UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Svitolina lascia coach Ascione. Fatale il flop negli Slam
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Svitolina lascia coach Ascione. Fatale il flop negli Slam

Venti mesi di partnership terminano dopo l'eliminazione precoce agli US Open. L'ucraina su Twitter esalta comunque i risultati positivi e una "atmosfera eccellente". Già iniziata la ricerca del sostituto

Last updated: 02/12/2018 11:36
By Redazione Published 07/09/2018
Share
3 Min Read
Elina Svitolina - US Open 2018 (credit USTA/Andrew Ong)

Continua ad alleggerirsi Elina Svitolina, ma questa volta non si tratta (fortunatamente) di un’ulteriore perdita di peso, bensì della separazione dal coach Thierry Ascione con cui collaborava dalla fine del 2016. Inizialmente assunto come consulente nel team guidato da Gabriel Urpi, Ascione era stato promosso head coach quando l’ex allenatore di Flavia Pennetta aveva fatto le valigie dopo solo sei mesi.

Elina informa i fan con un tweet a brevissima distanza dal comunicato ufficiale della Top Five, la sua agenzia di management; entrambi sono incentrati sui risultati positivi scaturiti dalla collaborazione che in poco più di un anno e mezzo ha portato la tennista ucraina ad alzare otto trofei WTA (tra cui quattro Premier 5 e due Premier), alla terza posizione mondiale, suo best ranking, e alle Finals di Singapore.

“Nonostante ciò” si legge nel comunicato, “è molto importante terminare qualsiasi collaborazione al momento giusto. Di comune accordo e nel reciproco rispetto, Elina e Thierry hanno deciso di mettere fine alla collaborazione dopo lo US Open”. Oltre agli immancabili ringraziamenti per il lavoro di Ascione e agli auguri per il suo futuro, l’agenzia informa che l’assistant coach Andrew Bettles resterà nel team e che “al momento stiamo cercando un nuovo coach per Elina e presto riveleremo il nome”.

2⃣0⃣ months of teamwork, 8⃣🏆 and No. 3⃣ of the WTA ranking – thank you Thierry for the great work and excellent atmosphere!

It's time to move further and I wish @thierryascione luck and success👏🏻👏🏻👏🏻 pic.twitter.com/UgGys4uZ3g

— Elina Monfils (@ElinaSvitolina) September 6, 2018

L’ELEFANTE NELLA STANZA – Tra i successi ricordati, tuttavia, emerge ingombrante e rumorosa la persistente assenza di risultati nei tornei dello Slam, ai quali deve ambire una giocatrice del suo livello. Svitolina ha raggiunto in carriera tre sole volte i quarti finale – una a Melbourne quest’anno, a Parigi nel 2015 e nel 2017 – e, anche se in due circostanze sotto la guida di Ascione, si tratta di prestazioni nettamente inferiori alle aspettative, per di più in questa stagione che ha portato il primo titolo major a Wozniacki e a Halep.

Il crollo contro Sevastova nel set decisivo degli ottavi a New York, l’eliminazione al primo turno a Wimbledon e, soprattutto, la prematura e netta sconfitta contro Mihaela Buzarnescu al Roland Garros dove era considerata una delle favorite sono elementi che possono senz’altro aver pesato sulla separazione tra l’atleta e l’allenatore.

Attualmente numero 7 WTA, Elina compirà ventiquattro anni pochi giorni dopo la finale femminile sull’Arthur Ashe e, pur avendo ancora tutto il tempo per ottenere ottenere risultati di grande prestigio, pare che non abbia intenzione di sprecarne neanche un istante né di lasciare nulla di intentato.

Michelangelo Sottili


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:cambio coach WTAelina svitolinaThierry Ascione
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?