UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Monaco: Zverev, che forza! Prima sul rosso
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Monaco: Zverev, che forza! Prima sul rosso

Sascha parte a rilento, poi ingrana e vince in due. Terzo titolo, il primo outdoor. Domani sarà 17 (best ranking)

Last updated: 08/05/2017 14:34
By Redazione Published 07/05/2017
Share
4 Min Read

[3] A. Zverev b. [Q] G. Pella 6-4 6-3

Alexander Zverev sconfigge Guido Pella (158 ATP), malgrado una partenza a rilento, e diventa il campione dell’edizione 2017 del BMW Open di Monaco di Baviera. Per Zverev si tratta del terzo titolo, dopo le affermazioni a San Pietroburgo ( nel 2016, contro Wawrinka) e a Montpellier ( quest’anno, contro Gasquet). Da lunedì sarà numero 17 del mondo, suo nuovo best ranking. Per l’argentino invece l’appuntamento col primo alloro nel circuito maggiore è nuovamente rimandato, ma può consolarsi con le buone sensazioni lasciate da questa settimana e con un balzo di 49 posizioni, che lo riporta a ridosso della top-100 (109).

I due contendenti giungono a questa finale al termine di percorsi sensibilmente diversi. Zverev ha sofferto veramente solo contro il connazionale Struff, il quale si è arreso solo al tiebreak decisivo dopo aver a tratti dominato il leader della Race to Milan. Per Pella la strada è partita addirittura dalle qualificazioni, passando poi attraverso la vittoria su Fognini (tds n. 4) e le due estenuanti maratone con Zeballos e Chung. Non c’è nessun precedente a livello di circuito maggiore, ma i due si sono affrontati in una finale Challenger, a Heilbronn nel 2015, con vittoria in due set del più piccolo degli Zverev. L’argentino è appena alla seconda finale ATP (contro le cinque del rivale odierno), dopo quella dello scorso anno a Rio de Janeiro, dove, in condizioni climatiche estreme, sconfisse Thiem in semifinale prima di cedere il passo a Pablo Cuevas.

Il match di oggi comincia con quasi tre ore di ritardo a causa della pioggia che ha funestato la capitale bavarese per buona parte della giornata. Verso le quattro e mezzo del pomeriggio, i giocatori possono finalmente fare il loro ingresso in campo. Zverev però approccia i primi game in maniera molto distratta e cede subito il servizio. Pella dal canto suo invece è molto centrato e le condizioni di gioco, rese più lente dalla pioggia, esaltano le sue caratteristiche di terraiolo e di lottatore. L’argentino è perfettamente a suo agio, mentre il ventenne di Amburgo non riesce a far male quanto vorrebbe con le sue accelerazioni. In breve tempo si ritrova sotto 4-2 e 15-40, ma riesce a salvarsi e a tenere la battuta. Pella subisce il contraccolpo per la chance mancata, o forse inizia a sentire il peso delle faticose battaglie di questi giorni, e gioca un bruttissimo game nel quale restituisce il break di vantaggio. Rinfrancato, Zverev ritrova sicurezza nei propri colpi e martella senza pietà, costringendo il proprio avversario a lunghe (e spesso inutili) rincorse. Il tedesco centra il break nel decimo gioco e incamera il parziale per 6-4, dopo 38 minuti.

In avvio di secondo set, Sascha sale rapidamente 3-0, portando a sette la striscia di giochi consecutivi vinti. Pella è impotente di fronte alle poderose accelerazioni del giovane avversario, ma non demorde e con la solita grinta annulla quattro palle del 5-1. L’argentino sembra in qualche modo crederci ancora, ma Zverev è intoccabile alla battuta e non gli permette di rientrare. Tre giochi più tardi la contesa è finita: 6-4 6-3 in un’ora e 12 minuti.

Lorenzo Colle


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alexander Zverevatp monaco di baviera 2017Guido Pella
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?