UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Zverev si qualifica per le Finals NextGen. Ma è pronto alla pernacchia
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Zverev si qualifica per le Finals NextGen. Ma è pronto alla pernacchia

Con la finale raggiunta a Montreal il tedesco è il primo a strappare il pass per le Next Gen ATP Finals. Milano incrocia le dita, ma Sascha si sente già a Londra...

Last updated: 09/10/2017 14:27
By Alessandro Stella Published 14/08/2017
Share
4 Min Read


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

Alexander Zverev sta vivendo il suo magic moment. Imbattuto da dieci partite, ha smarrito soltanto due set tra Washington e Montreal e ha vinto il secondo Masters 1000 consecutivo, un exploit che fuori dal mondo dei Fab 4 non si vedeva da Nalbandian 2007 (Madrid e Bercy). Quinto titolo stagionale e pronta rivincita su Roger Federer, che in finale ad Halle gli aveva fatto assaporare senza troppa pietà il paradigma allievo-maestro.

È passata quasi sotto traccia l’ufficialità della sua qualificazione per per le Next Gen ATP Finals di Milano, arrivata già prima che il tedesco disputasse e vincesse la finale di Montreal. Nulla di troppo sorprendente: che fosse l’unico certo di prendere parte alla kermesse milanese era noto ormai da diverse settimane. Al momento nella Race to Milan il tedeschino comanda con 4165, un ammontare di punti che gli altri sei qualificati provvisori (Khachanov, Coric, Shapovalov, Rublev, Medvedev e Chung) riescono a raggiungere soltanto sommando i propri. Per classifica – e diciamolo, anche per appeal – Zverev vale praticamente quanto il resto della truppa.

“Sono contento di essermi qualificato per prima per le Next Gen ATP Finals di Milano. È stata una grande stagione finora e spero che possa andare ancora meglio nelle prossime settimane”. Così si è espresso un soddisfatto Zverev dopo aver raggiunto la qualificazione aritmetica.

Eppure, a chiunque lo si domandi, quasi nessuno crede che Sascha Zverev parteciperà davvero alle Finals under 21. Parliamo di un tennista posizionato in terza piazza nella Race to London, con 800 punti di margine sul primo inseguitore Thiem. Escludendo i rinunciatari Djokovic e Wawrinka dalla corsa, il distacco dall’ultimo qualificato virtuale (Sam Querrey) è di 2135 punti. Non c’è ancora la certezza matematica, ma in pratica Sascha anche raccogliendo zero punti di qui a novembre avrebbe altissime probabilità di qualificarsi. L’ottavo nome dell’edizione 2016, Dominic Thiem, aveva raggiunto Londra con 3215 punti. Zverev ne ha già quasi 1000 in più.

“Qualificarmi per Milano era il mio obiettivo… (Sorride). No, qualificarmi per Londra è uno dei miei obiettivi, e ora sono in un’ottima posizione per raggiungerlo”. Basterebbe forse quest’estratto della conferenza stampa post-finale per dare l’idea del punto di vista del diretto interessato, che tutto sembra fuorché un ragazzo che ha bisogno gli si dica cosa deve fare. Conosce benissimo i suoi limiti, le sue potenzialità e la strada da percorrere per diventare uno dei migliori.

La convinzione della rinuncia di Zverev a Milano cresce quindi giorno dopo giorno e viene surrogata dalle possibilità che il tedesco ha di presentarsi alle Finals di Londra come uno dei favoriti. Le Next Gen Finals si disputeranno dal 7 all’11 novembre, quelle di Londra dal 12 al 19. Qualora Zverev raggiungesse – ed è difficile credere che non accada – la finale a Milano dovrebbe esordire sull’indoor britannico 48 ore dopo se pesca il girone giusto, (meno di) 24 se è più sfortunato. Pur immaginando i tentativi di persuasione cui si dedicheranno FIT e capibanda meneghini, la “pernacchia” di Sascha è quindi molto probabile.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alexander ZverevATP Next Gen Finals 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Toronto: Fritz e Shelton volano in semifinale, battuti Rublev e de Minaur
ATP
WTA Montreal, quarti a senso unico: Tauson regola Keys, Osaka travolge Svitolina
WTA
Luca Nardi - Roma 2025 (foto Francesca Micheli, Ubitennis)
ATP Cincinnati, qualificazioni: esordio vincente per Nardi, subito out Gigante
Italiani
WTA Cincinnati, qualificazioni: subito eliminate Cocciaretto e Trevisan
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?