Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Challenger Milano: otto azzurri in tabellone, occhio a Bellucci
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Challenger Milano: otto azzurri in tabellone, occhio a Bellucci

Sorteggiato il tabellone. Intrigante primo turno tra Auger-Aliassime e De Bakker, rivincita della semifinale di Blois. Qualificazioni: fuori Nicolas Almagro, brilla Thomaz Bellucci

Ultimo aggiornamento: 24/06/2018 10:23
Di Redazione Pubblicato il 24/06/2018
5 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Thomaz Bellucci (foto Francesco Peluso)

Ci sarà davvero da divertirsi, nella tredicesima edizione dell’ASPRIA Tennis Cup – Trofeo BCS (43.000€ + H, terra battuta). Nel pomeriggio di sabato, il supervisor Carmelo Di Dio ha sorteggiato un tabellone decisamente intrigante, con un top-100 ATP (Laslo Djere) e ben otto italiani, nella speranza che le qualificazioni aumentino il numero dei nostri rappresentanti. Osservando i match di primo turno, l’occhio cade subito sulla sfida tra il baby canadese Felix Auger-Aliassime, classe 2000 e n.4 del tabellone, contro l’esperto Thiemo De Bakker, già top-50 ATP, ammesso in tabellone con uno special exempt in virtù del buon risultato ottenuto questa settimana a Blois, in Francia. Guarda caso, i due si sono affrontati proprio oggi in semifinale e si è imposto Auger-Aliassime in tre set. Tra i due ci sono 14 anni di differenza e sarà una vera sfida generazionale, peraltro con il gustoso sapore della rivincita. Attendono un qualificato due dei giocatori più attesi, il n.1 Djere e lo spagnolo Nicola Kuhn, al rientro a Milano dopo due mesi di stop per infortunio.

Ma ci sarà tanta Italia, presso l’ASPRIA Harbour Club. Tra i nostri rappresentanti, il meglio piazzato è Gianluigi Quinzi (n.7 del draw), impegnato contro l’argentino Hernan Casanova, mentre ci sarà un derby azzurro tra Federico Gaio (entrato in tabellone come alternate) e la wild card Julian Ocleppo. Detto che Gian Marco Moroni si è infortunato durante il torneo dell’Aquila e ha dovuto rinunciare all’invito, le ultime due wild card sono andate a due giovani azzurri di spessore: Andrea Pellegrino (classe 1997) e Riccardo Balzerani (1998) Pellegrino avrà un match giocabile contro il portoghese Joao Monteiro, mentre Balzerani attende un qualificato. È affascinante il possibile percorso di Filippo Baldi, impegnato contro lo spagnolo Zapata Miralles, in vista di un secondo turno contro Laslo Djere. In gara anche Lorenzo Giustino e Andrea Arnaboldi. Il giocatore più anziano in tabellone è Danel Munoz de la Nava, classe 1980, opposto al brasiliano Rogerio Dutra Silva, che un mese fa ha tenuto bene il campo contro Novak Djokovic al Roland Garros. Da seguire anche Carls Boluda Purkiss, giovane spagnolo di cui si diceva un gran bene da ragazzino, tanto che gli avevano affibbiato il soprannome di “nuovo Nadal”. Travolto dalla pressione, era entrato un po’ in crisi. Adesso si è ripreso e si sta costruendo una dimensione interessante. I match del tabellone principale scatteranno lunedì.

BELLUCCI SUGLI SCUDI, ALMAGRO KO – Nel frattempo sono iniziate le qualificazioni, e arrivano già un paio di notizie. Thomaz Bellucci, per esempio, fa sul serio. L’ex n.21 ATP ha avuto un impatto molto deciso sul torneo, lasciando appena tre giochi all’azzurro Liam Caruana, e potrebbe anche essere una mina vagante dell’intero torneo. Al contrario, si è subito fermata la corsa di Nicolas Almagro. Lo spagnolo era partito bene contro Andreas Haider Maurer (avanti 4-1 nel primo set), ma poi è emersa la scarsa abitudine alla partita (non giocava da 9 mesi): a quel punto l’austriaco ha raccolto cinque giochi consecutivi, slancio ideale per chiudere con un doppio 6-4. L’Italia sorride con Gianluca Mager, bravo a rimontare una set di svantaggio al serbo Marko Tepavac, ma soprattutto per il bel risultato di Enrico Dalla Valle: il giovane ravennate, classe 1998, ha superato il tedesco Benjamin Hassan, che lo precede di oltre 400 posizioni nel ranking ATP. Si è anche visto un bel derby tra Roberto Marcora e Andrea Vavassori, terminato al fotofinish. L’ha spuntata Marcora, dando continuità ai buoni risultati delle ultime settimane. Niente da fare per Manfred Fellin e Jannik Sinner, ma sono entrambi alle primissime esperienze (soprattutto il secondo, che deve ancora compiere 17 anni). Escono senza troppi rimpianti anche Pasquale De Giorgio, autore di un match più che dignitoso contro il forte Joao Souza, e il napoletano Raul Brancaccio, sconfitto per 6-3 6-4 dal diciottenne australiano Alexei Popyrin, vincitore del 2017 del Roland Garros juniores.

Ufficio Stampa ASPRIA Tennis Cup – Trofeo BCS


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:atp challenger milano 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Darcis: “Il formato si adatta a una squadra piccola come la nostra. Possiamo sognare”
Coppa Davis
Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
Coppa Davis, Zverev: “È triste vedere solo un migliaio di persone negli spalti durante queste partite”
Coppa Davis
Rassegna stampa – Oggi Italia-Belgio, avanzano Spagna e Germania
Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?