UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Thiem conquista San Pietroburgo, undicesimo titolo ATP
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

Thiem conquista San Pietroburgo, undicesimo titolo ATP

L’austriaco supera facilmente in due set lo slovacco Martin Klizan contro cui aveva sempre perso e conquista il primo torneo indoor in carriera. Da lunedì sarà il numero 7 del mondo

Last updated: 25/09/2018 16:48
By Roberto Ferri Published 23/09/2018
Share
4 Min Read

[1] D. Thiem b. M. Klizan 6-3 6-1

La sfida tra l’austriaco Dominic Thiem e lo slovacco Martin Klizan per la conquista (non bellicosa) di San Pietroburgo poneva al colto e all’inclita alcuni interessanti quesiti. Sarebbe riuscito il numero 8 del mondo per la prima volta a conquistare un titolo indoor e a battere Klizan contro il quale aveva perso nei tre precedenti incontri?
Oppure, al contrario, il suo avversario avrebbe bissato il successo qui ottenuto nel 2012 e mantenuto la propria imbattibilità nelle finali ATP?

La cronaca

Nessuna esitazione da parte di entrambi i contendenti nell’imbracciare subito l’artiglieria pesante costituita da rovesci e diritti sparati a tutto braccio con ammirevole precisione; fioccano i vincenti da ambo i lati. L’unica concessione alla delicatezza in questa fase del match è costituita da una deliziosa palla corta di diritto a cura del mancino slovacco nel gioco di apertura.

Annotazioni tecnico-tattiche: Thiem risponde al servizio di Klizan da una posizione molto più prossima alla linea di fondo-campo del consueto, riuscendo a ridurre notevolmente i tempi di apertura dei suoi colpi, particolarmente del rovescio spesso colpito di contro-balzo. Klizan da parte sua è bravo nel far seguire al proprio servizio un primo colpo profondo con il quale manda regolarmente Thiem a remare vicino ai tabelloni.
È invece molto meno bravo nello schiaffo al volo con il quale nel settimo game fallisce l’opportunità di portarsi in vantaggio 4 a 3. Opportunità che non gli si ripresenterà.
Questo errore annebbia visibilmente (se ci passate il paradosso) le idee del nativo di Bratislava che nel successivo turno di servizio pare volersi liberare in fretta del primo set e, grazie anche all’attiva cooperazione di Thiem, riesce nell’impresa.
La nebbia tennistica permane nella mente di Klizan anche nei giochi di apertura del secondo parziale durante i quali non riesce più a ritrovare il filo conduttore del suo gioco. Gli errori gratuiti da parte sua si accumulano, forse anche a causa di un problema al ginocchio sinistro risalente alla partita giocata nei quarti di finale, che, al termine del terzo gioco sul punteggio di 0 a 3, lo induce a richiedere un trattamento medico che non gli viene però concesso a termini di regolamento.
Il possibile malanno fisico non gli impedisce comunque di vincere facilmente il quarto game e, nel successivo, di rimanere letteralmente a bocca aperta insieme a tutti gli spettatori in seguito a un recupero vincente di Thiem semplicemente prodigioso sotto il profilo fisico.

La partita offre ancora momenti spettacolari (bellissimo il punto vinto da Thiem nel settimo game per annullare il primo break point) ma giunge all’epilogo pochi minuti dopo lo scoccare dell’ora di gioco con un rovescio di Klizan fuori di un metro. Undicesima vittoria ATP per Thiem che gli vale il settimo posto in classifica ai danni di Grigor Dimitrov.

Nell’intervista del dopo partita il vincitore ha detto che sicuramente tornerà a disputare il torneo di San Pietroburgo, ma quasi certamente non il prossimo anno. Martin Klizan, che oltre al problema al ginocchio ha anche con ogni probabilità risentito del duro match di semifinale disputato contro Wawrinka, ha perso la sua imbattibilità nelle finali ATP ma ha guadagnato un premio di consolazione più che ragguardevole: 16 posti in classifica.Da lunedì sarà infatti il 49esimo giocatore al mondo.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP San Pietroburgo 2018Dominic ThiemMartin Klizan
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?