UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: L’esordio proibitivo di Gaio, il ‘Grande Slam’ di lucky Polansky
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

L’esordio proibitivo di Gaio, il ‘Grande Slam’ di lucky Polansky

Sono stati posizioni i qualificati e lucky loser nei due tabelloni. Polansky, per aver stabilito un curiosissimo record, riceve in premio Zverev. Travaglia può ripetere il secondo turno del 2017

Last updated: 26/08/2018 17:43
By Paolo Di Lorito Published 25/08/2018
Share
3 Min Read


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

Si è concluso nella giornata di venerdì il terzo turno di qualificazione per gli US Open e i 128 tennisti presenti al via sono stati scremati fino ad ottenerne 16 da spedire direttamente nel tabellone principale. L’Italia sorride con le qualificazioni di Federico Gaio e Stefano Travaglia ma preso atto degli avversari che affronteranno al primo turno, a sorridere resta solo Stefano. Al tennista marchigiano infatti non è andata poi così male ed esordirà contro un’altro qualificato: il polacco Hubert Hurkacz (21 anni, n. 109), mentre a Gaio è toccata la testa di serie n. 10 David Goffin.

Altra sfida tra qualificati è quella tra il giovane francese Ugo Humbert e la sorpresa Collin Altamirano. Quest’ultimo ha battuto all’ultimo turno proprio l’italiano Lorenzo Sonego, il quale tuttavia è stato ripescato come lucky loser e la sorte lo ha messo di fronte a Gilles Muller, al suo ultimo Slam in carriera. Parlando di lucky loser non si può non menzionare Peter Polansky, capace di compiere il ‘gran Slam dei fortunati’: grazie al ripescaggio parteciperà infatti al quarto Major stagionale pur avendo sempre perso l’ultimo incontro di qualificazioni. La fortuna del 30enne canadese comunque si è arrestata lì, essendo sempre uscito sconfitto al primo turno (da Kachanov in Australia, da Herbert in Francia e da Novak in Inghilterra). Il pronostico non gli sorriderà nemmeno questa volta: al primo turno dovrà vedersela con Alexander Zverev.

Tra i qualificati al main draw ci sono altri due under-20: Casper Ruud, che al terzo torneo Slam della carriera se la vedrà con l’argentino Guido Pella, e Felix Auger-Aliassime che ha trovato il connazionale Shapovalov. All’altro canadese Milos Raonic è toccato Carlos Berloq mentre tra Tommy Robredo e Tsitsipas si prospetta una interessante sfida generazionale (16 anni di differenza tra i due). Sono addirittura quattro invece i tennisti francesi che esordiranno contro dei qualificati:Paire con Novak, Pouille con Maden, Monfils con Bagnis e Simon con il sudafricano Harris che ha fatto molto bene in questi mesi nei Challenger. Gli altri accoppiamenti che vedono coinvolti tennisti qualificati sono Young contro del Potro, Kruger contro Carabblles Baena, e Granollers-Pujol contro Sousa.

Tra le donne nessuna italiana è riuscita a centrare la qualificazione. La scena è tutta delle due madri ultra-trentenni Vera Zvonareva e Patty Schnyder: la russa ha pescato Anna Blinkova mentre la svizzera, che è la giocatrice più anziana a superare le qualificazioni nella storia degli US Open, esordirà con Maria Sharapova in un sedicesimo particolarmente interessante in cui figurano anche Ostapenko, Anisimova e Petkovic. Per Bouchard ci sarà la wild francese Tan al primo turno (classe 1997), mentre fossimo in voi piazzeremmo un promemoria per guardare il primo turno dell’imprevedibile Ons Jabeur che incrocerà Ashleigh Barty: gran tennis assicurato.

Il tabellone maschile completo
Il tabellone femminile completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:US Open 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

Zverev e la sintonia con Nadal: “A metà cena, si è alzato in mezzo al ristorante iniziando a colpire di dritto per darmi consigli”
Interviste
Binaghi: “Gigi Riva campione come Sinner e Paolini. Il tennis italiano ha bisogno di Berrettini”
Interviste
WTA Montreal, Mboko: “Mi sono lasciata andare. Gauff? Tutti commettono errori, mi sono concentrata su me stessa”
Interviste
ATP Toronto, Popyrin sulla difesa del titolo: “La pressione sta svanendo. Adesso gioco libero”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?