UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: RG: parte male l’Italia, Vinci e Giorgi eliminate
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ItalianiRoland Garros

RG: parte male l’Italia, Vinci e Giorgi eliminate

PARIGI - Non comincia bene l'avventura italiana al Roland Garros: Roberta Vinci subito eliminata da Monica Puig. Settima sconfitta al primo turno in stagione. Camila Giorgi raccoglie 5 giochi con Dodin

Last updated: 29/05/2017 11:55
By Redazione Published 28/05/2017
Share
6 Min Read
Camila Giorgi - Roland Garros 2017 (foto Roberto Dell'Olivo)

M. Puig b. [31] R. Vinci 6-3 3-6 6-2 (da Parigi, Carlo Carnevale)

Nemmeno il tempo di festeggiare per il commovente rientro di Petra Kvitova sul circuito, che c’è da tornare con i piedi per terra, almeno per quel che riguarda il tennis italiano: Roberta Vinci esce infatti sconfitta all’esordio contro Monica Puig, olimpionica a Rio de Janeiro lo scorso anno sebbene attualmente lontana dal suo periodo migliore. La stupenda cornice del campo 2, raccolto con le sue pareti di cemento scuro, ospita un folto gruppo di sostenitori italiani, che dopo il secondo set vinto da Roberta fanno sventolare un tricolore festoso. Il sostegno del pubblico non è però sufficiente, per una Vinci adrenalinica e convinta, ma troppo inferiore sulla diagonale di rovescio con cui Puig martella senza sosta: gli slice della tarantina viaggiano a due ditta dalla rete, ma Monica impatta pulitissima e potente, già dalla risposta con cui fa danni. La portoricana, che dopo il successo a cinque cerchi sta faticando a trovare la conferma ad alti livelli, rimedia ad un secondo set fisiologicamente meno preciso, prima di tornare a picchiare da fondo per la volata finale.

Vinci si incita rivolgendo spesso lo sguardo verso l’allenatore Francesco Cinà, che siede accanto a Corrado Barazzutti e Raimondo Ricci Bitti, consigliere federale e fratello dell’ex presidente ITF Francesco: i continui “forza” le permettono di trovare le contromisure al bombardamento e variare finalmente verso il lato destro dell’avversaria, il meno penetrante oggi. La breve interruzione per pioggia nel secondo set, quando una shower costringe il cavernoso Kader Nouni ad annunciare lo stop, non deconcentra Vinci che riesce a trascinare la contesa al terzo. Poi lo strappo di Puig fino al 4-1, senza guardarsi indietro verso il secondo turno contro Jelena Ostapenko: è il primo successo per lei negli scontri diretti, dopo le due sconfitte tra 2015 e 2016. Prosegue quindi il momento difficile di Roberta: 7-13 il bilancio da inizio anno, con gli unici acuti a Brisbane e San Pietroburgo, in quarti di finale. E si conferma lo scarso feeling con Parigi: solo tre volte in tredici anni ha superato il primo turno. Potrebbe essere il suo ultimo anno, ma c’è ancora tempo per vederla togliersi soddisfazioni.

O. Dodin b. C. Giorgi 6-2 6-3 (da Parigi, Antonio Garofalo)

Bruttissima prestazione, a tratti  imbarazzante di Camila Giorgi che affonda sotto una miriade di errori e lascia Bois de Boulogne già al primo turno. La terra non è certamente la superficie preferita dell’azzurra, che pure nelle scorse settimane aveva superato Pliskova e Vesnina, ma la prestazione odierna lascia davvero senza parole. Difficile anche valutare i progressi della ventenne francese Dodin, numero 57 del mondo e di cui senza dubbio si apprezza la pesantezza di palla ma che va verificata contro avversarie che quanto meno si presentino in campo con un’idea di gioco. Camila e Oceane si affrontano su quel che resta del fantastico campo numero 1, dopo che per 3 ore e 54 minuti Trungelliti e Halys si sono dati battaglia senza esclusione di colpi. La buona notizia è che il sole ha liberato la tribuna stampa anche se l’afa – 36 gradi alle 19 – non ha intenzione di attenuarsi così da consentire allo sparuto nugolo di cronisti italiani di respirare di tanto in tanto.

Il match è sostanzialmente inguardabile, difficile che si vada oltre il terzo colpo quando puntuale arriva la bordata di una delle due giocatrici, che due volte su tre atterra lontano dalle righe di fondocampo. Il problema è che la francese piano piano inizia a prendere il campo con le sue accelerazioni mentre Camila si inabissa in una serie di orrori: dopo il break subito d’acchitto, l’azzurra regala un altro servizio a zero alla sua avversaria, scivolando rapidamente sotto 2-5. Qui in un game c’è la summa del set con Dodin che fa e disfa – cinque ace e quattro doppi falli di cui due su due set point, prima di portare a casa il primo set in 33 minuti.

Il secondo però inizia con lo stesso pianto greco, altro break in apertura con Camila che offre quattro cadeau sotto forma di due doppi falli e di diritti che affondano al di sotto della metà della rete. Spiace per Camila, che sicuramente prova a reagire pur senza alcuna lucidità nelle soluzioni risalendo da 0-4 a 3-4 ma aggiungere altre parole alla ora abbondante di gioco, una delle più brutte viste da queste parti negli ultimi anni, non si può, se non dire che oggi è parsa molto veritiera la sua classifica che la colloca alla casella numero 99.

Qui la conferenza stampa post partita di Roberta Vinci

Risultati:

M. Puig b. [31] R. Vinci 6-3 3-6 6-2
O. Dodin b. C. Giorgi 6-2 6-3


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:roland garros 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?