UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Bogotà: solo Paolini tra le italiane
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

WTA Bogotà: solo Paolini tra le italiane

Nessuna top 60 presente nel tabellone dell’International di Bogotà, vinto lo scorso anno da Francesca Schiavone. Jasmine Paolini unica rappresentante azzurra

Last updated: 09/04/2018 18:32
By Lorenzo Dicandia Published 09/04/2018
Share
4 Min Read

Il WTA International di Bogotà, chiamato Copa Colsantias, è quest’anno alla ventunesima edizione di fila. La prima, nel 1998, vide la vittoria di Paola Suarez, al primo trofeo in carriera nel circuito. Da allora Bogotà è stata una costante del calendario WTA, in genere nella stagione invernale sulla terra rossa sudamericana di febbraio-marzo, e dal 2014 all’inizio di aprile.

Sono tre le italiane che hanno alzato il titolo in Colombia: Flavia Pennetta nel 2005, in finale su Lourdes Dominguez Lino (che l’anno dopo si prese la rivincita, sempre in finale, e con lo stesso punteggio: 7-6 6-4); Roberta Vinci nel 2007, in un derby contro Tathaina Garbin (che si ritirò avanti 3-0 nel terzo set, regalando così il primo titolo alla tarantina); e Francesca Schiavone lo scorso anno, su Lara Arruabarrena. Tathiana Garbin raggiunse la finale anche nel 2000, perdendola contro l’austriaca Patricia Wartusch. Scorrendo l’albo d’oro è chiaro come il torneo sia storicamente frequentato da giocatrici di nazioni che fanno della terra rossa il loro punto di forza: oltre alle 3 italiane, per 5 volte ha vinto una giocatrice spagnola, per altre 5 una colombiana, 2 per l’Argentina e una per il Brasile.

Quest’anno la sola rappresentante italiana sarà Jasmine Paolini, in seguito al ritiro di Francesca Schiavone e Sara Errani (per i dolori alla gamba sinistra patiti nel terzo set contro Pera a Charleston). Paolini, che è la giocatrice WTA con la classifica più alta (151) a non essere ancora riuscita a conquistare una vittoria in un tabellone principale, affronterà al primo turno la ventenne qualificata australiana Lizette Cabrera (162). La prima testa di serie del torneo è la tedesca Tatjana Maria (61 WTA), che esordirà contro la spagnola Georgina Garcia Perez. Le altre teste di serie sono la polacca Magda Linette (69), la svedese Johanna Larsson (73) e la paraguaiana Cepede Royg (81). A seguire Arruabbarrena, Riske, Bogdan e Tomljanovic (ultima testa di serie e numero 96 al mondo). L’ultima giocatrice ammessa direttamente al tabellone principale è stata la slovena Dalila Jakupovic (169).

Il confronto con il WTA International di Lugano è impietoso: la prima testa di serie in Svizzera è Kristina Mladenovic, numero 19 al mondo, seguita da Elise Mertens, numero 20. L’ultima testa di serie è Alexsandra Sasnovich, numero 49, che a Bogotà avrebbe avuto i favori del pronostico per la vittoria finale. L’ultima ammessa in tabellone a Lugano è Mandy Minella, 104 WTA, non troppo lontana dall’ottava testa di serie di Bogotà. A scapito del torneo colombiano vanno l’infelice posizione nel calendario, all’inizio della stagione europea sulla terra battuta, e le defezioni di Daria Kasatkina (fermata da un fastidio alla gamba sinistra), e di Genie Bouchard, su cui il torneo aveva fatto una promozione che poco aveva a vedere con il tennis.

I tabelloni della week #15
Entry list e tabelloni 2018 (WTA)


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Tabelloni WTA 2018wta bogotà 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?