UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Nadal nei panni scomodi del veterano: “Preferirei essere io il più giovane”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

Nadal nei panni scomodi del veterano: “Preferirei essere io il più giovane”

A tredici anni dal suo primo titolo canadese, quando 19enne batté un Agassi 35enne, Rafa scenderà in campo vestendo abiti esattamente opposti: contro Tsitsipas il 'matusa' sarà lui

Last updated: 14/08/2018 10:18
By Alessandro Stella Published 12/08/2018
Share
6 Min Read
Rafael Nadal - Toronto 2018 (via Twitter, @rogerscup)


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

Accanto a Montecarlo, Barcellona, Roma e Roland Garros, la Rogers Cup diventerà il quinto torneo a riaccogliere Nadal in finale a una così ampia distanza dalla prima volta. Tredici anni, quelli trascorsi dal 2005 devastante che lo vide Re di Parigi e finalista altre undici volte, con la sola sconfitta di Miami. Tra gli undici titoli conquistati in quella stagione – non saranno mai più così tanti – c’è anche la Rogers Cup vinta a Montreal in finale contro il 35enne Agassi, da 16 anni più anziano di lui. Appena un po’ meno accentuata sarà la differenza con Stefanos Tsitsipas, 12 anni più giovane di Nadal, contro il quale lo spagnolo si troverà a vestire gli stessi panni che toccarono ad Agassi nel 2005: quelli del veterano.

“Beh, sarebbe meglio se fossi io quello più giovane ma… non mi lamento. Nel 2005 non avrei mai immaginato di avere una carriera del genere. Domani (oggi, la conferenza si è tenuta ieri, ndr) sarà l’opposto del 2005 e spero che il risultato non sia lo stesso, relativamente alla vittoria del più giovane. In ogni caso, è buono essere al suo posto, ma allo stesso tempo ha i suoi vantaggi essere nella mia posizione, no? Dopo gli ottimi risultati che ho raggiunto quest’anno giocherò un’altra finale, è una grande cosa. È stata una grande settimana, specialmente il modo tramite cui sono arrivato qui, ma è sempre una settimana positiva quando raggiungi la finale di un Masters 1000 nel quale sono in campo 19 dei top 20“.

Di Tsitsipas lo spagnolo aveva già detto un gran bene a Barcellona – prima di distruggerlo in finale – e non ha potuto che ripetersi, spinto dall’evidenza dei quattro top 10 schienati dal greco in altrettanti incontri qui a Toronto. “È un giocatore complesso. Ha tutto: è giovane, ha la passione per il gioco, ha un gran dritto, un gran rovescio e un buon servizio, quindi non si tratta di un solo aspetto. In questo tipo di partite devi giocare davvero bene per vincere ed è quello che proverò a fare“. Il vantaggio di Rafa è facile da identificare: è il miglior giocatore di sempre a resistere nei momenti di maretta per poi prendere repentinamente il comando del gioco. A Tsitsipas non sarà sufficiente attaccare con profitto, dovrà farlo fino all’ultimo minuto di gioco.

Per scrivere il suo nome sull’ordine di gioco dell’ultima giornata di Toronto, Nadal ha dovuto liberarsi di un volitivo Karen Khachanov al quale ha dedicato pensieri di grande stima nonché sorprendenti rispetto all’idea che molti si sono fatti del punto di forza del russo, che secondo Rafa è il rovescio più ancora del dritto. “Ha un gran servizio, grandi colpi da fondo campo. Ha soprattutto un gran rovescio e può colpire forte anche di dritto. È vero che con il dritto a volte commette qualche errore di troppo, ma gioca molto aggressivo ed è difficile riuscire a spostarlo per questo motivo“. Una dinamica che si ripresenterà in finale contro Tsitsipas, che però rispetto al russo sembra avere maggiore lucidità nella scelta dei momenti in cui rischiare il colpo. Nulla che un Nadal ben presente sul campo non possa affrontare e nulla che possa spostare lo spagnolo dallo scranno del favorito, anche e soprattutto in ragione delle energie spese da Tsitsipas sino ad ora.

Non è quindi contro pronostico che si può immaginare Nadal sollevare l’ottantesimo trofeo in carriera a Toronto, città nella quale ha trionfato nel 2008 (gli altri due titoli sono arrivati entrambi a Montreal). “Beh, sarebbe fantastico, ma c’è ancora molto lavoro da fare. La Rogers Cup è un torneo nel quale ho fatto bene diverse volte“. Oltre all’80esimo alloro si tratterebbe del 33esimo Masters 1000, nonché di un passo consistente verso la riconferma sul primo gradino del ranking ATP anche al termine di questa stagione. La vittoria infatti lo collocherebbe a 6770 punti nella Race to London, 2500 in più dell’inseguitore più vicino che al momento è Sascha Zverev. Un margine che gli permetterebbe di mantenere margine anche facendo fiasco completo a Flushing Meadows, circostanza che appare comunque poco probabile se il suo stato di forma rimarrà questo. Per preservarlo, potrebbe essere utile rinunciare al torneo di Cincinnati. “Non è il momento di parlarne” ha detto lo spagnolo in conferenza, preferendo concentrarsi sull’ultimo atto di Toronto. In caso di vittoria del titolo una sua rinuncia al 1000 statunitense non stupirebbe poi così tanto.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Rafael Nadal
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Toronto, il programma di domenica 3 agosto. In sessione nottuna (alle 01) Cobolli-Shelton
ATP
WTA Montreal, il programma di domenica 3 agosto. Keys, Muchova e Osaka di sera, Swiatek di notte
WTA
ATP Toronto: Michelsen fa suo il derby con Tien. Khachanov di forza su Ruud
ATP
Le ATP Finals al centro del Decreto Sport. È scontro FITP-Governo
ATP
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?