Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Anversa: Schwartzman e Tsonga si giocano il titolo
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Anversa: Schwartzman e Tsonga si giocano il titolo

Stefanos Tsitsipas si mette in mostra anche oggi, ma non riesce a raggiungere la finale. A vincere è Diego Schwartzman. Jo-Wilfried Tsonga rispetta il pronostico contro Ruben Bemelmans

Ultimo aggiornamento: 22/10/2017 17:11
Di Chiara Nardi Pubblicato il 21/10/2017
6 min di lettura 💬 Vai ai commenti

Jo-Wilfried Tsonga è il primo finalista del torneo belga. Il francese si impone sul padrone di casa Ruben Bemelmans con un doppio 6-3, offrendo una prestazione non del tutto convincente, in un match in cui il suo talento è venuto fuori alla distanza. Nel primo set Tsonga sale subito di un break grazie ad un rovescio sulla rete di Bemelmans. Il tennista transalpino sbaglia molto e con un doppio fallo perde a 0 il servizio. I meriti del belga nel rendere difficile la vita a Tsonga sono evidenti, poiché è molto solido e gioca molto bene a rete con frequenti attacchi in controtempo. Il campione francese commette qualche errore di troppo sotto rete e con una volée bassa finita lunga regala all’avversario una palla break, che annulla con un ace; sbaglia ancora una volée che questa volta si ferma sulla rete, ma Bemelmans non riesce a concretizzare nemmeno questa opportunità, con il nastro che trattiene nel suo campo la palla. In qualche modo Tsonga riesce a rimanere avanti nel set e, nonostante i numerosi errori, nell’ottavo game è lui a sfruttare le chance di break grazie a due errori di dritto del belga. Bemelmans adesso è meno solido e Jo si procura due set point con un ace; ma la conquista del parziale deve sudarsela: manda fuori il dritto dopo una risposta piuttosto profonda dell’avversario, poi sbaglia anche il passante, ma la risposta sulla rete del tennista locale gli regala un terzo set point, che però Ruben è bravo a salvare con un dritto in contropiede; Tsonga riesce a procurarsi una quarta opportunità grazie al pallonetto di Bemelmans finito fuori e questa volta non sbaglia, andando a segno con la volée seguita da una caduta senza conseguenze.

Nel secondo set il francese inizia a fare la voce grossa, sbaglia molto meno e serve bene. Un rovescio sulla rete del belga nel terzo game porta l’ex top ten avanti di un break. Tsonga mantiene il servizio di vantaggio con pochi problemi e con un passante lungo linea vincente porta a casa l’incontro al primo match point. Domani proverà a vincere il quarto titolo della stagione.

Diego Schwartzman infrange i sogni di gloria del giovane Stefanos Tsitsipas, superandolo per 6-3 7-5 al termine di un bel match in cui entrambi hanno espresso un buon tennis. Il greco, nonostante la sconfitta, ha mostrato un’ottima personalità, ma gli è mancata l’esperienza necessaria per gestire un secondo set che lo ha visto dominare per lunghi tratti. Nel primo set, invece, a farla da padrone è stato il piccolo argentino, che con pochissimi errori e ottime soluzioni vincenti si è preso subito la scena contro il protagonista della settimana. Nel primo set Tsitsipas commette tre errori e perde a 0 la battuta, trafitto da un passante di dritto di Schwartzman. Nel quinto game l’argentino ha due possibilità per allungare ulteriormente, ma il suo pallonetto esce e sulla seconda palla break è bravo l’ellenico con uno smash dopo un’ottima prima di servizio. Schwartzman si procura un’altra palla break andando questa volta a segno con il lob, ma Tsitsipas si salva con il servizio. Con il passare dei minuti Stefanos inizia a giocare con più convinzione rispetto alle incertezze iniziali e migliora anche con il servizio. Nel nono gioco incontra di nuovo delle difficoltà e con una volée sulla rete manda ad un punto dal set l’argentino, che poi va a segno con un contropiede di rovescio lungo linea.

Nel secondo parziale la musica cambia ed è Tsitsipas a partire meglio, strappando immediatamente la battuta all’avversario grazie ad un rovescio sulla rete di quest’ultimo. Nel quarto game il giovane greco salva una palla del contro-break con un dritto lungo linea vincente, ma Schwartzman se ne procura un’altra con un vincente di dritto, che questa volta trasforma grazie ad una demi-volée di Tsitsipas non riuscita. Un doppio fallo di Diego porta Stefanos nuovamente avanti di un break, che conferma salendo 4-2. Nell’ottavo gioco il sudamericano conquista una palla per recuperare nuovamente il break, ma il suo dritto finisce in rete; lo aiuta il tennista greco che con un errore di dritto in uscita dal servizio sulla seconda palla break concessa si fa agganciare sul 4-4. L’epilogo del set sembra rimandato al tie-break, e invece nel dodicesimo game il piccolo Schwartzman si procura un match point con il recupero di un pallonetto di Tsitsipas, che nel punto successivo manda sulla rete il rovescio, consegnando la vittoria al tennista argentino.  

Risultati:

[2/WC] J. Tsonga b. R. Bemelmans 6-3 6-3
[4] D. Schwartzman b. [Q] S. Tsitsipas 6-3 7-5


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:ATP Anversa 2017Diego Sebastian Schwartzmanjo-wilfried tsonga
Leave a comment

Ultimi articoli

Boulter costretta agli straordinari: “È come se dovessi scegliere tra il fisico e la classifica”
Interviste
Coppa Davis, pronostici: Italia favorita sul Belgio. Cosa dicono le quote
Pronostici
Coppa Davis, Italia-Belgio LIVE: Berrettini vince il primo set contro Collignon
Coppa Davis
Coppa Davis, Italia-Belgio: confermati Cobolli e Berrettini [LIVE su Ubitennis alle 16]
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?