UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Entry list di tutto rispetto al Challenger di Andria
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Entry list di tutto rispetto al Challenger di Andria

Nell'ultimo torneo della stagione si daranno battaglia giovani rampanti come Humbert, Baldi e Sonego e vecchie volpi come Lorenzi, Baghdatis, Andujar e Stakhovsky.

Last updated: 31/10/2018 10:53
By Redazione Published 31/10/2018
Share
3 Min Read

Il carrozzone del tennis professionistico anche quest’anno si sta avviando al capolinea. Mentre a Bercy molti giocatori colpiscono le ultime palline del 2018, pochi altri giocheranno una settimana in più a Londra o a Milano. Il circuito challenger però dura ancora una settimana in più e, come ormai avviene da sei anni, sarà un torneo italiano a chiudere la stagione: il challenger di Andria. La rassegna pugliese, che si tiene in concomitanza con il torneo di Pune, quest’anno è riuscita ad assicurarsi una entry list di tutto rispetto, nonostante la collocazione agli estremi del calendario o in realtà proprio in virtù di essa. Al via nomi noti del tennis italiano come Paolo Lorenzi, Lorenzo Sonego, Filippo Baldi, Lorenzo Giustino e Federico Gaio, mentre sono due i giocatori attualmente in top 100, ovvero Marcel Granollers (98) e il giovane francese Ugo Humbert (99). A impreziosire ulteriormente il campo dei partecipanti ecco alcune vecchie conoscenze del circuito maggiore: Marcos Baghdatis, ex numero 8 del mondo e finalista Slam, Sergiy Stakhovsky, sempre imprevedibile dentro e fuori dal campo, e Pablo Andujar, quest’anno vincitore a Marrakech e a Firenze e forse finalmente fuori dal calvario degli infortuni.

“La sesta edizione del challenger presenta sicuramente tanti giocatori importanti per il venir meno di tornei che lo precedevano come ad esempio Brescia”, commenta il direttore tecnico del torneo, Enzo Ormas . “A dimostrarlo è l’entry list ma anche anche le tante richieste di wild card da parte di tennisti che sono stati tra i primi 50 al mondo e che, a causa di infortuni, hanno perso classifica e con il cambiamento delle regole del ranking atp si ritrovano indietro. Questo ci onora ma non andrà a modificare la nostra organizzazione, che da anni ci vede collaborare con la Federazione per assegnare wild card ai talenti italiani in circolazione, come già successo negli scorsi anni. Si tratta di un progetto vincente, visti i buoni risultati conseguiti dai ragazzi che negli anni sono passati dal campo di Andria come Baldi, Sonego e Berrettini, adesso stabilmente in alto nella classifica mondiale”

https://www.facebook.com/1428278610724027/photos/a.1428335444051677/2207661882785692/?type=3&theater


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Challenger Andria 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?