituire uno dei due break di vantaggio all’avversario. Melzer ha capito da un pezzo che non è serata ed eviterebbe ulteriori prove a conferma che, viceversa, arrivano; per esempio, quando una sua palla centra la linea del servizio mandando fuori tempo Schwartzman dal cui dritto colpito chissà come esce tuttavia un vincente che lascia fermo Gerald. È uno degli otto punti consecutivi conquistati da Dieguito dopo l’illusoria pausa che tolgono ogni residua speranza a Melzer. 

Risultati:

[5] F. Fognini b. [Q] A. Giannessi 7-6(1) 7-6(3)
[3] P. Cuevas b. F. Bagnis 6-2 6-2
[1] P. Carreño Busta b. [WC] J. Souza 6-4 6-2
[6] D. Schwartzman b. G. Melzer 6-2 6-2

Michelangelo Sottili


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP San Paolo 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

Wimbledon Walk – Si ritorna da Sinner e Alcaraz [PODCAST]
Podcast
Wimbledon, Scanagatta: “Sinner e Alcaraz sono di un’altra categoria. Dov’è la sorpresa?” [VIDEO]
Video
Wimbledon, Vagnozzi: “Tra Sinner e Alcaraz sarà 50-50. Jannik non è uscito ridimensionato dal Roland Garros”
Interviste
Wimbledon, Sinner: “Se pensassi al Roland Garros non sarei arrivato fin qui” [VIDEO]
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?