Siamo a metà strada del viaggio negli stati caldi degli USA, dopo Indian Wells, California siamo a Miami, Florida per il secondo grande combined del mese Masters 1000/Premier Mandatory. A Key Biscayne si rivedrà Roger Federer dopo 3 anni ma non ci saranno Andy Murray e Serena Williams oltre ai due campioni in carica, Novak Djokovic e Victoria Azarenka. Tutti presenti invece gli altri top 10 ATP e WTA che dunque daranno vita a un evento di altissimo livello.
La copertura televisiva scatta in forma integrale mercoledì 22 (anche se il torneo femminile parte il 21) e saranno presenti come sempre SKY Sport con due canali per il torneo maschile e Supertennis per quello femminile.
Andiamo a vedere nel dettaglio la programmazione del Miami Open 2017
Dal 22 marzo al 2 aprile grande tennis su Sky Sport HD, con il torneo maschile di Miami, il secondo del circuito ATP Masters 1000 del 2017.
Sul cemento di Key Biscayne, in Florida, ai nastri di partenza, il meglio del tennis mondiale, compresi gli svizzeri Roger Federer, reduce dalla vittoria a Indian Wells, e Stan Wawrinka, finalista nello stesso torneo, e lo spagnolo Rafael Nadal. Assenti, invece, il numero uno al mondo, il britannico Andy Murray, e il numero due e campione in carica, il serbo Novak Djokovic, entrambi alle prese con un infortunio a un gomito. Tre gli italiani ammessi al tabellone principale, Fabio Fognini, Paolo Lorenzi e Andreas Seppi.
Tutto il torneo verrà trasmesso in diretta esclusiva e in Alta Definizione su Sky Sport 2 HD, Sky Sport 3 HD e Sky Sport Plus HD, con una programmazione live complessiva di quasi 130 ore.
La “squadra” di Sky che seguirà il torneo sarà formata da Elena Pero, Luca Boschetto, Federico Zancan, Pietro Nicolodi e Gaia Brunelli, per le telecronache; al commento tecnico, invece, si alterneranno Paolo Bertolucci, Raffaella Reggi, Filippo Volandri, Claudio Mezzadri, Laura Golarsa e Luca Bottazzi.
Questa la programmazione del torneo maschile di Miami in diretta esclusiva e in Alta Definizione su Sky Sport HD:
SKY SPORT 2 HD
Prima giornata
dalle 16 di mercoledì 22 alle 3 di giovedì 23 marzo
Seconda giornata
dalle 16 di giovedì 23 alle 4 di venerdì 24 marzo
Terza giornata
dalle 16 di venerdì 24 alle 3 di sabato 25 marzo
Quarta giornata
dalle 16 di sabato 25 alle 4 di domenica 26 marzo
Quinta giornata
dalle 17 di domenica 26 alle 5 di lunedì 27 marzo
Sesta giornata
dalle 17 di lunedì 27 alle 5 di martedì 28 marzo
Settima giornata
dalle 17 di martedì 28 alle 5 di mercoledì 29 marzo
Primo quarto di finale
dalle 21 di mercoledì 29 marzo
Secondo quarto di finale
dalle 3 della notte tra mercoledì 29 e giovedì 30 marzo
Terzo quarto di finale
dalle 21 di giovedì 30 marzo
Ultimo quarto di finale
dalle 1 della notte tra giovedì 30 e venerdì 31 marzo
Prima semifinale
dalle 19 di venerdì 31 marzo
Seconda semifinale
dalle 1 della notte tra venerdì 31 marzo e sabato 1° aprile
Finale
dalle 19 di domenica 2 aprile
SKY SPORT 3 HD
Prima giornata
dalle 19 di mercoledì 22 alle 1 di giovedì 23 marzo
Seconda giornata
dalle 19 di giovedì 23 alle 1 di venerdì 24 marzo
Sesta giornata
dalle 19 di lunedì 27 alle 1 di martedì 28 marzo
Settima giornata
dalle 17 di martedì 28 alle 1 di mercoledì 29 marzo
SKY SPORT PLUS HD
Terza giornata
dalle 16 alle 24 di venerdì 24 marzo
Quarta giornata
dalle 16 alle 24 di sabato 25 marzo
Quinta giornata
dalle 17 alle 21.30 di domenica 26 marzo (dalle 20.00 alle 1 di lunedì 27 diretta SKY Calcio 7, ch.257)
Gli abbonati alla pay-tv satellitare italiana possono accedere ai canali SKY Sport anche da PC, Smartphone o Tablet tramite Sky Go e le relative app gratuite.
Anche i non abbonati alla tv satellitare possono seguire tutto il torneo tramite il servizio streaming Now TV tramite il ticket sport (settimanale o mensile) per vedere tutto il torneo (su PC, Smartphone, Tablet e Console da gioco) (maggiori informazioni).
Now TV è compatibile con svariati dispositivi: PC/Mac, iPad, Tablet e Smart TV Samsung, PS3, PS4, Xbox One, Xbox 360, Now TV box (ex Sky Online TV Box).
SUPERTENNIS TV (Streaming)
Il canale della FIT disponibile gratuitamente sul canale 64 del Digitale terrestre (Copertura) e sul canale 224 della piattaforma satellitare SKY (in Alta Definizione) trasmetterà in diretta esclusiva il WTA Premier Mandatory di Miami a partire da mercoledì 22 marzo fino a sabato 1° aprile.
Ricordiamo che Supertennis HD è in chiaro via Satellite quindi è ricevibile con qualsiasi decoder satellitare anche non SKY collegato a una parabola puntata verso i 13° Est (Satellite Hotbird). Inoltre tutta la programmazione è visibile in streaming sul sito Supertennis.tv (Solo dall’Italia). e anche sulla pagina Facebook ufficiale dell’emittente.
Questa la programmazione delle dirette nel dettaglio:
WTA Premier Mandatory Miami
mercoledì 22 marzo – LIVE alle ore 18, alle ore 20 e alle ore 22
giovedì 23 marzo – LIVE alle ore 02.00; alle ore 16, alle ore 18, alle ore 20 e alle ore 22
venerdì 24 marzo – LIVE alle ore 00.30; alle ore 16, alle ore 18, alle ore 20 e alle ore 22
sabato 25 marzo – LIVE alle ore 02.30; alle ore 18, alle ore 20.00, alle ore 21.30
domenica 26 marzo – LIVE alle ore 02.30, alle ore 17, alle ore 19, alle ore 21 e alle ore 23
lunedì 27 marzo -LIVE alle ore 01.30, alle ore 17, alle ore 19, alle ore 21 e alle ore 23
martedì 28 marzo -LIVE alle ore 01.30, alle ore 03.00 e alle ore 19 (primo QF)
mercoledì 29 marzo – LIVE alle ore 01.30 (secondo QF) e alle ore 19 (terzo QF)
giovedì 30 marzo – LIVE alle ore 01.00 (ultimo QF) e alle 19 (prima semifinale)
venerdì 31 marzo – LIVE alle ore 03.00 (seconda semifinale)
sabato 1° aprile – LIVE alle ore 19.00 (finale)
STREAMING (TENNISTV.com)
La soluzione streaming ufficiale dell’ ATP è disponibile sia per computer che per dispositivi mobili (tramite le relative App). Il prezzo è di 14.99 Euro al mese per avere accesso a quasi tutti i tornei del circuito maschile
Questo il programma delle dirette di questa settimana
– ATP Masters 1000 Miami: 126 match IN DIRETTA da mercoledì 22 marzo
I tornei Challenger sono come sempre disponibili gratuitamente tramite il servizio streaming ufficiale dell’ATP.