Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: FederSpagna, i nuovi capitani sono Medina e Bruguera. Con il dubbio Ostapenko
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

FederSpagna, i nuovi capitani sono Medina e Bruguera. Con il dubbio Ostapenko

Nessuna sorpresa nel'annuncio dei due nuovi selezionatori per le squadre spagnole di Davis e Fed Cup. Medina Garrigues manterrà anche il ruolo di coach di Ostapenko?

Last updated: 08/10/2017 13:08
By Alessandro Stella Published 08/10/2017
Share
4 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

In fin dei conti è andata come ci si aspettava. La rosa dei candidati per sostituire Conchita Martinez, sollevata con polemiche dal doppio incarico di capitano del team di Coppa Davis e Fed Cup, era ristretta a due nomi maschili e due femminili, con i chiari favoriti che alla fine hanno ricevuto l’investitura ufficiale. Il nuovo capitano del team spagnolo di Coppa Davis sarà infatti Sergi Bruguera, mentre la selezionatrice di Fed Cup sarà Anabel Medina Garrigues. I due hanno battuto la concorrenza di Ferrero – che ha scelto di onorare l’impegno full-time con Zverev – e Maria José Martinez.

Seppur scontate, le due scelte non vanno considerate così banali. Sergi Bruguera si inserisce in un contesto relativamente accogliente, con la squadra – a cui le alternative da schierare non mancano – qualificata per il World Group 2018 e sorteggiata contro la Gran Bretagna (in casa) per il primo turno di febbraio. Il team spagnolo è tornato nel gruppo principale dopo un assenza di due anni (2015 e 2016). L’ambiente è favorevole, e in questo senso la scelta di un capitano di origine catalana (Sergi è nato a Barcellona) appare un bel gesto di distensione in un periodo in cui il conflitto ha decisamente travalicato i confini della politica per penetrare nella quotidianità, compresa quella sportiva.

Bruguera, che sembra godere della fiducia dell’intera federazione e dei giocatori, ritornerà a combattere con tie e incroci tra nazionali a 22 anni dall’ultima sfida disputata come giocatore, nel 1995, a Città del Messico. Non si tratta di un ricordo felicissimo poiché quella sfida (vinta dai messicani 3-2) decretò la penultima retrocessione della squadra spagnola, a cui ha fatto seguito quella del 2014 (sconfitta per 3-1 contro il Brasile).

Anabel Medina Garrigues ha certamente qualche grana in più da gestire. Nonostante una certa Muguruza tra le frecce di cui disporre, il nuovo capitano dovrà affrontare la Fed Cup 2018 partendo dal World Group II a causa della retrocessione sancita dal duro 4-0 subito contro la Francia lo scorso aprile. L’avventura di Medina partirà invece a febbraio contro l’Italia, che alle spagnole evoca il dolce ricordo della vittoria nell’ultimo scontro sulla terra di Lleida (2016, secco 4-0 in favore delle iberiche).

Aldilà delle difficoltà che può comportare l’incarico in questo momento, il “problema” di Medina Garrigues si chiama Jelena Ostapenko. L’ex giocatrice spagnola è l’attuale coach di Jelena nonché una delle artefici dello straordinario 2017 della lettone, vincitrice del Roland Garros e qualificata per le WTA Finals. Sebbene logica imporrebbe che un capitano debba rinunciare a un eventuale incarico di coach (come Bruguera ha fatto con Gasquet), il divorzio non sembrerebbe la scelta ideale né per una Ostapenko lanciatissima né tantomeno per la coach spagnola, considerati i risultati ottenuti. A meno che certi contrasti non siano state semplici incomprensioni.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Anabel Medina GarriguesSergi Bruguera
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
Anche Irina Begu dice basta, il 2025 è l’anno delle pause dallo stress del tennis
Racconti
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?