UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Roma: Zverev è arrivato, Djokovic KO
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Roma: Zverev è arrivato, Djokovic KO

ROMA - Alexander Zverev anestetizza un Djokovic che sembrava ritrovato. Primo grande successo per il ragazzo di Amburgo. È in top 10

Last updated: 23/05/2017 18:14
By Carlo Carnevale Published 21/05/2017
Share
4 Min Read
Alexander Zverev - Internazionali BNL d'Italia 2017 (foto Paolo Pizzi)

da Roma, il nostro inviato

A. Zverev b. [2] N. Djokovic 6-4 6-3

Non si deve gridare per forza al passaggio di testimone. Non è nata una stella, niente di simile. Di certo, Sascha Zverev sarà protagonista nell’elite del tennis mondiale per anni. La sua vittoria in finale contro Novak Djokovic è prova di grande consapevolezza nei propri mezzi, cattiveria agonisitica e assoluta mancanza di timore reverenziale. Il Djokovic mostruoso visto ieri sera contro Thiem è solo un’idea: “Non ho giocato nemmeno al 30 per cento di quanto fatto in semifinale” dirà in conferenza stampa, prima di confermare l’inizio della collaborazione con Andre Agassi. “Andre sa cosa sto passando, conosce i valori della famiglia e dell’educazione. Penso sia perfetto per me in questo momento”. Nole tributa anche i doverosi complimenti a Zverev, che ha visto crescere in quanto grande amico del fratello Mischa: “Gli auguro altri numerosi successi del genere, come gli ho detto anche alla stretta di mano”.

Due set vinti comandando con polso d’acciaio, per diventare il più giovane trionfatore in un 1000 dai tempi, guarda caso, di Djokovic a Miami nel 2007: un martello continuo da fondo, anche con il dritto che solitamente gli da meno certezze. Letale al servizio, sette ace e 81% con la prima (servita con il 74%), nessuna palla break concessa. Una sentenza, senza un minimo di cedimento nervoso neanche al momento di chiudere: quattro prime e due ace nell’ultimo gioco del primo set, addirittura un secondo break per chiudere il match, rimontando da 30-15. “Non so che dire, a inizio settimana non avrei mai immaginato di esser qui adesso, sulla superficie che gradisco meno”, dice mentre riceve il premio dal leggendario Rod Laver, omaggiato della Racchetta d’Oro prima dell’incontro. Eppure l’atteggiamento in campo, il gioco potente e propositivo con cui domina l’incontro, gli fanno meritare ampiamente il titolo e per la prima volta l’ingresso in top 10.

Djokovic va via da Roma con buone sensazioni, grazie alla prestazione pazzesca contro Thiem in semifinale, che lui stesso ha definito “la migliore del 2017, una delle migliori della mia carriera”: il nuovo ciclo con Agassi potrà regalargli una nuova fase della sua carriera, e non sarebbe sorprendente vederlo in ottime condizioni già a Parigi. Di certo poco lucido oggi, incapace di leggere la partita e l’avversario, che più volte lo sorprende in uscita dal seervizio con risposte profondissime: lo smarrimento è palese nel secondo set, quando si susseguono dropshot sbilenchi, uno dei quali atterra addirittura quasi fuori dal corridoio; addirittura un warning per “audible obscenity”, turpiloquio, redarguito dal giudice irlandese Fergus Murphy. Per la prima volta Nole perde una finale contro un giocatore più giovane di lui: ci avevano provato Raonic, del Potro e Nishikori, invano. Impossibile stabilire se la carriera di Zverev sarà più o meno fruttuosa di quella di questi suoi colleghi: ma un’idea ce la stiamo facendo tutti.

 


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alexander ZverevATP Roma 2017Novak Djokovic
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?