UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Giudicelli approva la riforma Davis, Herbert ci resta male
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Giudicelli approva la riforma Davis, Herbert ci resta male

Il presidente della FFT avalla le radicali modifiche che molto probabilmente investiranno la Coppa a partire dal prossimo anno. Il doppista alsaziano lo prega di ripensarci...

Last updated: 09/03/2018 17:50
By Emmanuel Marian Published 09/03/2018
Share
3 Min Read

La reazione della federazione francese all’annuncio del cataclisma Davis si è fatta attendere per settimane, ma infine Giudicelli ha preso, insieme alla parola, anche una posizione piuttosto netta sul delicatissimo argomento. Pochi gli spazi lasciati a incertezze e a malinconie di sorta: il capo del governo del tennis d’oltralpe si è dichiarato pronto a tuffarsi nella nuova era, sempre se la riforma verrà vidimata – come sembra scontato – dai due terzi dei rappresentanti delle federazioni nazionali all’Annual General Meeting, programmato per il prossimo mese di agosto a Orlando, in Florida.

“La sfida prima o poi andava affrontata – ha dichiarato Giudicelli a L’Équipe -; la Coppa Davis nel formato attuale non può più essere supportata dall’ITF, perché gli sponsor stanno scappando“. Via libera al campionato del mondo per nazioni in formato espresso, dunque, con diciotto rappresentative pronte a contendersi l’insalatiera durante una settimana di tennis intensivo, tie rimpiccioliti e partite al meglio dei tre set. Un cambiamento che più radicale non avrebbe potuto essere, eppure il solo possibile secondo il governo della racchetta francese: “Si tratta dell’unica soluzione affidabile, non vedo altre opzioni praticabili, ma le carte sono ancora sul tavolo e spetterà alle nazioni esprimere una decisione definitiva“.

A differenza di altri stati parecchio influenti come Belgio e Germania, dichiaratisi orientati a negare il proprio voto alla riforma, la Francia tende dunque verso il “sì” al cambiamento epocale. Una presa di posizione certamente netta, ma nondimeno destinata a scatenare ulteriori polemiche e divisioni tra gli addetti ai lavori: tra i primi a reagire Pierre-Hugues Herbert, non uno qualsiasi: ex numero 2 nella classifica ATP in doppio, il giocatore di Schiltigheim è stato protagonista lo scorso novembre del decimo trionfo in Davis dei bleus, campioni dopo sedici anni di dura attesa. “Fermati Bernard! Dobbiamo trovare una soluzione per migliorare e siamo d’accordo, ma questa non è quella adatta. Il denaro e gli sponsor non sono tutto. La Davis ha un’anima e una storia, non uccidiamola“.

Pierugo non usa particolari cautele nell’esprimere il proprio dolore, e sospettiamo che nelle prossime settimane saranno in molti ad accodarsi. I campionissimi hanno già mostrato il disco verde, ma le voci fuori dal coro potrebbero emergere con frequenza sempre maggiore.

Bernard stp ! Non …
Trouver une solution, au moins là dessus on est d’accord, mais celle proposée n’en est pas une !
L’argent et les sponsors ne font pas tout dans une compétition !
La Coupe Davis a une âme et une histoire. Ne la tuez pas ! https://t.co/DXrD8Q8vjC

— PH Herbert (@p2hugz) March 8, 2018


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Bernard GiudicelliCoppa DavisPierre-Hugues Herbert
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?