UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Kyrgios rientra con una vittoria a Stoccarda, bene Raonic e Berdych
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

Kyrgios rientra con una vittoria a Stoccarda, bene Raonic e Berdych

Nick torna a vincere un match in singolare dopo due mesi contro Marterer, Lopez si aggiudica la sfida con Simon. Ottimo esordio per i due ex finalisti di Wimbledon

Last updated: 15/06/2018 18:10
By Paolo Di Lorito Published 14/06/2018
Share
6 Min Read

I tornei su erba sono rimasti in pochi, e allora anche quelli di categoria 250 possono contare su un gran numero di campioni. Di conseguenza la Mercedes Cup di Stoccarda, giunta alla quarta giornata, nonostante l’assenza odierna di Federer, riesce a proporre un programma di tutto rispetto e sin dal primo match sul campo centrale il livello di tennis è altissimo.

KYRGIOS NON SI SMENTISCE – Dopo due mesi dall’ultimo incontro di singolare, perso a Houston con Karlovic, Nick Kyrgios torna alla vittoria in un match teso ed equilibrato contro Maximilian Marterer. La partita è stata dominata dai servizi, e nel finale l’atteggiamento apparentemente disinteressato dell’australiano ha innervosito un po’ il tedesco che è incappato in alcuni grossolani errori che gli sono costati la partita. Se negli anni passati i problemi principali per Nick riguardavano l’aspetto mentale, negli ultimi mesi è un infortunio cronico al gomito destro ad infastidirlo e recentemente aveva testato le sue condizioni solo in doppio. La velocità della battuta oggi non sembra averne risentito particolarmente ma in certi momenti, tra un punto e l’altro, sono stati evidenti i segnali di sofferenza o quanto meno fastidio e col passare dei game il suo gioco si è fatto sempre più sconclusionato. Il primo set Nick lo fa suo sfruttando un regalo di bentornato da parte del tedesco, che concede un break nel decimo game commettendo tre errori gratuiti: successivamente, sfruttando uno dei tanti passaggi a vuoto del n. 24 del mondo, Marterer riequilibra il match e si va al terzo. Il set conclusivo è stato deciso da un’unico break sul 3-2 che ha tolto tutto l’entusiasmo al tedesco, soprattutto dopo aver subito un punto del genere. Adesso Kyrgios affronterà ai quarti Feliciano Lopez, battuto nell’ultima sfida di due anni fa a Wimbledon.

Never. Gets. Old.@NickKyrgios 🎉#MercedesCup pic.twitter.com/GZAEGhLxEM

— Tennis TV (@TennisTV) June 14, 2018

LOPEZ-ERBA ACCOPPIATA PERFETTA – Come accaduto un anno fa si incontrano qui Simon e Lopez e anche se il nome del vincitore resta Feliciano, quest’ultimo oggi si è trovato davanti un tennista molto più concentrato che sta vivendo un periodo di grande forma – come testimonia la finale a Lione. Il tennis elegante e propositivo dello spagnolo combinato con quello concreto, e a tratti aggressivo, del francese hanno dato vita ad un incontro equilibrato dove non sono mancati i ribaltamenti di fronte; tuttavia Simon non è riuscito ad evitare la quinta sconfitta della sua carriera (di cui quattro sull’erba) contro il 36enne di Toledo. La vera arma in più per Lopez è stato il servizio, utilizzato diverse volte per togliersi dai guai, e quando la palla tornava dall’altra parte bastava un docile tocco per controllarla. Il primo set si è deciso al tie-break dopo che Simon aveva sciupato un piccolo vantaggio iniziale, mentre nel secondo parziale il n. 33 del mondo si è accontentato di un break, pur avendo avuto chance di chiudere in anticipo.

PELLA SI GUADAGNA ROGER – Federer conosce il nome del suo prossimo avversario: si tratta di Guido Pella (un solo precedente vinto al primo turno di Wimbledon 2016) che ha sconfitto il qualificato Prajnesh Gunneswaran. Se sul centrale si fa fatica a tener traccia di tutte le volée giocate, sul Mercedes Court i due tennisti interpretano il match come fossero rimasti ancora sulla terra e il gioco regolare di entrambi ha prodotto scambi interminabili. L’indiano, al secondo derby mancino consecutivo dopo Shapovalov, era spesso il primo a sbagliare e il n. 75 del mondo, forte della maggior esperienza a questo livello, ha chiuso il primo set al tie-break correndo rischi nei momenti opportuni. Il n. 169 del mondo si è poi inesorabilmente lasciato andare e l’argentino ha chiuso 6-3.

BERDYCH E RAONIC SUL VELLUTO – Tomas Berdych interrompe una serie di cinque sconfitte consecutive (la peggiore della sua carriera) battendo Benoit Paire in due set. Ancora una volta il francese si trova a dover affrontare due avversari contemporaneamente: Berdych e se stesso, e quello che lo impensierisce di più è il secondo. Dopo un primo set giocato alla pari con il ceco, il n. 47 del mondo condensa tutti gli errori nel tie-break, alla fine del quale si applaude ironicamente per i suoi colpi sconsiderati e questo andamento, per la gioia del pubblico, non cambia nel prosieguo del match. Nonostante la sconfitta, il francese può consolarsi per aver messo a segno una serie incredibile di punti, tra i quali uno dei più belli del torneo.

Seriously though… 😯

How does he do it? Just. Outrageous. @benoitpaire #MercedesCup pic.twitter.com/kx4KgSSfon

— Tennis TV (@TennisTV) June 14, 2018

Nei quarti di finale il n. 19 del mondo sfiderà Milos Raonic che ha concluso il programma odierno vincendo nel match inedito contro l’ungherese Fucsovics. La partita non è mai stata in discussione e al canadese sono stati sufficienti tre break (due nel primo set e uno nel secondo) per chiudere il match 6-2 6-4.

Risultati:

[8] F. Lopez b. G. Simon 7-6(6) 6-4
G. Pella b. [Q] P. Gunneswaran 7-6(4) 6-3
[4] N. Kyrgios b. M. Marterer 6-4 4-6 6-3
[3/WC] T. Berdych b. B. Paire 7-6(3) 6-4
[7] M. Raonic b. M. Fucsovics 6-2 6-4


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp stoccarda 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?