UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Dieci anni fa, la partita più bella di sempre
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rubriche

Dieci anni fa, la partita più bella di sempre

Wimbledon, 6 luglio 2008: Federer vs Nadal. È stata la finale più intensa degli ultimi 40 anni, in cui l'epos del Fedal ha raggiunto la sua acme. Esaltando vinti e vincitori

Last updated: 07/07/2018 12:28
By Redazione Published 06/07/2018
Share
3 Min Read
Federer e Nadal - Wimbledon 2008

Per celebrare il decimo anniversario della finale di Wimbledon 2008 tra Roger Federer e Rafa Nadal, vi riproponiamo l’articolo scritto lo scorso anno da Andrea Ciocci per la rubrica “Accadde Oggi”.


“È stata la partita del secolo”. “Il benchmark rispetto al quale misurare i match futuri”. È sempre bene diffidare di simili iperboli, specie se dette in pieno dopo-partita, con l’adrenalina ancora in circolo. Ma persino i commentatori dotati di maggior cultura tennistica e memoria storica non poterono fare a meno di esaltarsi, il 6 luglio 2008.

In palio c’è il trofeo di Wimbledon, a contenderselo i big two del circuito, Federer e Nadal (l’altra metà del quadrunvirato è in fase di rodaggio). Ma sul piatto c’è tanto di più: c’è aria di cambio della guardia. Il vecchio (quanto ancora avrebbe vinto!) campione assediato che cerca di contenere l’avanzata, almeno sul suo Centre Court, di quella freak of nature di Nadal, giunto alla sua terza finale consecutiva sui prati di SW19 e determinatissimo a non portare un altro piatto a Manacor. Se non in linea con la pesante stesa subita a Parigi un mese fa, l’inizio per Federer è ben poco esaltante. Si percepisce che il pallino ce l’ha Rafa. E che la maledetta diagonale sinistra ha assunto valenza freudiana per lo svizzero. Tutto sembra preannunciare la fine dell’usufrutto rogeriano a Church Road. Ma a complicare il tutto ci pensa la pioggia, senza la quale, forse, non staremmo a raccontare questa storia. In più, va detto, lo svizzero non molla. Non sarà bagel, come a Porte D’Auteuil. Anzi, Federer vince il tie-break, tenendo viva la speranza di avere un match. E così sarà. Anche il quarto si deciderà al tie-break. E qui si giocano punti incredibili, specie in rapporto alla tensione e alla posta in palio. Nadal si procura due matchpoint che non sfrutta. L’ultimo è una sorta di contrappasso tecnico. Con Federer a trafiggere con un rovescio lungolinea un incredulo spagnolo.

Il set decisivo è la massima espressione della cattiveria agonistica di Nadal. Serve per secondo, sempre indietro nel punteggio. Ma il suo sguardo dice che stavolta non tornerà a casa senza aver deposto il suo magnifico rivale. impermeabile persino al più beffardo degli scrosci, Nadal si prende il giardino del re. Essendo ora lui re. Per la cronaca, ma solo per quella, il set si chiude sul 9-7. Molto più insolita l’ora in cui finisce, le 21 e 15, a un pelo dalla sospensione per oscurità. E ci sarà tempo per qualche polemica pretestuosa sulla scarsa visibilità che ne avrebbe falsato l’esito. Il tetto non c’era ancora. E forse è stato un bene.

 


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Rafael NadalRoger FedererWimbledon 2008
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?