UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Mosca: Seppi unico superstite, Lorenzi spreca ed esce
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPItaliani

ATP Mosca: Seppi unico superstite, Lorenzi spreca ed esce

Andreas approfitta del ritiro di Vesely e avanza. Fabbiano cede a Dzumhur, Lorenzi perde (ancora) con Djere dopo aver fallito un match point

Last updated: 17/10/2017 23:45
By Redazione Published 17/10/2017
Share
8 Min Read
Andreas Seppi - Belgio vs Italia, Coppa Davis 2017 (foto di Roberto Dell'Olivo)

UN BAGEL NON BASTA – Niente da fare per il nostro Thomas Fabbiano. È il 25enne bosniaco Damir Dzumhur, numero 38 del mondo, ad imporsi in tre set e ad approdare al secondo turno. Buona prova nonostante la sconfitta dell’azzurro numero 75 ATP, contro un giocatore che sta vivendo la migliore stagione della carriera. Un solo precedente, risalente al torneo di Umago della scorsa stagione che ha visto la vittoria in rimonta di Dzumhur. Partita equilibrata nei primissimi game. Sul 2-1 per il bosniaco Thomas si complica la vita andando sotto 0-40 sulla sua battuta anche a causa di un doppio fallo e non riesce a difendere il turno di servizio. Il break subito si rivelerà decisivo per le sorti del primo set. Cambia invece totalmente la musica nel successivo. Un eccellente parziale di 12 punti a 1 permette a Fabbiano di issarsi subito sul 3-0. Il quarto gioco è il più lungo del match e dopo ben 20 punti giocati è ancora il nostro portacolori a uscirne vincitore chiudendo alla quinta occasione. Un ulteriore break subito da Damir consegnerà il set con tanto di bagel al 28enne pugliese. Nel parziale decisivo però l’efficacia al servizio dell’italiano sembra venire meno. Sull’1-1 gioca un brutto game e, sotto 15-40 commette un grave doppio fallo che consegna il break al bosniaco. Fabbiano non riuscirà più a impensierire l’avversario in risposta e cederà un’altra volta il servizio sul 2-4 sbagliando un facile smash sulla palla break. Non avrà problemi Damir a chiudere tenendo a zero l’ultimo turno di battuta.

BENE SEPPI – Andreas Seppi approda al secondo turno dell’ATP di Mosca superando Jiri Vesely, 24 anni e numero 63 del mondo. Il giocatore ceco si è ritirato a partita ormai compromessa sul punteggio di 6-3 4-1 per l’azzurro. Nessun precedente tra i due giocatori. Parte a rilento l’altoatesino perdendo la battuta nel primo game e rischiando di subire il doppio break nel terzo. Andreas però si riprende velocemente controbrekkando a zero l’avversario subito dopo e impattando sul 2-2. Funziona molto bene il servizio dell’italiano numero 88 ATP che mette a segno addirittura 3 ace consecutivi nel quinto gioco. Il break decisivo arriva sul 4-3 quando Seppi riesce a portare Vesely ai vantaggi sulla sua battuta e ad andare a segno alla terza occasione. Chiuderà senza problemi subito dopo con un game a zero. Nel secondo parziale Jiri, probabilmente condizionato da problemi fisici, dopo aver rischiato nel gioco d’apertura perde il servizio sull’1-1. Il ceco prova a rifarsi nel game successivo ma Andreas è bravo a cancellare l’unica palla del controbreak. Dopo aver perso per la seconda volta la battuta sul 3-1 Vesely sceglie di concludere anzi tempo il suo match lasciando strada all’avversario. Il numero 4 italiano avanza dunque agli ottavi di finale dove troverà il tedesco Philipp Kohlschreiber, 34 anni e numero 32 del mondo (precedenti 6-5 per il teutonico).

LORENZI SPRECA – Amarezza per il numero 2 italiano Paolo Lorenzi che esce sconfitto alla distanza dalla sfida con il serbo classe ’95 Laslo Djere, attuale numero 90 ATP. Il tennista toscano ha molto da recriminare avendo mancato un match point nel tie-break del secondo set ed essendo poi stato avanti di un break nel terzo. I due si erano già incontrati per la prima e unica volta quest’anno ad Istanbul, dove si era imposto Djere in due set. L’incontro si rivela molto equilibrato ed è bravo Lorenzi a colpire subito a freddo ai vantaggi del game d’apertura portandosi subito in vantaggio un break. L’azzurro non rischia mai nulla sul suo servizio ma non riesce a concretizzare tre occasioni per strappare nuovamente la battuta nel quinto game. Ciò nonostante l’unico break ottenuto si rivelerà sufficiente per la conquista del set senza alcun patema. Dopo tre palle break in apertura non concretizzate da Lorenzi, il secondo set prosegue senza sussulti fino al 6-5 quando Paolo deve annullare due set point, vincendo sul secondo un lunghissimo braccio di ferro da fondo, prima di guadagnarsi il tie-break. L’epilogo è combattuto e vede molti ribaltamenti di fronte: il 35enne senese si vede annullare un match point sul 6-5 e Laslo alla terza occasione riesce a far suo il parziale.

Nel set decisivo Lorenzi sale 2-0 ma si fa immediatamente rimontare giocando un brutto game e perdendo la battuta a 0. L’equilibrio si mantiene fino al 3 pari quando un Djere più brillante dell’azzurro strappa di nuovo il servizio. Riuscirà a mantenere senza problemi il vantaggio fino al termine aggiudicandosi l’incontro. Peccato per Paolo Lorenzi che fino al tie-break del secondo set aveva condotto l’incontro in maniera impeccabile ma va dato merito al giovane serbo di averci creduto anche quando il nostro portacolori sembrava in totale controllo del match.   

ECATOMBE RUSSA – Per quanto riguarda le altre partite male i giocatori di casa. Nel primo match di giornata sul centrale arriva una sconfitta al tie-break del terzo per la wild card Kostantin Kravchuk contro l’esperto ceco Lukas Rosol. Subito dopo perde anche Evgeny Donskoy, nativo proprio di Mosca, in due set contro il brasiliano Rogerio Dutra Silva. Anche il giocatore più atteso dal pubblico moscovita, il numero 1 russo Andrey Rublev, delude le aspettative. Il giovane classe ’97 e numero 35 del mondo si è fatto sorprendere dal qualificato serbo Filip Krajinovic, numero 77 ATP. Partita caratterizzata da un solo break in due set con però diverse occasioni da entrambe le parti. Rublev ha avuto il demerito di venire meno nel momento clou di entrambi i parziali: nel primo ha perso la battuta a zero giocando un brutto game sul 5-6, nel tie-break del secondo ha invece mancato due set point consecutivi sul 6-4. Infine è arrivata una vittoria anche per il lituano Ricardas Berankis, che ha usufruito del ranking protetto per entrare in tabellone, contro un altro serbo, il numero 70 ATP Dusan Lajovic.

Risultati:

[6] D. Dzumhur b. T. Fabbiano 6-3 0-6 6-2
[Q] L. Rosol b. [WC] K. Kravchuk 4-6 6-3 7-6(3)
R. Dutra Silva b. E. Donskoy 6-3 7-5
A. Seppi b. J. Vesely 6-3 4-1 rit.
R. Berankis b. D. Lajovic 6-3 7-6(2)
L. Djere b. [7] P. Lorenzi 4-6 7-6(9) 6-4
[Q] F. Krajinovic b. [5] A. Rublev 7-5 7-6(6)

Giacomo Capra


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Mosca 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?