UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ITF Brescia: Kanepi-Trevisan, la finale più bella
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

ITF Brescia: Kanepi-Trevisan, la finale più bella

L'azzurra: "In campo senza paura"

Last updated: 10/06/2018 10:26
By Redazione Published 10/06/2018
Share
4 Min Read
Martina Trevisan (foto GAME)

Gli Internazionali femminili di Brescia avranno domani una delle migliori finali possibili. Senza dubbio quella più affascinante negli undici anni di storia del torneo. Di fronte da una parte l’estone Kaia Kanepi, numero 52 al mondo ma ex numero 15, dall’altra Martina Trevisan, una delle azzurre che stanno cercando di spiccare il volo verso le top 100. Proprio la 24enne fiorentina è stata la sorpresa della settimana sui campi del Forza e Costanza, anche se il match di semifinale contro l’americana (di origini italiane) Francesca Di Lorenzo la vedeva favorita. Ranking simile (185 contro 188), ma qualche esperienza in più ad alto livello per l’azzurra, che ha controllato l’esuberanza dell’avversaria, riuscendo a trovare per prima gli accorgimenti necessari per risolvere una sfida tra mancine meno scontata di quanto dica il punteggio (6-4 6-2). Il torneo della simpatica ventenne statunitense resta ottimo, ma all’ultimo atto ci va la toscana, a caccia del primo titolo in una prova da 60 mila dollari dopo quattro centri nei ’10 mila’ e altrettanti nei ’25 mila’.

“Non era affatto un match semplice – spiega Trevisan – perché mi sono ritrovata dall’altra parte della rete una sorta di copia di me stessa, mancina e con un gioco simile. Quindi ho dovuto cambiare qualcosa rispetto alle mie abitudini per riuscire a staccarla. Sono contenta di come sto giocando, è già da qualche tempo che ho sensazioni positive e i risultati che arrivano sono la conseguenza di un percorso. A inizio anno sentivo le top 100 ancora piuttosto lontane, ma adesso piano piano mi rendo conto che non c’è tanta differenza tra chi raggiunge quel traguardo e chi naviga appena fuori. Si tratta di crederci e di continuare a lavorare. Come si batte una come Kanepi? Innanzitutto entrando in campo senza paura, perché in fondo è solo una partita di tennis. Poi cercando di sfruttare le armi di cui dispongo. Lei ha dimostrato nella sua carriera tutte le sue qualità, ma io proverò a giocarmi le mie chance fino alla fine”.

Il problema per Trevisan è che la sua avversaria sulla strada per il trionfo, Kaia Kanepi appunto, sta abituando il pubblico di Brescia a esibizioni lampo. Per lei, ennesima passeggiata in semifinale di fronte all’abruzzese Anastasia Grymalska, che ha fatto quel che ha potuto ma non ha le caratteristiche tecniche per mettere in difficoltà una rivale dal tennis tanto pesante. È finita 6-2 6-0 in 62 minuti, un risultato che mantiene la favorita sotto la media dell’ora di gioco durante questo torneo. Un percorso prevedibile ma comunque impressionante, per una ragazza che qui aveva già giocato un paio d’anni fa ma senza andare oltre il secondo turno. In doppio, titolo alla coppia formata dalla rumena Dinu e dall’ucraina Poznikhirenko, a segno in due set lottati (6-3 7-6) sulle russe Panova e Pribylova. La giornata di sabato ha visto inoltre la festa di chiusura della scuola tennis del Forza e Costanza, sul centrale, alla presenza di ragazzi e genitori. Domani l’ultimo atto del singolare, a partire dalle ore 16, sempre con ingresso gratuito.

Ufficio Stampa Internazionali femminili di Brescia


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:itf brescia 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?