Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Atlanta, comandano gli statunitensi: passano in cinque su sette
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Atlanta, comandano gli statunitensi: passano in cinque su sette

Gli unici due padroni di casa sconfitti sono Smyczek e la wild card Reinberg. Avanzano Young, Harrison, Rubin, Tiafoe e Fritz. Mercoledì il debutto di Isner e Chung

Last updated: 25/07/2018 10:44
By Redazione Published 25/07/2018
Share
5 Min Read

Nella giornata di martedì ad Atlanta si sono giocati i restanti dieci incontri di primo turno. Alla testa di serie n.6 Jeremy Chardy sono bastati due soli break, uno per set, per avere facilmente ragione del lituano Berankis in un match abbastanza avaro di emozioni in cui il servizio l’ha fatta da padrone. Partita invece in due fasi quella fra il britannico Norrie e il tunisino Jaziri con un primo set molto combattuto in cui si sono susseguiti break e controbreak a ripetizione e vinto infine per 7-5 da Norrie, e un secondo set senza storia con Jaziri che ha ceduto le armi e permesso al britannico di imporsi con un sonoro 6-0. Vittoria di misura, con doppio 6-4, per Taylor Fritz, che senza grandi patemi è riuscito ad avere ragione dell’indiano Ramanathan in un match durato poco più di un’ora in cui ci sono state solo quattro palle break, tutte a favore dello statunitense, al quale è stato sufficiente sfruttarne due per vincere.

Una partita molto equilibrata, almeno per i primi due parziali, è stata quella fra Ryan Harrison e James Duckworth: nel primo set si è imposto, grazie ad un unico break, l’australiano Duckworth mentre nessun break c’è stato nel secondo set che si è concluso col tie-break vinto dallo statunitense. Nel terzo set, infine, la superiorità di Harrison rispetto al suo avversario è venuta fuori e Ryan si è imposto facilmente sull’australiano breakkandolo tre volte e chiudendo 6-1. In giornata si è anche concluso il match che lunedì era stato sospeso per pioggia, quello fra Karlovic e Young. Mentre nella prima giornata aveva prevalso il croato vincendo facilmente il primo set e fronteggiando bene gli attacchi dell’avversario nella prima parte del secondo, martedì la storia è stata completamente diversa: Young infatti è riuscito ad imporsi in rimonta trascinando al tie-break il croato sia nel secondo che nel terzo set e vincendoli entrambi. Piacevole da seguire la partita fra l’australiano Kokkinakis e lo statunitense Rubin: infatti, anche se la classe del giovane talento australiano si è fatta notare fin dall’inizio del match, lo statunitense è riuscito a non sfigurare e così ne è venuta fuori anche qualche bella giocata. Alla fine sono state proprio la concretezza e la concentrazione di Rubin ad imporsi: lo statunitense è stato bravissimo ad approfittare delle troppe distrazioni del suo avversario per piazzare i due break decisivi, uno al primo e uno al secondo set, che gli hanno permesso di vincere con merito la partita.

Abbastanza agevole la vittoria di un altro dei numerosi statunitensi presenti in questo torneo, Frances Tiafoe: la testa di serie n.5, infatti, è riuscito ad archiviare la pratica in un’ora di gioco battendo in due set il rumeno Copil. Il programma diurno si è poi concluso col confronto fra un altro statunitense, Tim Smyczek, e la testa di serie n.7 (nonché recente vincitore del torneo di Eastbourne) Mischa Zverev. Un match bello e combattuto quello fra il tedesco e lo statunitense: durato più di due ore e mezza nelle quali si sono viste molte belle giocate e continui rivolgimenti di fronte. Alla fine l’ha spuntata il tedesco vincendo in tre set. Molto meno interessanti le ultime due partite, quelle della sessione serale: sia Youzhny (che ha poi annunciato a sorpresa il ritiro dal tennis dopo il torneo di casa di San Pietroburgo) che Baghdatis, infatti, si sono sbarazzati fin troppo facilmente, in due partite veloci e senza storia, dei rispettivi avversari, lo statunitense Reinberg e l’australiano Bolt.

Risultati:

[6] J. Chardy b. R. Berankis 6-4 6-3
C. Norrie b. M. Jaziri 7-5 6-0
[WC] D. Young b. I. Karlovic 2-6 7-6(5) 7-6(6)
[8] R. Harrison b. J. Duckworth 4-6 7-6(2) 6-1
[Q] N. Rubin b. [Q] T. Kokkinakis 6-3 6-4
[5] F. Tiafoe b. M. Copil 6-4 6-4
[7] M. Zverev b. T. Smyczek 6-3 6-7(8) 6-3
M. Youzhny b. [WC] E. Reinberg 6-2 6-0
M. Baghdatis b. [Q] A. Bolt 6-4 6-1
T. Fritz b. R. Ramanathan 6-4 6-4

Il tabellone completo

Emanuela Palmieri


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Atlanta 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

Servizio clienti della Farmacia Zenobii: Come ricevere supporto per l’acquisto di Rybelsus
Senza categoria
Ruud: “Sinner e Alcaraz ingiocabili, dobbiamo imparare a farli sembrare umani”
Interviste
Daniil Medvedev, 21 baci e nessun ritorno
Personaggi
A1 maschile, a punteggio pieno il Matchball Firenze, bene il TC Crema
Serie A
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?