UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Fognini in rimonta a Los Cabos, peccato per Fabbiano. Out Querrey
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPItaliani

Fognini in rimonta a Los Cabos, peccato per Fabbiano. Out Querrey

Fabio lascia il primo set ad Halys, poi comanda d'autorità. Ai quarti Nishioka. Il tarantino cede in due tie break a Dzumhur. OK Del Potro, scivola il campione in carica

Last updated: 03/08/2018 8:50
By Pietro Scognamiglio Published 02/08/2018
Share
5 Min Read
Fabio Fognini - Los Cabos 2018 (foto via Twitter, @AbiertoLosCabos)

In rimonta, dopo un primo set da dimenticare, Fabio Fognini ristabilisce i rapporti di forza e si guadagna i quarti di finale sul cemento messicano di Los Cabos. Nell’inedito incrocio con il francese Quentin Halys (21 anni, 150 ATP), il numero 15 del mondo (e seconda testa di serie) scende in campo dopo mezz’ora rispetto all’inizio effettivo del match. Nel primo set, infatti, Fognini – con l’acconciatura estiva, definiamola così – è scollegato al punto da cedere il passo in appena 23 minuti. Conquistando appena due game. Basta accendere l’interruttore, in ogni caso, per ribaltare l’inerzia. Nel secondo set, in cui Halys regalerà sei doppi falli, Fabio allunga con il break del quinto game e rimette in equilibrio la sfida senza particolari affanni. A quel punto non c’è più storia e ad uscire dalla scena in anticipo è l’attuale numero 15 di Francia, che dei suoi limiti ha evidente consapevolezza. A maggio fece notizia il suo rifiuto di una wild card al Roland Garros, motivata con un’ammissione: “non mi sento all’altezza”. A esaltare le capacità di risposta di Fognini ha contribuito, in effetti, lo scarso 43 % di prime messe in campo. Ai quarti per l’azzurro un’altra sfida tutta da scoprire, ma decisamente alla portata. Yoshihito Nishioka (247 del mondo) fa infatti saltare il banco, resistendo con solidità tutta nipponica alla pioggia di ace (11-1) di Taylor Fritz. Quando il servizio dello statunitense perde vigore, chiudere il match è quasi una formalità per il ventiduenne di Mie, che dichiara appena 170 centimetri d’altezza al sito ufficiale ATP.

Non riesce invece l’impresa a Thomas Fabbiano, che contro Dzumhur (terzo del seeding) gioca comunque una signora partita costringendo il bosniaco al doppio tie break. Il tarantino continua a rivelarsi non di facile digestione per il numero 24 del ranking, uscito sconfitto dall’ultimo precedente a Istanbul. Questa volta però Dzumhur ha la meglio, dopo essere stato anche sotto di un break nel primo set, quando l’azzurro non ha saputo capitalizzare il vantaggio. Il primo tie break per Fabbiano è un incubo (lo lascia a zero), più combattuto quello del secondo set, perso di un incollatura. Nell’economia complessiva, hanno pesato a sfavore dell’azzurro gli otto doppi falli (a due) e il 52% di prime a segno (Dzhumur ha viaggiato oltre il 70%).

Nella parte alta del tabellone, salta l’opportunità di assistere a quello che sarebbe stato il quarto più interessante tra gli ultimi due vincitori del torneo. Se Juan Martin del Potro, re del seeding, viene a capo dello statunitense Giron (446 ATP) pur lasciandogli otto game, è il campione in carica Sam Querrey a inciampare su un ostacolo inimmaginabile. Al semifinalista di Wimbledon 2017 non bastano infatti 23 ace nella sfida tra giganti contro il bielorusso Egor Gerasimov (301 ATP, frequentatore di Challenger). Incredibilmente, proprio il servizio tradisce Sam negli ultimi due turni di battuta del primo set. Rimette il match in parità e lo trascina fino al tie break decisivo quando ha due match point, ma non la lucidità per concretizzarli. Troverà Delpo in un quarto teoricamente inaffrontabile, dalla stessa parte del tabellone di Dzumhur che se la vedrà con Michael Mmoh: il Next Gen USA, anche qui con un doppio tie break, è passato in due set su Polanski. Fognini, in proiezione, potrebbe invece trovare in semifinale Norrie o Mannarino. Se il francese ha passeggiato su Elias Ymer, degna di nota invece la vittoria del britannico che ha rifilato un doppio 6-3 a Feliciano Lopez.

Risultati:

[3] D. Dzumhur b. T. Fabbiano 7-6(0) 7-6 (5)
[PR] E. Gerasimov b. [5] S. Querrey 7-5 5-7 7-6(6)
[PR] Y. Nishioka b. [7] T. Fritz 7-6(3) 6-1
[2] F. Fognini b. Q. Halys 2-6 6-4 6-0
[1] J. del Potro b. [Q] M. Giron 7-5 6-3
[4] A. Mannarino b. E. Ymer 6-0 6-2
M. Mmoh b. P. Polansky 7-6(1) 7-6(2)
C. Norrie b. [8] F. Lopez 6-3 6-3

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Los Cabos 2018Fabio FogniniThomas Fabbiano
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?