Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Parigi-Bercy: il programma delle semifinali
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Parigi-Bercy: il programma delle semifinali

Si comincia alle 14 con la sfida inedita Thiem-Khachanov. A seguire ma non prima delle 16 e 30 si accendono i riflettori sul 47esimo capitolo della saga Federer-Djokovic

Ultimo aggiornamento: 07/11/2018 11:32
Di Paolo Di Lorito Pubblicato il 03/11/2018
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti

Anche l’ultimo Master 1000 della stagione sta per volgere al termine e non restano che due giornate di gioco. Come già accaduto per gran parte dei turni precedenti, anche per le semifinali a scendere in campo per primi saranno quelli della parte alta del tabellone e i due rimasti sono Dominic Thiem e Karen Khachanov che si sfideranno per la prima volta in carriera: il loro match inizierà non prima delle 14:00 e verranno anticipati dalla sfida di doppio tra Granollers/Ram e Marach/Pavic, con quest’ultimi già certi di chiudere l’anno alla prima posizione del ranking di categoria. 

Per Dominic Thiem si tratta della prima semifinale in un torneo 1000 che non si disputi sulla terra (dopo quelle conquistate a Madrid negli ultimi due anni e quella persa con Djokovic a Roma nel 2017) mentre il russo, che quest’anno a sprazzi ha compiuto il salto di qualità che si attendeva, già in Canada era giunto sino a questo punto in un Master 1000 salvo poi perdere da Nadal. Entrambi hanno un gioco estremamente fisico e considerando quante poche energie è solito preservarsi Thiem in questa parte di stagione il più inesperto Karen non parte certo battuto.

Il match più atteso della giornata (e probabilmente della settimana) andrà in scena non prima delle 16 e 30. Ad affrontarsi nella semifinale nella parte bassa del tabellone sono la testa di serie numero 2 Novak Djokovic e la testa di serie numero 3 Roger Federer. Per loro si tratta del 47esimo faccia a faccia in carriera, il secondo dell’anno dopo la finale di Cincinnati vinta piuttosto agevolmente dal serbo. Quest’ultimo è anche avanti negli scontri diretti per 24 a 22 avendo vinto inoltre 7 degli ultimi 9 confronti diretti tuttavia, fatta eccezione per il già citato match di Cincinnati, da quando Federer è passato alla versione 3.0 i due si sono sempre tenuti alla larga.

Da quando è rientrato dopo il lungo stop per i problemi al ginocchio, lo svizzero è riuscito a ribaltare drasticamente l’andamento delle sfide con Nadal riuscendo a batterlo per quattro volte consecutive, e tutto lascia supporre che lo stesso trattamento possa subirlo anche un Djokovic un po’ nervosetto come quello visto nei quarti di finale con Cilic. Anche Federer però ha mostrato segni di calo e sia a Basilea che a Bercy ha passato momenti problematici in campo. L’unico precedente tra i due a giocarsi nella AccorsHotel Arena di Parigi risale al 2013 e anche in quel caso di trattava di una semifinale: a spuntarla fu Novak per 4-6 6-3 6-2.

Sabato 3 novembre (semifinali)

Campo Centrale

Ore 11:45

[1] Marach/Pavic vs Granollers/Ram

Non prima delle 14:00

[6] D. Thiem vs K. Khachanov

Non prima delle 16:30

[3] R. Federer vs [2] N. Djokovic

A seguire

Rojer/Tecau vs [2] Bryan/Sock


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:ATP Parigi-Bercy 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

Musetti a cuore aperto: “Ho avuto attacchi di panico. Sogni? Diventare n° 1 e vincere uno Slam”
Interviste
Coppa Davis, Krawietz: “Nel doppio ci vuole anche fortuna”. Kohlmann: “È come essere sulle montagne russe”
Coppa Davis
Coppa Davis, Darcis: “Il formato si adatta a una squadra piccola come la nostra. Possiamo sognare”
Coppa Davis
Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?