UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Kyrgios: “Il servizio? Non lo alleno mai”. Ma serve ottanta ace
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

Kyrgios: “Il servizio? Non lo alleno mai”. Ma serve ottanta ace

Negli ultimi due incontri al Queen's l'australiano ha ottenuto il proprio record personale di servizi vincenti. "È il mio colpo migliore da sempre" dice, "però non vado mai in campo a provarlo"

Last updated: 24/06/2018 17:40
By Raoul Ruberti Published 23/06/2018
Share
5 Min Read
Nick Kyrgios - Queen's 2018 (© Alberto Pezzali per Ubitennis)

da Londra

Boom, boom, boom. Tre ace come tre doppi falli, può uscire fuori di tutto dal braccio sciolto Nick Kyrgios. Negli ultimi giorni le cose stanno andando bene, visto che nelle tre vittorie con le quali ha raggiunto la semifinale al Queen’s Club il ventitreenne di Canberra ha tirato la bellezza di ottantadue ace: 18 contro Andy Murray, 32 contro Kyle Edmund – suo record personale – e ancora 32 contro Feliciano Lopez, stavolta in appena due set (il massimo raggiunto dal 1991 a oggi in un match così breve è di appena uno in più, mentre due match di fila con oltre 30 ace non si vedevano dal 2007). I colpi che lo hanno tirato fuori da situazioni spiacevoli potrebbero fare lo stesso per i bambini malati del Great Ormond Street Hospital, che riceverà una donazione di 50£ da BNP Paribas per ogni servizio vincente messo a segno ai Fever-Tree Championships.

Interpellato in conferenza stampa sulle sue strepitose performance alla battuta, Kyrgios ha risposto che, da quando ha preso una racchetta da tennis in mano per la prima volta, sotto quell’aspetto non è cambiato praticamente nulla. “Il mio servizio è stato com’è oggi fin da quando ero un ragazzino. Era il mio colpo migliore già allora, ho sempre basato il mio gioco su di esso” ha raccontato. E come i migliori talenti, quelli più irritanti per chi non ne è stato dotato da Madre Natura, non ha mai avuto particolare bisogno di esercitarlo. “Non lo allenavo praticamente per nulla: ne provavo al massimo dieci o quindici al giorno, rilassando il braccio e colpendo più forte che potevo. Un giorno ha iniziato a portarmi punti facili e ho pensato: Hey, questo è molto meglio di dover correre appresso alla palla!”.

Non stupisce quindi che Kyrgios confidi nel suo servizio senza mezze misure, tanto da tirare prima e seconda quasi alla stessa velocità. La sua arma migliore, che spesso fa da cartina tornasole alla sua voglia di stare in campo, mostra anche un risvolto positivo della sua imprevedibilità: i numeri dicono che per i suoi avversari è quasi impossibile anticipare dove piazzerà la palla. Inoltre una statistica elaborata lo scorso anno dall’analista Craig O’Shannessy per ATP, che teneva conto di prime di servizio in campo, punti vinti con la prima e con la seconda e numero di ace, ha inserito Kyrgios al quinto posto all time tra i battitori più efficaci del circuito. Per capirci: dopo Karlovic, Isner, Raonic e Roddick c’è lui, davanti a gente come Sampras, Ivanisevic e Federer (rispettivamente numero due e tre per numero di ace nella storia del tennis).

Tutti quei nomi che lo circondano nel ranking dei big server hanno però affinato la loro tecnica negli anni. Raonic e Karlovic, per menzionarne un paio, continuano a cercare modi per aumentare le loro performance con il colpo di apertura (e non di rado di chiusura) dello scambio. Kyrgios invece, che tutt’ora è privo di coach, è rimasto al metodo delle scuole medie. “Non andrei mai e poi mai a provare servizi soltanto per esercitarmi. Nel riscaldamento prima di un incontro ne provo circa otto, poi gioco. E in allenamento nemmeno uno: ruoto il braccio per scaldarmi e poi mi metto a giocare i punti”. Da lunedì di nuovo nel giro dei top 20, in semifinale contro Djokovic in uno dei tornei più prestigiosi del circuito. Con una faccia tosta che non si sa se odiarlo o mettersi a ridere con lui, mentre lancia la pallina e ancora una volta fa “boom!”.

(In questo pezzo c’erano un po’ di virgolette e tanti numeri. Se vi interessa di più l’aspetto tecnico però c’è una puntata degli Spunti di Luca Baldissera fatta apposta per voi!)


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp queen's 2018Nick Kyrgios
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?