UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Davis, l’India sfida gli azzurri sull’erba: “L’ITF ci ha dato l’ok”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ItalianiRubriche

Davis, l’India sfida gli azzurri sull’erba: “L’ITF ci ha dato l’ok”

La federazione indiana ha ottenuto la deroga per giocare a Calcutta nonostante il campo non rispetti i requisiti minimi di spazio e capienza. Il capitano Bhupathi: "Sfidare l'Italia sul cemento sarebbe un suicidio"

Last updated: 15/11/2018 13:52
By Pietro Scognamiglio Published 14/11/2018
Share
6 Min Read
Fabio Fognini - Wimbledon 2018 (foto Roberto Dell'Olivo)

Sarà l’erba di Calcutta a ospitare, nei primi due giorni di febbraio 2019, la sfida di Coppa Davis tra India e Italia. Il playoff metterà in palio un posto per il nuovo evento finale a 18 squadre in programma a Madrid nel mese di novembre. L’attesa era tutta per conoscere la scelta della superficie da parte della federazione indiana, che ha optato per l’erba tradizionalmente amica nonostante la conversione al cemento sia avvenuta spesso negli ultimi anni. La scelta del South Club di Calcutta è avvenuta in deroga rispetto alle prescrizioni dell’ITF, che richiede tribune per almeno quattromila spettatori e uno spazio minimo di 27 piedi (poco più di otto metri) alle spalle della linea di fondo. Standard chiaramente disponibili in altre strutture, ma prive di campi in erba.

Il segretario dell’AITA (Federazione indiana), Hironmoy Chatterjee, chiarisce così all’agenzia di stampa nazionale PTI: “Abbiamo chiesto e ottenuto dall’ITF di giocare sull’erba, pur avendo il South Club una capienza di tremila posti e 21 piedi disponibili a fondo campo (6,2 metri). La superficie ci sembra la migliore, considerando la forza degli italiani sul cemento“.  Chatterjee spiega anche come l’AITA abbia chiesto di spostare l’evento  – compresso in due giorni, come da nuova formula – al sabato e alla domenica invece che dal venerdì, ma questa eccezione non sarebbe stata ammessa.

Il capitano Mahesh Bhupathi è sembrato decisamente soddisfatto. “Ringraziamo per questa opportunità – le sue parole riportate -, adesso dobbiamo saperla cogliere. Giocare sul cemento con l’Italia che ha sei giocatori in top 100 bravi su quella superficie avrebbe rappresentato un suicidio. Costringerli a giocare sull’erba durante la stagione sul duro potrebbe complicargli le cose“. Quando gli è stato chiesto dell’opportunità di coinvolgere per il doppio il veterano (e suo storico partner) Leander Paes dopo il brutto pasticcio di Bangalore, Bhupathi ha risposto così: “Tutti i cinque doppisti top 100 dell’India sono convocabili“.

Proprio sull’erba di Calcutta, era il 1985, l’Italia ha rimediato il suo unico ko nei precedenti contro una squadra che manca dal World Group da sette anni. Il sorteggio, al netto delle eventuali insidie erbivore, nasce comunque sotto una buona stella per gli azzurri se si guarda al ranking. A differenza di quanto accade nel doppio, gli indiani non sono infatti riusciti a piazzare nemmeno un top 100 a fine 2018. Yuki Bhambri, il numero uno a disposizione di Bhupathi, veleggia al 107 del ranking seguito da Ramkumar Ramanathan al 124 e Prajnesh Gunneswaran al 144. Bhambri, nel torneo di casa a Chennai, ha battuto in carriera sia Cecchinato (nel 2013) sia Fognini (nel 2017, complice il ritiro di Fabio). Ma si tratta di test che non risultano particolarmente indicativi.

I PRECEDENTI: ITALIA – INDIA 4-1

1998 – Genova (terra rossa),  1° turno World Group
ITALIA b. India 4-1
Andrea Gaudenzi b. Srinath Prahlad 6-0 6-2 1-6 6-2
Mahesh Bhupathi b. Davide Sanguinetti 6-4 6-4 6-4
Andrea Gaudenzi/Diego Nargiso b. Mahesh Bhupathi/Fazaluddin Syed 6-3 6-4 3-6 6-3
Andrea Gaudenzi b. Mahesh Bhupathi 6-1 7-6(3) 6-1
Davide Sanguinetti b. Srinath Prahlad 6-2 6-3

1985 – Calcutta (erba), 1° turno World Group
India b. ITALIA 3-2
Ramesh Krishnan b. Francesco Cancellotti 6-3 11-9 4-6 3-6 6-4
Vijay Amritraj b. Claudio Panatta 6-1 6-4 5-7 3-6 6-3
Gianni Ocleppo/Claudio Panatta b. Anand Amritraj/Sashi Menon 6-3 6-3 9-7
Vijay Amritraj b. Francesco Cancellotti 5-7 6-4 6-3 8-6
Claudio Panatta b. Ramesh Krishnan 6-8 6-4 6-1

1958 – Firenze (terra rossa), 2° turno Zona Europa
ITALIA b. India 3-2
Nicola Pietrangeli b. Naresh Kumar 8-6 8-6 10-8
Orlando Sirola b. Ramanathan Krishnan 2-6 7-5 6-3 6-3
Nicola Pietrangeli/Orlando Sirola b. Ramanathan Krishnan/Naresh Kumar 1-6 9-7 4-6 6-2 6-3
Naresh Kumar b. Orlando Sirola 5-7 7-5 3-6 6-4 6-4
Ramanathan Krishnan b. Antonio Maggi 6-0 2-6 6-4 6-2

1952 – Brisbane (erba), Australia, 1° turno/semifinale Interzona
ITALIA b. India 3-2
Fausto Gardini b. Naresh Kumar 6-1 5-7 7-5 6-2
Sumant Misra b. Rolando Del Bello 7-5 6-4 6-1
Giovanni Cucelli/Marcello Del Bello b. Naresh Kumar/Sumant Misra 1-6 1-6 6-2 6-2 13-11
Fausto Gardini b. Sumant Misra 8-6 8-6 1-6 6-4
Naresh Kumar b. Rolando Del Bello 6-2 8-6 4-6 6-3

1928 – Torino (terra rossa), Italia, quarti Zona Europa
ITALIA b. India 4-1
Umberto De Morpurgo b. Mohammed Sleem 6-3 6-3 6-1
Giorgio De Stefani b. E.V.Bobb 6-4 6-1 6-3
Umberto De Morpurgo/Placido Gaslini b. E.V.Bobb/Mohammed Sleem 6-3 6-3 3-6 6-3
Umberto De Morpurgo b. E.V.Bobb 6-2 6-4 6-4
Mohammed Sleem b. Giorgio De Stefani 6-4 8-6 4-6 6-3


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:coppa davis 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?