Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Lione: subito fuori Paire e Coric
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Lione: subito fuori Paire e Coric

Due sorprese negli unici due incontri di primo turno in programma. Il croato (7) e il francese (8) sconfitti per 6-4 al terzo da Basilashvili e Thompson

Last updated: 22/05/2017 10:32
By Roberto Ferri Published 21/05/2017
Share
4 Min Read

Il circuito ATP torna a Lione dopo otto anni di assenza con un torneo su terra rossa, categoria 250. L’ultimo a vincere qui, nel 2009, fu l’attuale super coach di Federer: Ivan Ljubicic. Allora, però, il torneo si disputava indoor e sul cemento. Da quest’anno su terra rossa e outdoor, circostanze che possono spiegare la ragione per la quale giocatori del calibro di Raonic (testa di serie numero 1), Berdych, Tsonga, Kyrgios e del Potro abbiano deciso di prendervi parte: è un buon test in vista dell’imminente inizio del Roland Garros. Molto interessante il tabellone di Andreas Seppi, l’unico giocatore italiano presente. Affronterà al primo turno il bosniaco Dzuhmur contro il quale ha recentemente vinto a a Sofia nel loro unico precedente. Qualora la spuntasse, incontrerebbe al secondo turno l’abbordabile Nikoloz Basilashvili e al terzo potenzialmente Nick Kyrgios in una suggestiva rivincita dell’Australian Open 2017.

Oggi intanto si sono concluse le qualificazioni e disputati due singolari di primo turno. Accedono al tabellone principale il Next Gen coreano Hyeon Chung, l’inglese Kyle Edmund, l’argentino Nicolas Kicker e il portoghese Gastao Elias. Per un Next Gen che entra ve ne è uno che esce, ovvero Borna Coric (n. 41 ATP) sconfitto al primo turno dal sopra citato georgiano Nikoloz Basilashvili (n. 70) al termine di una partita durata oltre due ore e trenta. Match tecnicamente non memorabile, ma reso divertente dalla riluttanza del georgiano a chiuderlo in due set come avrebbe dovuto e potuto. In vantaggio di un set, 5 a 4 e servizio, Basilashvili ha infatti sprecato quattro match point, subito due break consecutivi e in un battibaleno si è ritrovato sotto di un game nel set decisivo. Per sua fortuna l’odierno Coric era a corto d’ispirazione e gli ha gentilmente riconsegnato le chiavi della partita al quarto game senza più riuscire a rendersi pericoloso.

Nel secondo incontro di primo turno il francese Benoit Paire ( n. 44 ATP) ha incrociato la racchetta con l’australiano Jordan Thompson (n. 88). I primi due set conclusi al tie-break farebbero pensare ad un match molto regolare e vissuto su pochi episodi. In realtà abbiamo assistito complessivamente a otto break, venticinque break point – 16 per l’australiano – e a continui capovolgimenti di fronte. Thompson ha anche avuto la possibilità di servire per il secondo set sul 5 a 4, ma invano. Nel terzo set l’australiano parte forte, conquista subito il break e poi ha il servizio a disposizione sul 5 a 3 per chiudere. Ma, ancora una volta, invano. Paire riesce a strappargli il servizio e apparecchia la tavola per un decimo gioco di sontuosa follia tennistica. Dopo aver avuto la palla del 5 pari, il francese si trova a dover annullare due match point: il primo lo fa con una smorzata tanto meravigliosa quanto azzardata e il secondo con un ace ad uscire. Peccato che a queste gemme facciano seguito due errori puerili che regalano a Thompson il diritto di affrontare al secondo turno il vincente del confronto tra Mahut e Khachanov.

Risultati:

N. Basilashvili b. [7] B. Coric 6-4 5-7 6-4
J. Thompson b. [8] B. Paire 6-7(3) 7-6(5) 6-4


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp lione 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Vienna: un coraggioso Arnaldi piega Kovacevic in due set e tocca quota 20 in stagione
ATP
ATP Basilea: Sonego falloso nei momenti topici, passa Davidovich Fokina
ATP
WTA Guangzhou, Cocciaretto da batticuore: rischia l’harakiri ma supera Parry
WTA
Coppa Davis: Alcaraz e Zverev convocati a Bologna. L’Austria schiera Misolic e Rodionov contro l’Italia
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?