Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: US Open da record. Torneo ricchissimo e Connors… ibernato
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rubriche

US Open da record. Torneo ricchissimo e Connors… ibernato

Gli US Open 2017 saranno il torneo più ricco della storia. Come siamo arrivati sin qui? Viaggio nel "portafoglio" dello Slam newyorchese dal 1968 a oggi

Last updated: 25/08/2017 11:46
By Roberto Ferri Published 24/08/2017
Share
4 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Cinque anni fa l’amministratrice delegata della USTA (United States Tennis Association), Katrina Adams, promise ai giocatori che lo US Open, primo tra tutti i tornei di tennis, avrebbe presto superato il muro dei 50 milioni di dollari di montepremi. All’epoca di tale dichiarazione esso ammontava a 25,5 milioni di dollari e la promessa sembrava un po’ azzardata. Invece, come abbiamo già avuto modo di scrivere, è stata mantenuta.

Da record anche le borse che andranno ai 128 fortunati partecipanti, come si vede dalla seguente tabella.

Vincitore Finalista Semifinalisti Q/F R16 R32 R64 R128
3.700.000 1.825.000 920.000 470.000 254.000 144.000 86.000 50.000

I giocatori che si fermeranno all’ultimo step delle qualificazioni si consoleranno con un premio di 16.350 dollari che li ripagherà abbondantemente delle spese sostenute.

Poiché non risulta che gli organizzatori siano stati colti da subitanea sindrome di San Francesco, queste cifre dimostrano che il tennis è uno sport in grande salute ed estremamente attrattivo per aziende impegnate in settori merceologici molto diversi tra loro, come si può vedere dal sito ufficiale nella pagina riservata agli sponsor principali.

Ma come si è evoluto il montepremi complessivo e quello riservato ai vincitori nel corso degli anni?

Per rispondere a questa domanda abbiamo fatto una ricerca relativa ad alcune significative edizioni del passato partendo dalla prima aperta anche ai professionisti, ovvero quella del 1968 vinta da Arthur Ashe. Eccone il risultato:

Edizione Montepremi Vincitore Vincitrice Nota
         
1968           100.000,00           14.000,00            6.000,00 1^ ed. open
1969           125.000,00           16.000,00            6.000,00 ultima vittoria Laver
1973           227.000,00           25.000,00         25.000,00 parità premi per uomini e donne
1975           309.000,00           25.000,00         25.000,00 prima vittoria Evert
1979           563.000,00           39.000,00         39.000,00 prima vittoria McEnroe
1983        2.000.000,00         120.000,00       120.000,00 ultima vittoria Connors e prima di Navratilova
1987        3.979.000,00         250.000,00       250.000,00 ultima vittoria Lendl
1988        4.371.000,00         275.000,00       275.000,00 prima vittoria Graf
1990        6.349.000,00         350.000,00       350.000,00 prima vittoria Sampras
1994        9.360.000,00         550.000,00       550.000,00 prima vittoria Agassi
1999     14.503.000,00         750.000,00       750.000,00 ultima vittoria Agassi e prima vittoria S.Williams
2002     16.174.000,00         900.000,00       900.000,00 Sampras conquista il suo ultimo Slam. Non scenderà mai più in campo
2004     18.217.000,00     1.000.000,00   1.000.000,00 prima vittoria Federer
2010     23.618.000,00     1.700.000,00   1.700.000,00 prima vittoria Nadal
2011     23.718.000,00     1.800.000,00   1.800.000,00 prima vittoria Djokovic
2014     36.203.000,00     3.000.000,00   3.000.000,00 vittoria Cilic
2016     46.300.000,00     3.500.000,00   3.500.000,00 vittoria Wawrinka e Kerber

Alcune considerazioni in libertà:

  • se Connors, campione non solo sul campo ma anche nel fare di conto, avesse potuto prevedere una simile evoluzione, siamo certi che avrebbe trovato il modo di ibernarsi per almeno una ventina di anni!
  • considerando il tasso di inflazione, i 100.000 dollari del montepremi dell’edizione 1968 e i 14.000 della borsa che andarono a Arthur Ashe corrispondono, rispettivamente, a circa 700.000  e  100.000 dollari del 2017.
  • i 14.000 dollari che guadagnò Ashe corrispondevano a circa 9 milioni di lire italiane; un impiegato nel 1968 guadagnava un quinto di quella somma: 1,8 milioni di lire.
  • nel 2017 un impiegato italiano guadagnerà mediamente un centesimo di quanto percepirà il vincitore o la vincitrice dello US Open: 30.000 contro 3.100.000 euro.
  • la parità di premi per gli uomini e le donne fu introdotta nel 1973, ovvero 34 anni prima di Wimbledon (2007), 33 prima del Roland Garros (2006) e 28 prima degli Australian Open (2001).
  • nel 2018 proveremo a iscriverci allo US Open. Non si sa mai…

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:US OpenUS Open 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

I campi da tennis sono davvero più lenti rispetto al passato per favorire Sinner e Alcaraz?
ATP
ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?