UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Seoul: Ostapenko non si ferma
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Seoul: Ostapenko non si ferma

Jelena lascia cinque giochi a Cepede Royg. Quinta semifinale dell'anno. Fuori Cirstea (4) sorpresa dalla qualificata Kumkhum. Nell'altra semi Hogenkamp-Haddad Maia

Last updated: 23/09/2017 10:03
By Diego Serra Published 22/09/2017
Share
4 Min Read


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

Quarti di finale a Seoul con sorpresa perché cade l’ennesima testa di serie, Sorana Cirstea, sconfitta in due set da Luksika Kumkhum, numero 155 del mondo. Parte bene Sorana strappando il servizio all’avversaria nel secondo game del primo set, ma poi gioca davvero male, servendo persino peggio. Brava Luksika a correre e ribattere tutto, infliggendo tre break alla giocatrice rumena. Secondo set sulla stessa falsa riga, due break nel secondo e quarto game della tailandese, con l’unico sussulto di Cirstea nel quinto game, dove colleziona due palle break e prova inutilmente a rientrare in partita.

Kumkhum affronterĂ  Jelena Ostapenko (alla quinta semifinale dell’anno), che ha vinto in due set contro Veronica Cepede, numero 77 WTA. Bella partita nel primo set dove Ostapenko brekkara l’avversaria nel primo e ultimo game, il nono, ma brava Cepede a tenere il ritmo e a procurarsi due palle break importanti, non sfruttate per merito di Jelena. Discorso diverso nel secondo set dove nei primi due turni di servizio della paraguaiana ci sono due break di Ostapenko, e Cepede mai dĂ  l’idea di poter riaprire la partita. Ha giocato bene la numero uno del tabellone non lasciando nemmeno indietro un break, servendo con sicurezza.

Finisce il sogno di Priscilla Hon, numero 344 WTA, che viene battuta in due set da Richel Hogenkamp (prima semifinale WTA per lei), numero 119 del mondo. Bene Hon nel primo set dove lascia il primo break all’avversaria ma poi combatte su tutti i punti, senza però riuscire a procurarsi una palla break per riaprire il set. Resta il rammarico per Priscilla di aver sbagliato un turno di servizio, avendone poi tenuti tre a zero. Secondo set invece decisamente più confusionario, tre break a quattro per l’olandese, che ha il merito di sbagliare meno dell’avversaria nei propri turni di servizio, ma certo non è stato un tennis esaltante. Stanchezza di entrambe, e sconforto per Hon che ha visto scivolare via la partita nel primo set.

Completa la griglia delle semifinali Beatriz Haddad Maia, che batte in due set Sara Sorribes-Tormo, numero 93 del mondo. Primo set equilibrato, con un doppio break, uno per parte, nel terzo e quarto game. Si arriva fino al decimo game dove la spagnola scende 15 a 40, e regala due set point a Haddad Maia che sfrutta il secondo. La sensazione netta è che il servizio approssimativo di Sorribes-Tormo faccia la differenza, e in effetti il secondo set inizia con un altro scambio di break. Poi è Sorribes a lasciare due break per strada, a subire il gioco maggiormente aggressivo della brasiliana e a non riuscire più a rimettere in sesto il match.

La caduta fragorosa delle teste di serie nel corso torneo (rimane solo la super favorita Ostapenko), ci consegna una semifinale inedita fra Jelena e la qualificata Kumkhum, e una semifinale (Hogenkamp-Haddad Maia) con un solo precedente (a Caserta nel 2013 vinse la brasiliana al terzo).

Risultati:

[Q] L. Kumkhum b. [4] S. Cirstea 6-3 6-1
[1] J. Ostapenko b. V. Cepede Royg 6-3 6-1
R. Hogenkamp b. [Q] P. Hon 6-3 6-4
B. Haddad Maia b. S. Sorribes-Tormo 6-4 6-4


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:WTA Seoul 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, non c’è Shapovalov per lo spareggio Canada-Israele: l’annuncio della Federazione
Coppa Davis
Challenger: Alexandr Binda e Francesco Maestrelli si fermano in finale
Challenger
Simona Halep vola in Ungheria per il Gran Premio di Formula 1
Personaggi
Zverev e la sintonia con Nadal: “A metĂ  cena, si è alzato in mezzo al ristorante iniziando a colpire di dritto per darmi consigli”
Interviste
  • Collabora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?