Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Roland Garros: Zverev, sei grande. Primo quarto col terzo quinto
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Roland Garros

Roland Garros: Zverev, sei grande. Primo quarto col terzo quinto

PARIGI - Terza vittoria consecutiva al quinto set per Sascha. Battuto Khachanov. Nel suo primo quarto a livello Slam troverà Dominic Thiem

Last updated: 04/06/2018 13:56
By Antonio Garofalo Published 03/06/2018
Share
4 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

[PODCAST] Alla Conquista della Terra Ep 22- Ceck this out!

[2] A. Zverev b. K. Khachanov 4-6 7-6(4) 2-6 6-3 6-3 (da Parigi, il nostro inviato)

Come dice Rafa Nadal, uno che da queste parti qualcosina ha vinto, “negli Slam conta solo vincere, non importa come”. E dunque alla fine, ha ancora una volta ragione Sascha Zverev, che per la terza volta di fila la spunta al quinto set e sempre recuperando da una situazione di due set a uno sotto. Il tedesco centra così il primo quarto di finale in uno Slam, il più giovane a farlo a Parigi dai tempi di del Potro 2009, settimo del suo paese (l’ultimo Tommy Haas cinque anni fa). Lo fa al termine dell’ennesima maratona, nella quale ha alternato buone cose a errori sciagurati e scelte tattiche discutibili.

Alexander Zverev – Roland Garros 2018 (foto Roberto Dell’Olivo)

SASCHA RECIDIVO – Appare chiaro a questo punto come a Sascha piaccia terribilmente complicarsi la vita. Dopo i patemi dei turni precedenti, culminati nel match point salvato al bosniaco Dzhumur venerdì scorso, il tedesco regalava il primo set con uno sciagurato game di servizio sul 4-5 quando scivolava 0-40 senza particolari meriti del suo avversario, litigava con il giudice di sedia per una chiamata dubbia e finiva per capitolare sul terzo set point con un passante di rovescio in corridoio. Sotto la canicola del Lenglen, Khachanov era bravo a picchiare con il diritto ma una serie di errori concedeva a Sascha di portarsi in vantaggio. Al momento di chiudere il secondo parziale sul 5-4 e servizio Zverev pensava bene di ricacciarsi nei guai, gettando letteralmente alle ortiche tre set point (smash in rete, volée di rovescio da club e errore di rovescio inspiegabile) nel game più lungo della partita (16 punti) e vedendosi costretto ad un delicato tiebreak. Che diveniva il festival degli errori e delle scelte tattiche scellerate, con sette dei primi otto punti vinti dal giocatore in risposta. Alla fine occorreva la mano di Khachanov, sotto forma di un doppio fallo e di un errore di diritto per consentire al numero 3 del mondo di pareggiare i conti.

SOLIDO KAREN – La ritrovata parità tuttavia non dava la prevista serenità al tedesco. Anzi era Kachanov a prendere in mano decisamente il pallino del gioco, costringendo Sascha ad affannate rincorse da fondocampo. Il numero tre del mondo appariva anche leggermente in difficoltà dal punto di vista fisico ed il parziale scivolava rapidamente in mano russa (6-2). Quando era sull’orlo del baratro (2-2 15-40) nel quarto set, Sascha trovava energie inaspettate anche grazie al sostegno del Lenglen. Scampato il pericolo, sorprendeva Karen nel sesto gioco (che ci metteva del suo con un doppio fallo ed un errore di diritto), e dopo due ore e cinquanta apriva le porte al terzo quinto set di fila, non senza aver nuovamente balbettato al momento di chiudere il parziale (6-3 ma palla del controbreak con regalo di Khachanov).

FINALE SENZA THRILLING – Il russo stavolta accusava il colpo e il break in apertura metteva la partita in discesa per Zverev. Resta in ogni caso davvero sorprendente la facilità con cui Sascha dopo oltre tre ore di una partita giocata male, inizi regolarmente a sistemare il suo gioco e a dare la netta sensazione ai suoi avversari che il match è nelle sue mani. Dovrà sicuramente migliorare e crescere per poter duellare alla pari con i califfi di questo sport negli Slam, ma questa è una caratteristica dei campioni.

Il tabellone maschile


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alexander Zverevkaren khachanovRoland Garros 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

Race WTA Finals: Jessica Pegula ufficialmente qualificata a Riyad
WTA
Paolini e Musetti in corsa per le Finals, Sinner al Six Kings Slam: tutti gli italiani impegnati questa settimana
Italiani
ATP Shanghai, Rinderknech e la sconfitta più dolce della carriera: “Fiero di mio cugino”
Interviste
ATP Shanghai, Balleret (coach Vacherot): “Ora giocheremo i tornei che Val ha sempre sognato”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?