UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Challenger: Travaglia in finale, ma niente derby italiano
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashItaliani

Challenger: Travaglia in finale, ma niente derby italiano

Travaglia batte Klizan a Marbella. In finale affronterà Andreozzi, vincitore su Cecchinato. Baghdatis prosegue il cammino a Saint Brieuc

Last updated: 31/03/2018 10:13
By Paolo Di Lorito Published 31/03/2018
Share
3 Min Read
Stefano Travaglia - Challenger di Brescia 2017 (ph. Felice Calabrò)

CHALLENGER MARBELLA (Spagna, terra battuta, €43,000)

L’ultimo rappresentante della nutrita rappresentanza italiana a Marbella è Stefano Travaglia, il quale, da testa di serie n. 7, ha eliminato il sempre ostico Martin Klizan, sceso alla posizione 140. Lo slovacco ha tenuto testa a Stefano solo nel primo set, risoltosi al tie-break per 7 punti a 5, per poi cedere il secondo parziale per 6-0. L’argentino Guido Andreozzi invece ci ha preso gusto a sconfiggere gli azzurri, e dopo il successo su Bolelli nei quarti, ieri è arrivata la vittoria su Marco Cecchinato in semifinale. Il numero 97 del mondo è stato sconfitto con un doppio 6-3. Il tennista albiceleste raggiunge così la seconda finale stagionale – dopo quella vinta a Punta del Este – impedendo così un derby tricolore in finale. Travaglia e Andreozzi si affronteranno oggi alle 17:00 e l’unico precedente, datato 2013 nel Challenger brasiliano di Santos, fu vinto dall’argentino.

Il tabellone

CHALLENGER ST. BRIEUC (Francia, cemento, €43,000)

Sul cemento francese di Saint Brieuc, il giocatore più anziano in tabellone è anche il favorito per la vittoria finale, ma per una volta non si tratta di Roger Federer. Il 32enne Marcos Baghdatis, testa di serie n. 1 e unico top 100 presente in tabellone, in semifinale affronterà il francese Lestienne. Il vero ostacolo per la vittoria finale sembra però essere Ricardas Berankis, lituano n. 103 del mondo, che al momento non ha ancora perso un set. Proverà a fermarlo l’estone Jurgen Zopp.

Il tabellone

CHALLENGER LE GOSIER (Guadalupa, cemento, €85,000)

Restiamo sul territorio francese per il Challenger di Le Gosier che si disputa a Guadalupa, un’isola delle Antille nonché dipartimento transalpino, dove sono ben tre le teste di serie ad aver raggiunto le semifinali. Il favorito è il serbo Dusan Lajovic (t.d.s. numero 3 e 108 del mondo) che sfiderà il cileno Christian Garin (21 anni, 235 del mondo), mentre dall’altra parte del tabellone il belga Ruben Bemelmans – chiamato ad un compito ben più arduo la settimana prossima in Coppa Davis – affronterà il numero 144 Denis Kudla.

Il tabellone

CHALLENGER SAN LUIS POTOSI (Messico, terra battuta, $50,000)

Il Challenger di San Luis Potosi, in Messico, torneo che tra gli altri aveva ai nastri di partenza Paolo Lorenzi e Thomas Bellucci, si è presto trasformato in un’arena dove a spuntarla per le semifinali sono stati quattro terraioli semi-sconosciuti sudamericani. Il dominicano Roberto Cid (24 anni, 421 del mondo) affronterà il coetaneo brasiliano Pedro Sakamoto, numero 441; nell’altro lato di tabellone invece troviamo il 21enne colombiano Galan Riveros (286 del ranking) opposto al favorito Marcelo Arevalo, 27enne proveniente dal El Salvador, attuale n. 222.

Il tabellone


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP ChallengerStefano Travaglia
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis, il tabellone: Italia-Austria ai quarti. Super sfida tra Spagna e Repubblica Ceca
Coppa Davis
Rassegna stampa – Bjk Cup, azzurre con il cuore
Rassegna stampa
Classifica WTA: Jovic sala al n.36, Bronzetti perde dieci posti
Ranking
WTA Pechino: Sabalenka si ritira a causa di un infortunio minore
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?