Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Roland Garros, quali: Schiavone e Chiesa sì, Paolini e Sonego no
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ItalianiRoland Garros

Roland Garros, quali: Schiavone e Chiesa sì, Paolini e Sonego no

Due azzurre passano al secondo turno in 3 set, fuori Jasmine Paolini. Uomini: (brutte) sconfitte per Auger-Aliassime e Kokkinakis, eliminato anche Sonego

Ultimo aggiornamento: 27/05/2018 14:26
Di Ilvio Vidovich Pubblicato il 23/05/2018
7 min di lettura 💬 Vai ai commenti

Terza giornata di qualificazioni agli Open di Francia, con il programma che prevede la prima parte del secondo turno del tabellone maschile ed il completamento del primo turno in campo femminile, compresi i match sospesi ieri pomeriggio a causa della pioggia. A tal riguardo, c’era attesa in casa azzurra per Francesca Schiavone, che doveva disputare il terzo set contro la canadese Carol Zhao, dopo aver vinto il primo 6-4 ed aver subito il ritorno della nordamericana che si aggiudicava il secondo parziale per 6- 3 proprio prima della sospensione. La classifica parlava a favore della 22enne tennista di origine cinese (n. 135 vs n. 265), ma Francesca ha fatto valere la sua classe e la sua esperienza ed ha chiuso 6-3 in suo favore. Il prossimo ostacolo sulla strada della 18esima partecipazione consecutiva al main draw parigino sarà la statunitense Jamie Loeb (n. 162 WTA).

Bella prova di carattere anche di Deborah Chiesa, che dopo aver subito un bagel nel primo parziale riesce a ritrovare le fila del gioco ed a superare in rimonta la 20enne australiana Priscilla Hon. Per la 21enne trentina ora attesa da un’altra giovanissima, la slovena Tamara Zidansek  che nella sfida tra ventenni ha battuto in due set la messicana Renata Zarazua. Niente da fare invece per Jasmine Paolini, battuta in due set dalla russa Vitalia Diatchenko. Tra gli altri incontri, da segnalare il ritiro di Eugenie Bouchard mentre si trovava in svantaggio 6-0 2-1 contro la slovena Jakupovic. L’abisso sotto i piedi di Genie si spalanca a tinte sempre più fosche.

In campo maschile, tra gli italiani qualificati al secondo turno l’unico ad essere sceso in campo oggi è stato Lorenzo Sonego. Purtroppo l’inerzia del match contro il sudcoreano Lee non è mai stata a sua favore: il tennista non udente ha dato prova di buona solidità, accelerando volentieri soprattutto con il dritto, mentre l’italiano è rimasto impantanato tra servizio inefficace e traiettorie corte. Logica conseguenza il 6-3 6-4 che rimanda il tennista torinese. Per quanto attiene al resto del mondo, duole ogni volta sottolinearlo ma Thanasi Kokkinakis è ancora in difficoltà. Dopo l’ennesimo episodio sfortunato di Montecarlo, è crollato alla distanza contro l’estone Zopp. Fa solo un po’ meno rumore la sconfitta del 17enne Felix Auger-Aliassime perché giunta contro Jaume Munar, appena tre anni più del canadese, che digerisce molto meglio la superficie. Una delle poche sfide ‘verdi’ in un mare di scontri tra veterani, veri o presunti. Nel voler seguire l’andamento delle teste di serie, per quel che conta nei tabelloni cadetti, si arrende la n.1 Taro Daniel: a sorprenderlo è l’austriaco Novak, perentorio (6-1 6-0) nel secondo e terzo set.

