Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Pagelle: l’insostenibile leggerezza di quello str… di Roger Federer
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Pagelle

Pagelle: l’insostenibile leggerezza di quello str… di Roger Federer

Davvero Federer è il più amato di tutti? E se avesse ragione Wawrinka? Intanto Murray e Djokovic vanno in ferie, la Kerber torna numero uno a sua insaputa e Vesnina trionfa nel derby russo

Ultimo aggiornamento: 21/03/2017 12:50
Di Antonio Garofalo Pubblicato il 20/03/2017
5 min di lettura 💬 Vai ai commenti

Ma si, alla fine ha proprio ragione Stan Wawrinka (8): è proprio un grandissimo str… quello lì. Non si sopporta più, è davvero insostenibile, ma perché non si ritira? Alla fine, lo sappiamo tutti, Roger Federer (10) vince solo perché è fortunato. Baciato dalla grazia, da giovane vinceva perché i suoi avversari erano Gonzalez, Blake e Roddick e l’unico con un minimo di talento – Marat Safin – aveva altro ( facciamo “altre”) a cui pensare altrimenti avrebbe preso tante di quelle scoppole. Poi è bastato che uscisse fuori Rafa Nadal (5,5) e la pacchia è finita. Ora, vince da vecchio, solo perchè gli altri sono rotti, esausti o non hanno più voglia. Ah, ma vedrete, eccome se lo vedrete, ora che anche Andy Murray (4) e Novak Djokovic (5) hanno scoperto qual è il segreto: darsi malato per sei mesi e poi tornare allegro e riposato come non mai.

“Non voglio vedere altro, vado via” dice un estasiato Paolo Bertolucci (10) dopo un diritto di controbalzo dopo sassata di Stan, seguito da attacco in controtempo e volèe smorzata con taglio ad uscire giocata da metà campo. In realtà saremmo dovuti andare via con Paolone già da una quindicina d’anni e invece siamo ancora qui a sentire che questo signore vince perché il diritto di Nadal ormai rimbalza a metà campo, che Djokovic pensa ai guru e a alla bella vita e che Murray è tornato a fare il Murray dopo un annetto sopra le righe. E Wawrinka, vabbé Warinka in fondo chi é? Uno che batte gli altri ma poi si squaglia davanti a Sua Maestà.

Che poi questo vecchietto ingombrante non fa altro che costituire un tappo all’esplosione delle nuove generazioni di fenomeni: doveva essere il torneo di Nick Kyrgios (7,5) se solo non si fosse strafogato di patatine al cambio campo o magari di Jack Sock (8) se avesse dimenticato di essere così simile a Roddick quando ha affrontato Federer. In verità questo era il torneo di Fabio Fognini (6) che noi pensiamo si faccia il sangue amaro a vedere Pablo Cuevas (7,5) ai quarti o  Carreno Busta (8) in semifinale e invece non gliene può fregare di meno.

Sempre a parlare di Federer, Federer e Federer, che noia che barba, che barba che noia.  Eppure il circuito è pieno di storie da raccontare, come quelle di Kei Nishikori (4,5) e Tomas Berdych (3), gente sempre pronta a cogliere al volo le opportunità che gli capitano. Insomma, questo tiranno della racchetta che da venti anni approfitta delle folle adoranti invaghite dei suoi trucchetti e dei suoi giochetti da imbonitore, colpi che non esistono e che lui insiste a farci credere che esistano davvero come il peggiore dei prestigiatori di periferia, è in verità solo e soltanto un grandissimo str…come ha detto Stan che finalmente ha trovato il coraggio di dire quello che tutti pensano! Come volete chiamare altrimenti uno che si ostina a togliere luce a tutto il resto del mondo, alla favola di Nishioka (8) o al tentativo si resurrezione di Juan Martin del Potro (5,5) o a quello di crescita di Grigor Dimitrov (5)?

Ma si, ma si ritirasse finalmente!  E ci lasciasse il tempo di goderci un po’ il tennis femminile, così spumeggiante e ricco di talento come non mai! Dove una sciagurata come Svetlana Kuznetsova (8) può ancora dire la sua alla sua veneranda età anche se poi scopri che ha sempre 6-7 anni  meno di quanti tu credi ne abbia. E dove non puoi sorprenderti che Elena Vesnina (10) vinca un torneo così prestigioso quando rifletti sul fatto che Angelique Kerber (4) è di nuovo la numero 1  a sua insaputa ma soprattutto – più grosso mistero dell’era moderna – che Agnieszka Radwanska (4) è ancora la numero 8.

Si, signori, è proprio così: Roger Federer è un grandissimo str… e sappiate che non si ritirerà mai. Se dovesse farlo, sarà solo un altro dei suoi trucchi.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:atp indian wells 2017Pagellewta indian wells 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Krawietz: “Nel doppio ci vuole anche fortuna”. Kohlmann: “È come essere sulle montagne russe”
Coppa Davis
Coppa Davis, Darcis: “Il formato si adatta a una squadra piccola come la nostra. Possiamo sognare”
Coppa Davis
Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
Coppa Davis, Zverev: “È triste vedere solo un migliaio di persone negli spalti durante queste partite”
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?