UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Challenger: Fabbiano in finale a Nottingham, che peccato Quinzi
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashItaliani

ATP Challenger: Fabbiano in finale a Nottingham, che peccato Quinzi

Thomas Fabbiano sconfigge l’australiano Sam Groth in due set e conquista la sua prima finale in carriera su erba. Affronterà l’israeliano Dudi Sela. Non riesce a fare lo stesso Gianluigi Quinzi che nella semifinale di Lisbona si arrende al giapponese Taro Daniel

Last updated: 18/06/2017 10:24
By Valerio Vignoli Published 18/06/2017
Share
2 Min Read
Thomas Fabbiano - Olimpiadi Rio 2016 (Foto Ray Giubilo)

Non si ferma la sorprendente avventura di Thomas Fabbiano al Challenger su erba di Nottingham. In semifinale il 27enne tennista pugliese, testa di serie n.4 del tabellone del torneo britannico, ha infatti superato, un po’ a sorpresa vista la superficie, il bombardiere australiano Sam Groth con il punteggio di 6-4 6-3. Fabbiano ha così agguantato la sua settima finale in carriera a livello Challenger, la prima su erba, dove sfiderà il 32enne israeliano Dudi Sela, testa di serie n.3 del seeding e n.98 del ranking ATP. Nell’altra semifinale, il brevilineo e talentuoso Sela ha infatti approfittato del ritiro ad inizio secondo set del rumeno Marius Copil, testa di serie n.2. Grazie a questo risultato e ai 4 titoli conquistati in Asia quest’anno, Fabbiano rientrerà a poco più di un anno di distanza tra i Top 100. In caso di vittoria potrebbe addirittura avvicinarsi all’80esima posizione mondiale. Il giocatore di Grottaglie sarà in buona compagnia visto che dalla prossima settimana gli azzurri dentro i primi 100 al mondo saranno ben 6. Oltre ai già presenti Fognini, Lorenzi, Seppi e Cecchinato si aggiungeranno infatti lo stesso Fabbiano e Alessandro Giannessi, finalista a Caltanissetta.

Non è andata altrettanto bene la semifinale di Gianluigi Quinzi al Challenger di Lisbona. Sulla terra portoghese, il 21enne tennista marchigiano, campione di Wimbledon juniores nel 2013, si è infatti arreso al giapponese Taro Daniel con un doppio tiebreak. Quinzi comunque può essere estremamente soddisfatto per aver raggiunto la sua prima semifinale a livello Challenger in carriera. Con questo risultato l’azzurro scalerà una ventina di posizioni dalla attuale 263esima.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP ChallengerGianluigi QuinziThomas Fabbiano
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?