Risultati:

Secondo turno maschile

G. Oliveira b. J. Choinski 6-4 1-6 6-1
J. Munar b. F. Auger-Aliassime 6-3 6-3
J. Londero b. A. Collarini 6-2 6-3
[24] J. Zopp b. T. Kokkinakis 6-7(4) 6-1 6-2
B. Tomic b. J. Clarke 6-3 6-1
[18] S. Stakhovsky b. C. Lestienne 6-7(7) 7-5 6-2
C. Taberner b. J. Melzer 3-6 7-6 6-3
D. Novak b. [1] T. Daniel 4-6 6-1 6-0
[3] R. Bemelmans b. N. Serdarusic 6-2 6-3
[2] I. Ivashka b. V. Galovic 6-2 7-6(5)
T. Bellucci b. D. Gimeno-Traver 6-1 7-6(7)
M. Trungelliti b. [17] P. Sousa 6-4 7-6(4)
O. Otte b. [25] C. Berlocq 6-3 2-6 6-4
[10] M. Klizan b. M. Kecmanovic 6-7(1) 7-6(5) 6-3
D. Lee b. [26] L. Sonego 6-3 6-4
A. Pavlasek b. [22] H. Dellien 6-3 6-1
C. Ruud b. D. Galan 6-2 6-4
H. Hurkacz b. [15] Y. Hanfmann 7-6(1) 7-6(4)
[13] E. Ymer b. F. Bagnis 6-2 6-7(4) 6-2
P. Gunneswaran b. [32] M. Arevalo 6-4 6-1
[7] D. Kudla b. [WC] G. Blancaneaux 6-2 6-1
[WC] A. Muller b. A. Santillan 6-1 3-6 6-0

Il tabellone completo

Primo turno femminile

V. Tomova b. D. Seguel 6-1 6-3
[6] V. Golubic b. M. Kato 6-4 6-3
[WC] M. Yerolymos b. Jia J. Lu 6-2 7-6(5)
B. Andreescu b. [1] V. Lapko 6-4 7-5
[14] T. Zidansek b. R. Zarazua 6-1 7-5
[WC] H. Tan b. [15] A. Rodionova 6-3 6-4
F. Liu b. D. Aiava 2-6 6-3 6-3
[7] M. Duque-Marino b. K. Boulter 7-6(5) 7-5
B. Schoofs b. [19] K. Ahn 7-6(2) 2-6 6-3
J. Loeb b. C. Perrin 6-3 6-2
M. Bara b. [WC] A. Albie 6-7(5) 6-1 6-4
D. Chiesa b. P. Hon 0-6 6-2 6-4
K. Von Deichmann b. O. Rogowska 5-7 7-6(5) 6-3
M. Zanevska b. A. Cadantu 7-5 3-6 7-5
T. Korpatsch b. E. Kostova 6-4 2-6 6-3
[21] Y. Bonaventure b. T. Martincova 1-6 7-6(4) 6-1
[13] D. Jakupovic b. E. Bouchard 6-0 2-1 rit.
F. Schiavone b. [23] C. Zhao 6-4 3-6 6-3
V. Grammatikopoulou b. [24] S. Zhuk 6-1 1-6 7-6(6)
C. Liu b. [9] D. Kovinic 6-2 6-2
R. Sramkova b. K. Muchova 6-4 6-4
B. Krejcikova b. [WC] C. Burel 6-2 6-0
G. Taylor b. Jing J. Lu 7-5 6-0
O. Jabeur b. S. Karatantcheva 6-1 2-6 6-2
F. Di Lorenzo b. Q. Lemoine 2-6 7-6(1) 6-4
G. Garcia-Perez b. V. Ivakhnenko 6-4 6-1
L. Cabrera b. J. Namigata 6-4 3-6 6-3
V. Diatchenko b. [20] J. Paolini 7-6(5) 6-4
[2] R. Peterson b. M. Doi 6-3 6-0
A. Dulgheru b. [12] N. Hibino 6-3 4-6 6-3
[18] A. Kalinina b. D. Lao 6-2 6-1
M. Frech b. B. Haas 6-3 7-6(7)
[WC] D. Parry b. [5] J. Fett 7-6(6) 1-6 7-5

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Roland Garros 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

Jannik Sinner e Simone Vagnozzi - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Vagnozzi: “Il miglior epilogo di una stagione incredibile. Jannik grande atleta e grande uomo”
Italiani
Alessandro Pecci e Carlo Caniato mettono in palla il doppio azzurro 
Italiani
Coppa Davis, una programmazione assurda e tutta da rifare
Coppa Davis
Santopadre: “Sonego? Stiamo vedendo una versione evoluta. Può giocare ancora per molti anni”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?