Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: I numeri di Wimbledon femminile
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Al femminile

I numeri di Wimbledon femminile

Punti di forza e debolezze delle protagoniste di Wimbledon 2017 individuati attraverso le statistiche definitive

Ultimo aggiornamento: 26/07/2017 16:28
Di AGF Pubblicato il 25/07/2017
17 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Garbine Muguruza - Wimbledon 2017

Nella sala stampa di Wimbledon è possibile recuperare molte informazioni tecniche relative ai match disputati. Di tutte le partite del torneo, ogni scambio viene analizzato e catalogato, in modo che i dati individuino tutti i quindici giocati: nessun punto rimane escluso. Oltre a questo, gli incontri che si svolgono sui cosiddetti “Show Courts” (i sei principali campi a disposizione) dispongono di ulteriori approfondimenti. Ad esempio sono rivedibili i video integrali delle partite, con ogni punto classificato e archiviato in base alla sua conclusione (vincente, gratuito, errore forzato; di dritto, di rovescio, di volo etc.). E così, quando tutti i 127 match sono terminati, si dispone di un insieme di dati che costituisce un utilissimo database: in sostanza questo archivio sintetizza l’andamento del torneo e consente sia una lettura tecnica di insieme, sia un confronto del rendimento delle diverse giocatrici.

Gli statistici di Wimbledon mettono a disposizione una trentina di categorie di analisi, classificate sotto famiglie principali: servizio, risposta, colpi, strategia, challenge (richieste di falco), durata partite. Ciò che troverete di seguito sono una sintesi delle classifiche finali di alcune di queste categorie, scelte fra quelle che a me sembrano più significative.
In più troverete in conclusione due tabelle in cui ho sintetizzato gli stessi dati relativi al rendimento delle prime otto giocatrici (cioè quelle arrivate come minimo ai quarti di finale) e delle quattro tenniste italiane che hanno preso parte al tabellone principale. Queste tabelle sono costruite per poter fare paragoni più immediati e diretti tra le migliori di Wimbledon (e tra le giocatrici italiane). Ed effettivamente qualche dato che emerge mi pare piuttosto interessante.

pagina 2: Velocità massime al servizio
pagina 3: Ace, doppi falli, prime non ritornate
pagina 4: Punti vinti con la prima, punti vinti con la seconda. Palle break salvate
pagina 5: Risposte in campo, risposte vincenti
pagina 6: Vincenti totali. Dritti vincenti, rovesci vincenti, volèe vincenti
pagina 7: Errori non forzati (UE) totali. UE dritto, UE rovescio.
pagina 8: Serve & volley giocati. Durata delle partite
pagina 9: Sintesi prime otto giocatrici. Sintesi giocatrici italiane

a pagina 2: velocità massime al servizio

123456789Next Page

Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Wimbledon 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Italia-Belgio: confermati Cobolli e Berrettini [LIVE su Ubitennis alle 16]
Coppa Davis
Jannik Sinner e Simone Vagnozzi - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Vagnozzi: “Il miglior epilogo di una stagione incredibile. Jannik grande atleta e grande uomo”
Italiani
Alessandro Pecci e Carlo Caniato mettono in palla il doppio azzurro 
Italiani
Coppa Davis, una programmazione assurda e tutta da rifare
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?